Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
GiuliaGiacomo

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 11/05/19, 19:12
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Svizzera
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92-38-55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 38
- Lumen: /
- Temp. colore: 9000/6000
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Soil
- Flora: Piante miste
- Fauna: -neon
-corydoras
-otocinclus
-prionobroma filingea
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GiuliaGiacomo » 11/05/2019, 19:24
Ciao a tutti, avrei bisogno d’aiuto per dei pesci neon. 4 giorni fa ho notato su alcuni pesci neon un pallino bianco abbastanza grosso. Seguendo le indicazioni trovate sul web ho iniziato il trattamento pensando si trattasse di ictio, in vasca separata da 20L con blu di metilene e temperatura 31,5. Dopo 4 giorni la situazione non è cambiata, inizio a pensare che si tratti di qualcosa d’altro, qualcuno ha un’idea di cosa potrebbe essere?
Grazie per l’aiuto
GiuliaGiacomo
-
SimoneAst88

- Messaggi: 594
- Messaggi: 594
- Ringraziato: 97
- Iscritto il: 11/04/19, 22:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio, lapillo, ghiaino 3-5mm
-
Grazie inviati:
107
-
Grazie ricevuti:
97
Messaggio
di SimoneAst88 » 11/05/2019, 20:01
GiuliaGiacomo ha scritto: ↑Ciao a tutti, avrei bisogno d’aiuto per dei pesci neon. 4 giorni fa ho notato su alcuni pesci neon un pallino bianco abbastanza grosso. Seguendo le indicazioni trovate sul web ho iniziato il trattamento pensando si trattasse di ictio, in vasca separata da 20L con blu di metilene e temperatura 31,5. Dopo 4 giorni la situazione non è cambiata, inizio a pensare che si tratti di qualcosa d’altro, qualcuno ha un’idea di cosa potrebbe essere?
Grazie per l’aiuto
Ciao! metti delle foto per favore e magari i valori dell acqua della vasca così potranno aiutarti

Noti comportamenti strani? Nuoto irregolare respirazione accelerata non mangiano o cose così!
Posted with AF APP
"Quando vuoi fà una cosa fatta bene il risparmio non è mai guadagno" [cit. Mia Nonna]
#TeamNoFilter
#TeamDiversamentePratici
SimoneAst88
-
GiuliaGiacomo

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 11/05/19, 19:12
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Svizzera
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92-38-55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 38
- Lumen: /
- Temp. colore: 9000/6000
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Soil
- Flora: Piante miste
- Fauna: -neon
-corydoras
-otocinclus
-prionobroma filingea
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GiuliaGiacomo » 11/05/2019, 20:28
pH: 6,8
NO
2-: 0
NO
3-: 1
GH e KH prossimi allo 0 per il fondo utilizzato
CO
2: 20mg/l
La vasca è in funzione da ca 8 mesi, da più di un mese non ci sono state nuove immissioni.
I pesci si comportano normalmente, mangiano come lupi e non danno nessun segno particolare di malattia...

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GiuliaGiacomo
-
SimoneAst88

- Messaggi: 594
- Messaggi: 594
- Ringraziato: 97
- Iscritto il: 11/04/19, 22:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio, lapillo, ghiaino 3-5mm
-
Grazie inviati:
107
-
Grazie ricevuti:
97
Messaggio
di SimoneAst88 » 11/05/2019, 20:30
Ok ora ti risponderanno quelli competenti io mi limito a velocizzare la cosa chiedendo le informazioni base

Posted with AF APP
"Quando vuoi fà una cosa fatta bene il risparmio non è mai guadagno" [cit. Mia Nonna]
#TeamNoFilter
#TeamDiversamentePratici
SimoneAst88
-
GiuliaGiacomo

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 11/05/19, 19:12
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Svizzera
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92-38-55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 38
- Lumen: /
- Temp. colore: 9000/6000
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Soil
- Flora: Piante miste
- Fauna: -neon
-corydoras
-otocinclus
-prionobroma filingea
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GiuliaGiacomo » 11/05/2019, 20:52
Okay allora aspettiamo, grazie mille!

GiuliaGiacomo
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 13/05/2019, 0:09
a che temperatura li hai tenuti in quarantena durante il trattamento? quanti giorni sono passati dal primo giorno che hai visto il puntino?
SimoneAst88 ha scritto: ↑Ok ora ti risponderanno quelli competenti io mi limito a velocizzare la cosa chiedendo le informazioni base

grazie mille

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
SimoneAst88

- Messaggi: 594
- Messaggi: 594
- Ringraziato: 97
- Iscritto il: 11/04/19, 22:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio, lapillo, ghiaino 3-5mm
-
Grazie inviati:
107
-
Grazie ricevuti:
97
Messaggio
di SimoneAst88 » 13/05/2019, 0:10
Cerco di aiutare come posso

Posted with AF APP
"Quando vuoi fà una cosa fatta bene il risparmio non è mai guadagno" [cit. Mia Nonna]
#TeamNoFilter
#TeamDiversamentePratici
SimoneAst88
-
GiuliaGiacomo

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 11/05/19, 19:12
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Svizzera
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92-38-55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 38
- Lumen: /
- Temp. colore: 9000/6000
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Soil
- Flora: Piante miste
- Fauna: -neon
-corydoras
-otocinclus
-prionobroma filingea
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GiuliaGiacomo » 13/05/2019, 15:13
Sono passati 5 giorni da quando ho notato le palline, tenuti a 31 gradi con areatore e senza luce
GiuliaGiacomo
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 13/05/2019, 22:55
GiuliaGiacomo ha scritto: ↑Sono passati 5 giorni da quando ho notato le palline, tenuti a 31 gradi con areatore e senza luce
e dopo 5 giorni non sono cambiati di grandezza o sono scomparsi e riapparsi?
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
GiuliaGiacomo

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 11/05/19, 19:12
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Svizzera
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92-38-55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 38
- Lumen: /
- Temp. colore: 9000/6000
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Soil
- Flora: Piante miste
- Fauna: -neon
-corydoras
-otocinclus
-prionobroma filingea
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GiuliaGiacomo » 14/05/2019, 21:52
Le sfere bianche che avevo visto all’inizio non sono più così evidenti, però sembrano rovinati e hanno dei rigonfiamenti, ho provato a fare delle foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GiuliaGiacomo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti