Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Marah-chan, lauretta, fernando89
-
giosu2003

- Messaggi: 2616
- Messaggi: 2616
- Ringraziato: 170
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 121×41×45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 128
- Lumen: 14670
- Temp. colore: 6000, 6400 e 9000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia, lapillo e ghiaino
- Flora: Anubias barteri
Hydrocotyle leucocephala
Limnobium laevigatum
Heteranthera zosterifolia
Cabomba aquatica
- Altre informazioni: Senza filtro
Riscaldatore 200 watt
- Secondo Acquario: Senza filtro:
-capienza 50 litri netti
-illuminazione, un neon da 15 watt e 3000k
-chiuso
-fondo: sabbia
-flora: Ceratophyllum demersum, Cryptocoryne beckettii, Salvinia natans, Limnobium laevigatum
-
Grazie inviati:
143
-
Grazie ricevuti:
170
Messaggio
di giosu2003 » 27/01/2017, 19:36
Ciao a tutti, è con dispiacere che ritorno in questa sezione. Il problema è sempre il solito, lo P.scalare.
Questa volta non mi sembra abbia il respiro accelerato, le pine le chiude solo quando viene al vetro e nuota su e giù oppure quando nuota velocemente. Di solito quando sta "fermo" le tiene aperte.
Poco fa però ho notato che si stava strofinando le pinne ventrali (sperando di non aver sbagliato con i nomi, intendo quelle pinne lunghe e strette quanto un bastoncino, spero comunque di averle chiamate bene) una contro l'altra.
Che faccio?
Grazie.

giosu2003
-
Joo

- Messaggi: 4512
- Messaggi: 4512
- Ringraziato: 1140
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
102
-
Grazie ricevuti:
1140
-
Contatta:
Messaggio
di Joo » 27/01/2017, 21:23
Ciao Giosu,
giosu2003 ha scritto:Poco fa però ho notato che si stava strofinando le pinne ventrali (sperando di non aver sbagliato con i nomi, intendo quelle pinne lunghe e strette quanto un bastoncino, spero comunque di averle chiamate bene) una contro l'altra.
Che faccio?
non hai sbagliato un granché, sono più note come pinne pettorali, e difficilmente producono prurito per chi le trasporta.....sono belle lunghe e affusolate.
Il fatto che possa essersi grattato potrebbe anch'essere una coincidenza o uno stiracchiamento, visto che in fatto di pinne sono abbastanza ingombranti.
Continua ad osservare il suo comportamento, ma senza preoccuparti di quel genere di sintomi.

- Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
- giosu2003 (27/01/2017, 23:21)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
giosu2003

- Messaggi: 2616
- Messaggi: 2616
- Ringraziato: 170
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 121×41×45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 128
- Lumen: 14670
- Temp. colore: 6000, 6400 e 9000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia, lapillo e ghiaino
- Flora: Anubias barteri
Hydrocotyle leucocephala
Limnobium laevigatum
Heteranthera zosterifolia
Cabomba aquatica
- Altre informazioni: Senza filtro
Riscaldatore 200 watt
- Secondo Acquario: Senza filtro:
-capienza 50 litri netti
-illuminazione, un neon da 15 watt e 3000k
-chiuso
-fondo: sabbia
-flora: Ceratophyllum demersum, Cryptocoryne beckettii, Salvinia natans, Limnobium laevigatum
-
Grazie inviati:
143
-
Grazie ricevuti:
170
Messaggio
di giosu2003 » 27/01/2017, 23:21
In effetti era la prima volta che l'ho visto fare.

giosu2003
-
Marah-chan
- Messaggi: 3334
- Messaggi: 3334
- Ringraziato: 438
- Iscritto il: 22/01/15, 18:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ercolano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 8000 e 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: solo Ghiaia 2-3 mm
- Flora: Ludwiga Repens Rubin
Hygrophila Difformis
Egeria Densa
Bacopa Caroliniana
Vesicularia Dubyana
Echinodorus Bleheri
Alternanthera reineckii
Cryptocoryne beckettii
Anubias Heterophylla
Echinodorus paleofolius
Riccia Fluitans
Myriophyllum scabratum
Lysimachia nummularia
Myriophillym matogrossense
Acorus variegata
- Fauna: Tre pesci rossi:
1 Pearlscale (Blond)
1 Fringetail (Kingyo)
1 Fantail (Flame)
- Altre informazioni: VALORI Acquario Rio 180lt 29/08/16 (avviato 18/12/15)
pH 7,3
KH 9
GH 13
Nitriti 0 mg
Nitrati 10 mg
Vasca 30 lt
Per Quarantene
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
438
Messaggio
di Marah-chan » 28/01/2017, 8:41
Monitoralo un po' e tienici aggiornati

“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost
Marah-chan
-
giosu2003

- Messaggi: 2616
- Messaggi: 2616
- Ringraziato: 170
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 121×41×45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 128
- Lumen: 14670
- Temp. colore: 6000, 6400 e 9000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia, lapillo e ghiaino
- Flora: Anubias barteri
Hydrocotyle leucocephala
Limnobium laevigatum
Heteranthera zosterifolia
Cabomba aquatica
- Altre informazioni: Senza filtro
Riscaldatore 200 watt
- Secondo Acquario: Senza filtro:
-capienza 50 litri netti
-illuminazione, un neon da 15 watt e 3000k
-chiuso
-fondo: sabbia
-flora: Ceratophyllum demersum, Cryptocoryne beckettii, Salvinia natans, Limnobium laevigatum
-
Grazie inviati:
143
-
Grazie ricevuti:
170
Messaggio
di giosu2003 » 29/01/2017, 17:35
Sembrava andasse tutto bene e imvece negli ultimi 10 minuti è un continuo su e giù. Nel senso che va in superficie, "appiccica" la bocca alla superficie e ci sta per un po' boccheggiando.
giosu2003
-
Joo

- Messaggi: 4512
- Messaggi: 4512
- Ringraziato: 1140
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
102
-
Grazie ricevuti:
1140
-
Contatta:
Messaggio
di Joo » 29/01/2017, 17:42
giosu2003 ha scritto:Sembrava andasse tutto bene e imvece negli ultimi 10 minuti è un continuo su e giù. Nel senso che va in superficie, "appiccica" la bocca alla superficie e ci sta per un po' boccheggiando.
questo è un altro problema un po' più serio.
Controlla bene la sua respirazione e fai un test dei nitriti, giusto per conferma o esclusione di qualche sospetto.
Hai toccato il filtro ultimamente?
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
giosu2003

- Messaggi: 2616
- Messaggi: 2616
- Ringraziato: 170
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 121×41×45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 128
- Lumen: 14670
- Temp. colore: 6000, 6400 e 9000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia, lapillo e ghiaino
- Flora: Anubias barteri
Hydrocotyle leucocephala
Limnobium laevigatum
Heteranthera zosterifolia
Cabomba aquatica
- Altre informazioni: Senza filtro
Riscaldatore 200 watt
- Secondo Acquario: Senza filtro:
-capienza 50 litri netti
-illuminazione, un neon da 15 watt e 3000k
-chiuso
-fondo: sabbia
-flora: Ceratophyllum demersum, Cryptocoryne beckettii, Salvinia natans, Limnobium laevigatum
-
Grazie inviati:
143
-
Grazie ricevuti:
170
Messaggio
di giosu2003 » 29/01/2017, 18:19
Giovanni 61 ha scritto:fai un test dei nitriti, giusto per conferma o esclusione di qualche sospetto.
Già fatto e sono a zero
Giovanni 61 ha scritto:Hai toccato il filtro ultimamente?
Mai toccato il filtro
In generale sembra stare bene, va un po' in giro e mi mangia un po' di egeria. È solo che ogni tanto arriva, prende una bella boccata lunga e ritorna giù.
20170129_185259.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giosu2003
-
Joo

- Messaggi: 4512
- Messaggi: 4512
- Ringraziato: 1140
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
102
-
Grazie ricevuti:
1140
-
Contatta:
Messaggio
di Joo » 29/01/2017, 19:23
giosu2003 ha scritto:In generale sembra stare bene
Meno male!
Se la respirazione è normale non mi preoccuperei, magari aspetta di sentire qualcuno che li conosce meglio di me e continua a monitorarlo.

Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
giosu2003

- Messaggi: 2616
- Messaggi: 2616
- Ringraziato: 170
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 121×41×45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 128
- Lumen: 14670
- Temp. colore: 6000, 6400 e 9000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia, lapillo e ghiaino
- Flora: Anubias barteri
Hydrocotyle leucocephala
Limnobium laevigatum
Heteranthera zosterifolia
Cabomba aquatica
- Altre informazioni: Senza filtro
Riscaldatore 200 watt
- Secondo Acquario: Senza filtro:
-capienza 50 litri netti
-illuminazione, un neon da 15 watt e 3000k
-chiuso
-fondo: sabbia
-flora: Ceratophyllum demersum, Cryptocoryne beckettii, Salvinia natans, Limnobium laevigatum
-
Grazie inviati:
143
-
Grazie ricevuti:
170
Messaggio
di giosu2003 » 29/01/2017, 21:53
Il problema è che lo fa abbastanza spesso, mentre per il resto va bene
giosu2003
-
Marah-chan
- Messaggi: 3334
- Messaggi: 3334
- Ringraziato: 438
- Iscritto il: 22/01/15, 18:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ercolano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 8000 e 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: solo Ghiaia 2-3 mm
- Flora: Ludwiga Repens Rubin
Hygrophila Difformis
Egeria Densa
Bacopa Caroliniana
Vesicularia Dubyana
Echinodorus Bleheri
Alternanthera reineckii
Cryptocoryne beckettii
Anubias Heterophylla
Echinodorus paleofolius
Riccia Fluitans
Myriophyllum scabratum
Lysimachia nummularia
Myriophillym matogrossense
Acorus variegata
- Fauna: Tre pesci rossi:
1 Pearlscale (Blond)
1 Fringetail (Kingyo)
1 Fantail (Flame)
- Altre informazioni: VALORI Acquario Rio 180lt 29/08/16 (avviato 18/12/15)
pH 7,3
KH 9
GH 13
Nitriti 0 mg
Nitrati 10 mg
Vasca 30 lt
Per Quarantene
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
438
Messaggio
di Marah-chan » 30/01/2017, 9:11
Usi CO2 nell'acquario?
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost
Marah-chan
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti