P. titteya morente

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

P. titteya morente

Messaggio di Jack of all trades » 30/12/2014, 20:08

Ho trovato oggi un Puntius titteya femmina sdraiato lateralmente sul fondo, con palesi difficoltà respiratorie -sembra fare dei respiri molto profondi. Fa davvero fatica a nuotare, riesce per qualche secondo ma poi torna presto sul fondo.
Sono riuscito a isolarlo in una bacinella in cui ho messo un areatore, ma di più non so che fare ~x(
I nitriti sono a zero, i nitrati a 30. Devo dare un occhio a conducibilità e pH, ma la prima dovrebbe essere sotto i 500. Poi dico se fosse un problema di valori dovrebbero mostrare malessere più pesci, non solo uno.
Se serve faccio qualche altro scatto, ma non noto nulla nell'aspetto a parte le branchie forse un po' arrossate
foto12.jpg
foto13.jpg
Edit: sarà la vescica natatoria? :-? Dall'articolo pare proprio di sì
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: P. titteya morente

Messaggio di Jovy1985 » 30/12/2014, 22:41

Il pesce Quando tentava di salire in superficie sembrava fare uno sforzo incredibile? Scendeva poi giù come un sasso? !o in modo lieve?

Nel primo caso potrebbe essere la vescica...ma qualcosa non mi convince. A partire dal respiro affannato.
Se tu noti le branchie arrossate, e vista la respirazione difficoltosa, potrebbe trattarsi di parassiti proprio delle branchie (ma dire che genere è davvero difficile...impossibile senza analisi) esternamente altri segni? Piccole macchioline rossastre?
:-

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: P. titteya morente

Messaggio di Jack of all trades » 30/12/2014, 22:58

Nuotava a campana praticamente. Saliva e scendeva subito. O come adesso nuota direttamente lungo il fondo.
Macchie rosse no. C'è un punto in cui mi sembra scolorito, ma non sembra roba da batteri o funghi. La respirazione mi sembra più calma adesso, ma forse è una mia impressione. Rimane molto apatico comunque.
Se riesco scatto un'altra foto per la macchiolina, magari allego anche un video

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: P. titteya morente

Messaggio di Jovy1985 » 30/12/2014, 23:21

Uhm...potrebbe anche trattarsi della vescica allora...Ma sta di fianco ?così come è nella foto?
:-

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: P. titteya morente

Messaggio di Jack of all trades » 30/12/2014, 23:35

Sì sì, nuota e cade di fianco. per stare dritto anche quando è sul fondo deve continuare a darsi delle spintarelle, perché tende a ribaltarsi, tra l'altro sempre sullo stesso lato mi sembra (l'acqua è ferma ho spento l'areatore intanto).
Il video dà una bella idea, ma ci vuole un po' a caricarlo... Te lo posterò più tardi
Ecco qualche foto della macchia comunque, è davvero difficile da catturare scusa, col telefono poi :/
Macchia1.jpg
macchia2.jpg
macchia3.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: P. titteya morente

Messaggio di Jovy1985 » 30/12/2014, 23:45

quella sembra più una squama persa mi sembra...magari un semplice colpo .

comunque, forse non riesce più a riempire la vescica. se avessi delle daphnie vive sarebbe il massimo per provare se la situazione si sblocca.

ha il respiro accelerato adesso?
tenta di mettersi "dritto" ogni tanto?
:-

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: P. titteya morente

Messaggio di Jovy1985 » 30/12/2014, 23:48

le foto sono davvero belle :-bd peccato che il pesce sia sofferente.
quella macchiolina non credo possa determinare questo genere di malessere. in ogni caso tienila d occhio.
nel caso potrai disinfettarla localmente
:-

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: P. titteya morente

Messaggio di Jack of all trades » 30/12/2014, 23:57

Grazie! Ma con lui che sta praticamente immobile...
Ok per la macchia :-bd
Ogni tanto tenta di raddrizzarsi, altre volte sembra si sdrai esausto come alla fine del video (è anche vero che si deve essere un po' agitato perché ho spostato il contenitore per fare foto e video).
La respirazione mi sembra molto più calma ora, però ho riacceso l'areatore per sicurezza e penso di lasciarlo così intanto
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
Sono più orientato anche io verso la vescica. Anche perché, quanto mai, l'altro giorno ho dato dei bloodworms, che non do mai perché so che è come andare da McDonald per loro, ma ho ancora lì qualche bustina da far fuori... Mai più.
Purtroppo di Daphnia non ne ho, posso chiamare in negozio domani, so che le vendevano anche vive, ma chiaramente le hanno saltuariamente.
Al limite con un pisello sbollentato?
Aggiungo infine che le altre femmine sono più panciute -mentre i maschi sono circa così, non so se c'entri qualcosa, ma cerco di dire ogni dettaglio che mi viene in mente...

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: P. titteya morente

Messaggio di Jovy1985 » 31/12/2014, 0:29

può darsi che si sia ingozzato come un maiale d acqua e a forza di vermetti ha un Po di stipsi.
prova a lasciarlo a digiuno fino a domani pome, nota se fa delle feci .
eventualmente domani, a seconda della reazione, potrai dargli un pisellino sbollentato e sbucciato. certo...avessero le daphnie vive...
Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
Jack of all trades (31/12/2014, 11:03)
:-

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: P. titteya morente

Messaggio di Jack of all trades » 31/12/2014, 11:02

Purtroppo ricordavo male io, tenevano Artemia e rotiferi. Ma non avevano nulla al momento in ogni caso :(
Le feci gliele ho già viste fare ieri sera mentre era nella vaschetta. Oggi pomeriggio provo con il pisello, d'altronde non ho altro. Ma le Daphnia surgelate proprio non vanno bene?
Comunque adesso è ancora sdraiato... Speriamo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti