Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 25/06/2015, 20:12
Marah-chan ha scritto:Salve!
Oggi stasera pallocchio tende di nuovo a salire verso l'alto! Non come i primi due giorni ma comunque fa difficoltà a stare giù :/
Forse l'infiammazione non è dovuta solo al cibo ma ha anche un'infezione? Dovrei usare qualche medicinale?
Il problema è che si continua a sforzare andando verso giù, forse anche questo contribuisce a non farlo sfiammare del tutto!
Ti ripeto il consiglio...isolamento, dieta ferrea, e a questo punto metti poca acqua se vedi che tende sempre a scendere....trova una bacinella ampia..o anche il vecchio acquario.
Ma lascialo a DIETA
Guardalo nell attaccatura delle pinne pettorali. È arrossato?
Jovy1985
-
Marah-chan
- Messaggi: 3395
- Messaggi: 3395
- Ringraziato: 471
- Iscritto il: 22/01/15, 18:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ercolano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 8000 e 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: solo Ghiaia 2-3 mm
- Flora: Ludwiga Repens Rubin
Hygrophila Difformis
Egeria Densa
Bacopa Caroliniana
Vesicularia Dubyana
Echinodorus Bleheri
Alternanthera reineckii
Cryptocoryne beckettii
Anubias Heterophylla
Echinodorus paleofolius
Riccia Fluitans
Myriophyllum scabratum
Lysimachia nummularia
Myriophillym matogrossense
Acorus variegata
- Fauna: Tre pesci rossi:
1 Pearlscale (Blond)
1 Fringetail (Kingyo)
1 Fantail (Flame)
- Altre informazioni: VALORI Acquario Rio 180lt 29/08/16 (avviato 18/12/15)
pH 7,3
KH 9
GH 13
Nitriti 0 mg
Nitrati 10 mg
Vasca 30 lt
Per Quarantene
-
Grazie inviati:
118
-
Grazie ricevuti:
471
Messaggio
di Marah-chan » 25/06/2015, 20:43
Beh considerando che lui a quel livello è tutto arancione non so dirti se siano arrossate ma non mi sembra :/ magari per non fargli trovare differenze ne di temp ne di nient'altro riempo il vecchio acquario di 30lt di un 5 cm ( cm vanno bene o di piú?) di altezza con l'acqua dell'acquario principale e poi ovviamente riempo di acqua pulita il mio? O meglio mettere acqua pulita nel vecchio? Considerando che il termostato lo tengo ormai spento non devo metterlo giusto?
Ps mi dici come caricare i video? Magari prima di spostarlo ne faccio uno cosí vedi anche tu!

“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
Marah-chan
-
Marah-chan
- Messaggi: 3395
- Messaggi: 3395
- Ringraziato: 471
- Iscritto il: 22/01/15, 18:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ercolano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 8000 e 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: solo Ghiaia 2-3 mm
- Flora: Ludwiga Repens Rubin
Hygrophila Difformis
Egeria Densa
Bacopa Caroliniana
Vesicularia Dubyana
Echinodorus Bleheri
Alternanthera reineckii
Cryptocoryne beckettii
Anubias Heterophylla
Echinodorus paleofolius
Riccia Fluitans
Myriophyllum scabratum
Lysimachia nummularia
Myriophillym matogrossense
Acorus variegata
- Fauna: Tre pesci rossi:
1 Pearlscale (Blond)
1 Fringetail (Kingyo)
1 Fantail (Flame)
- Altre informazioni: VALORI Acquario Rio 180lt 29/08/16 (avviato 18/12/15)
pH 7,3
KH 9
GH 13
Nitriti 0 mg
Nitrati 10 mg
Vasca 30 lt
Per Quarantene
-
Grazie inviati:
118
-
Grazie ricevuti:
471
Messaggio
di Marah-chan » 26/06/2015, 7:35
Per non causargli stress ho messo un otto litri dell'acquario principale in quello piccolo e stamattina lo sposto.
Comunque i due giorni si digiuno servirebbero a svuotarlo e giustamente nell'acquario lui non è mai stato veramente a digiuno... Spero che spostandolo e poi senza sforzarsi e con i piselli sbollentati per una settimana si riprenda... Ma se non dovesse migliorare in qualche giorno forse ci vorrebbe un medicinale perchè magari non dipende solo dalla dieta. (E ovviamente spero non sia una malformazione o qualcosa di irreversibile

)
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
Marah-chan
-
Marah-chan
- Messaggi: 3395
- Messaggi: 3395
- Ringraziato: 471
- Iscritto il: 22/01/15, 18:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ercolano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 8000 e 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: solo Ghiaia 2-3 mm
- Flora: Ludwiga Repens Rubin
Hygrophila Difformis
Egeria Densa
Bacopa Caroliniana
Vesicularia Dubyana
Echinodorus Bleheri
Alternanthera reineckii
Cryptocoryne beckettii
Anubias Heterophylla
Echinodorus paleofolius
Riccia Fluitans
Myriophyllum scabratum
Lysimachia nummularia
Myriophillym matogrossense
Acorus variegata
- Fauna: Tre pesci rossi:
1 Pearlscale (Blond)
1 Fringetail (Kingyo)
1 Fantail (Flame)
- Altre informazioni: VALORI Acquario Rio 180lt 29/08/16 (avviato 18/12/15)
pH 7,3
KH 9
GH 13
Nitriti 0 mg
Nitrati 10 mg
Vasca 30 lt
Per Quarantene
-
Grazie inviati:
118
-
Grazie ricevuti:
471
Messaggio
di Marah-chan » 26/06/2015, 8:20
Non so perchè non mi carica la modifica dell'altro messaggio!
Comunque ho spostato pallocchio! Spero che il livello dell'acqua vada bene... Cosí non dovrebbe sforzarsi!
Purtroppo con questo livello non so se posso mettere l'areatore... Magari lo metto al minimo? Solo che è piuttosto forte xD magari mi limito a muovere un po' l'acqua ogni tanto.
Ora salvo imprevisti o peggioramenti farà due giorni veri di digiuno e poi piselli sbollentati xD
Ps quindi le larve liofilizzate non vanno bene per la stipsi? Ho letto un articolo di un vet in cui diceva che erano al pari delle vive ma non so se mi convice molto!

“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
Marah-chan
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 26/06/2015, 12:49
Inutile l aeratore....te lo dissi già in un topic differente. I carassi vivono 20 ore in totale assenza di ossigeno

Basta quindi creare un leggero movimento superficiale ogni tanto ...non resterà mica senza ossigeno se non metti l aeratore
L acqua è anche un Po troppa...se noti che tende a sforzarsi a salire e scendere, abbassa il livello di 3-4 cm.
Un veterinario che dice che le larve liofilizzate sono al pari delle vive? ! Uhm...strano...quantomeno vorrei chiedergli se hanno lo stesso tenore di umidità.
Ad ogni modo non ti servono le larve di zanzara per la stipsi....al massimo le daphnie (e devono essere vive)
Proseguì il digiuno!
Jovy1985
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 26/06/2015, 12:51
Se dopo l isolamento e il digiuno non migliora, vediamo di pensare a qualche altro rimedio (medicinali compresi)
Jovy1985
-
Marah-chan
- Messaggi: 3395
- Messaggi: 3395
- Ringraziato: 471
- Iscritto il: 22/01/15, 18:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ercolano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 8000 e 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: solo Ghiaia 2-3 mm
- Flora: Ludwiga Repens Rubin
Hygrophila Difformis
Egeria Densa
Bacopa Caroliniana
Vesicularia Dubyana
Echinodorus Bleheri
Alternanthera reineckii
Cryptocoryne beckettii
Anubias Heterophylla
Echinodorus paleofolius
Riccia Fluitans
Myriophyllum scabratum
Lysimachia nummularia
Myriophillym matogrossense
Acorus variegata
- Fauna: Tre pesci rossi:
1 Pearlscale (Blond)
1 Fringetail (Kingyo)
1 Fantail (Flame)
- Altre informazioni: VALORI Acquario Rio 180lt 29/08/16 (avviato 18/12/15)
pH 7,3
KH 9
GH 13
Nitriti 0 mg
Nitrati 10 mg
Vasca 30 lt
Per Quarantene
-
Grazie inviati:
118
-
Grazie ricevuti:
471
Messaggio
di Marah-chan » 26/06/2015, 13:18
Mi ha dato queste uova di artemisia e daphne (buste separate) che avevo visto anche su zooplus che sono in un gel divise in bustine di 3 g l'una!
Praticamente si usa una bustina e non va messa in frigo e dura la singola 24 ore ed è molto nutriente rispetto al cibo surgelato!
http://www.tetra.net/de/en/aquaristik/t ... ca-daphnia
In ogni caso anche se non mi servono adesso penso siano buone per variare un po
Lei non è specializzata in pesci quindi è tutto da prendere con le pinze infatti in quanto a farmaci non aveva idea di cosa poter dare loro per dosaggi ecc xD
Ora abbasso il livello dell'acqua perchè noto che sale ancora!
Due giorni di digiuno e vediamo come va... Ps sta riempendo di cacchette l'acqua di questo acquarietto... Altro che digiuno nell'acquario xD
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
Marah-chan
-
Marah-chan
- Messaggi: 3395
- Messaggi: 3395
- Ringraziato: 471
- Iscritto il: 22/01/15, 18:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ercolano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 8000 e 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: solo Ghiaia 2-3 mm
- Flora: Ludwiga Repens Rubin
Hygrophila Difformis
Egeria Densa
Bacopa Caroliniana
Vesicularia Dubyana
Echinodorus Bleheri
Alternanthera reineckii
Cryptocoryne beckettii
Anubias Heterophylla
Echinodorus paleofolius
Riccia Fluitans
Myriophyllum scabratum
Lysimachia nummularia
Myriophillym matogrossense
Acorus variegata
- Fauna: Tre pesci rossi:
1 Pearlscale (Blond)
1 Fringetail (Kingyo)
1 Fantail (Flame)
- Altre informazioni: VALORI Acquario Rio 180lt 29/08/16 (avviato 18/12/15)
pH 7,3
KH 9
GH 13
Nitriti 0 mg
Nitrati 10 mg
Vasca 30 lt
Per Quarantene
-
Grazie inviati:
118
-
Grazie ricevuti:
471
Messaggio
di Marah-chan » 26/06/2015, 13:28
Comunque penso di aver fatto una mezza cretinagine perché quando ho spostato pallocchio ho dato del mangime a pallocchietta(anche se pochissimo, 3 chicchetti bagnati, e non deve averle fatto bene il passaggio "brusco" da digiuno/pisellino/mangime perché vedo che inizia a dare qualche segno di disturbo alla vescica natatoria, non galleggia, ma tipo scende in verticale e noto che si affatica un po a stare giù :/
oppure questo potrebbe significare che è una vera e propria infezione e si sono infettati l'un l'altro?!
Con lei come devo comportarmi prima che si aggravi? le do solo pisellini bolliti?
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
Marah-chan
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 26/06/2015, 20:17
Marah-chan ha scritto:Mi ha dato queste uova di artemisia e daphne (buste separate) che avevo visto anche su zooplus che sono in un gel divise in bustine di 3 g l'una!
Praticamente si usa una bustina e non va messa in frigo e dura la singola 24 ore ed è molto nutriente rispetto al cibo surgelato!
http://www.tetra.net/de/en/aquaristik/t ... ca-daphnia
In ogni caso anche se non mi servono adesso penso siano buone per variare un po
Lei non è specializzata in pesci quindi è tutto da prendere con le pinze infatti in quanto a farmaci non aveva idea di cosa poter dare loro per dosaggi ecc xD
Ora abbasso il livello dell'acqua perchè noto che sale ancora!
Due giorni di digiuno e vediamo come va... Ps sta riempendo di cacchette l'acqua di questo acquarietto... Altro che digiuno nell'acquario xD
Poverina la capisco...è già difficile trovare un veterinario che ne capisca di cani, figurati di pesci!
Se sta riempiendo tutto di cacchette, credo che la dieta non l ha fatta granché Mara

Jovy1985
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 26/06/2015, 20:19
Marah-chan ha scritto:Comunque penso di aver fatto una mezza cretinagine perché quando ho spostato pallocchio ho dato del mangime a pallocchietta(anche se pochissimo, 3 chicchetti bagnati, e non deve averle fatto bene il passaggio "brusco" da digiuno/pisellino/mangime perché vedo che inizia a dare qualche segno di disturbo alla vescica natatoria, non galleggia, ma tipo scende in verticale e noto che si affatica un po a stare giù :/
oppure questo potrebbe significare che è una vera e propria infezione e si sono infettati l'un l'altro?!
Con lei come devo comportarmi prima che si aggravi? le do solo pisellini bolliti?
Per adesso lei alimentala poco e solo a base vegetale...introduci il mangime piano piano non appena si riprende!
Jovy1985
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 8 ospiti