Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Zagab

- Messaggi: 567
- Messaggi: 567
- Ringraziato: 90
- Iscritto il: 17/11/18, 6:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pergine valsugana
- Quanti litri è: 400
- Dimensioni: 115x70x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5100
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lettiera di foglie
- Flora: -pistia stratoties
-Pothos in idroponica.
-Chamadorea elegans in idroponica.
- Fauna: 140 parachirodon innesi
3 maschi apistogramma cacatuoides
- Altre informazioni: Allestimento amazzonico,
Filtro esterno Eheiem ecco pro 300,caricato con sola lana di perlon (al solo fine di movimentare l'acqua e limitare particelle in sospensione).
Aggiunta estratti di acidi umici/tannici artigianali
KH 3 GH 4,5 circa, pH 6.5 acqua ambrata,
Movimento 800 l/h dato dal filtro esterno.
TDS 145 ppm
fertilizzazione urea+cifo fosforo + cifo ferro potenziato + PMDD al bisogno, senza cadenze regolari
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
90
Messaggio
di Zagab » 29/06/2022, 14:13
Ciao a tutti! Mi serve un consiglio per preparare un pappone come in oggetto, per paracheirodon Innesi e apistogramma cacautoides( Al momento somministro granulati di discreta qualità a salire, oltre a un mix di larve di zanzara Dafne e non ricordo cosa liofilizzate della JBL), preferisco evitare congelato e vivo per vari motivi, quali costo e praticità.
Pensavo di mettere spirulina in polvere, pochissima avena integrale se serve,vitamine in gocce, banana come collante, mi manca la vera e propria fonte proteica. Pensavo a qualche pesce fresco di acqua dolce (pesci/gamberetti di mare potrebbero dare problemi con la salinità?),
avete cortesemente qualche consiglio?
Grazie!
Zagab
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 29/06/2022, 15:12
Muscoli (vulgo cozze) lavate ben ben in acqua?
Costano una cifra.....
Ciao
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- Zagab (29/06/2022, 16:58)
mmarco
-
Zagab

- Messaggi: 567
- Messaggi: 567
- Ringraziato: 90
- Iscritto il: 17/11/18, 6:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pergine valsugana
- Quanti litri è: 400
- Dimensioni: 115x70x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5100
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lettiera di foglie
- Flora: -pistia stratoties
-Pothos in idroponica.
-Chamadorea elegans in idroponica.
- Fauna: 140 parachirodon innesi
3 maschi apistogramma cacatuoides
- Altre informazioni: Allestimento amazzonico,
Filtro esterno Eheiem ecco pro 300,caricato con sola lana di perlon (al solo fine di movimentare l'acqua e limitare particelle in sospensione).
Aggiunta estratti di acidi umici/tannici artigianali
KH 3 GH 4,5 circa, pH 6.5 acqua ambrata,
Movimento 800 l/h dato dal filtro esterno.
TDS 145 ppm
fertilizzazione urea+cifo fosforo + cifo ferro potenziato + PMDD al bisogno, senza cadenze regolari
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
90
Messaggio
di Zagab » 29/06/2022, 17:00
mmarco ha scritto: ↑29/06/2022, 15:12
Muscoli (vulgo cozze) lavate ben ben in acqua?
Costano una cifra.....
Ciao
Non ci avevo pensato, grazie.
Immagino ci siano dei riscontri di chi l'ha già provato, giusto? Magari è meglio anche che le sbollento?
Però mi resta il dubbio che non vadano bene per pesci d'acqua dolce

Ultima modifica di
Zagab il 29/06/2022, 17:07, modificato 1 volta in totale.
Zagab
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 29/06/2022, 17:03
Sì...
Sono esca formidabile.
Parola di pescatore riconvertito

Poi esatto.
Meglio bollirle.
Ma soprattutto lo sai, parsimonia.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
Zagab

- Messaggi: 567
- Messaggi: 567
- Ringraziato: 90
- Iscritto il: 17/11/18, 6:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pergine valsugana
- Quanti litri è: 400
- Dimensioni: 115x70x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5100
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lettiera di foglie
- Flora: -pistia stratoties
-Pothos in idroponica.
-Chamadorea elegans in idroponica.
- Fauna: 140 parachirodon innesi
3 maschi apistogramma cacatuoides
- Altre informazioni: Allestimento amazzonico,
Filtro esterno Eheiem ecco pro 300,caricato con sola lana di perlon (al solo fine di movimentare l'acqua e limitare particelle in sospensione).
Aggiunta estratti di acidi umici/tannici artigianali
KH 3 GH 4,5 circa, pH 6.5 acqua ambrata,
Movimento 800 l/h dato dal filtro esterno.
TDS 145 ppm
fertilizzazione urea+cifo fosforo + cifo ferro potenziato + PMDD al bisogno, senza cadenze regolari
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
90
Messaggio
di Zagab » 29/06/2022, 17:09
Scusa, Ho modificato il mio post prima di leggere la tua ultima risposta, aggiungendo il dubbio che possa non andare bene per i pesci d'acqua dolce, ma probabilmente mi sbaglio ?
Zagab
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 29/06/2022, 17:27
Vanno bene purché in piccole dosi, assolutamente lavati e bolliti per fare andar via il sale.
Lasciali a bagno e cambia qualche volta acqua.
Ciao
Aggiunto dopo 36 minuti 30 secondi:
Magari utilizza solo la parte arancione....
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- Zagab (29/06/2022, 18:15)
mmarco
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 29/06/2022, 18:10
fatemi capire: questo "pappone", una volta composto
dagli ingredienti scelti, poi sarebbe da utilizzare come
umido/congelato, oppure disidratato?
mm
bitless
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 29/06/2022, 18:13
@
bitless da noi, si comprano i muscoli e si fanno alla marinara.
Un mezzo di uno possiamo anche tentare di pensare di darlo ai pesci.
Il resto è a discrezione.
Cedo parola.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
Zagab

- Messaggi: 567
- Messaggi: 567
- Ringraziato: 90
- Iscritto il: 17/11/18, 6:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pergine valsugana
- Quanti litri è: 400
- Dimensioni: 115x70x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5100
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lettiera di foglie
- Flora: -pistia stratoties
-Pothos in idroponica.
-Chamadorea elegans in idroponica.
- Fauna: 140 parachirodon innesi
3 maschi apistogramma cacatuoides
- Altre informazioni: Allestimento amazzonico,
Filtro esterno Eheiem ecco pro 300,caricato con sola lana di perlon (al solo fine di movimentare l'acqua e limitare particelle in sospensione).
Aggiunta estratti di acidi umici/tannici artigianali
KH 3 GH 4,5 circa, pH 6.5 acqua ambrata,
Movimento 800 l/h dato dal filtro esterno.
TDS 145 ppm
fertilizzazione urea+cifo fosforo + cifo ferro potenziato + PMDD al bisogno, senza cadenze regolari
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
90
Messaggio
di Zagab » 29/06/2022, 18:18
bitless ha scritto: ↑29/06/2022, 18:10
fatemi capire: questo "pappone", una volta composto
dagli ingredienti scelti, poi sarebbe da utilizzare come
umido/congelato, oppure disidratato?
Esclusivamente congelato, da scongelarsi prima dell'utilizzo a temperatura ambiente per minimo 20 minuti o più se necessario.
Spulciando da ricette in giro potrei aggiungere anche paprika dolce e carote.
Mi resta un piccolo dubbio sui fiocchi d'avena, in quanto di carboidrati i pesci ne assumono forse già troppi con i mangimi commerciali.
Zagab
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 29/06/2022, 18:21
► Mostra testo
Off Topic
mi è venuta fame. Cozze ben lavate, mettere in pentola con prezzemolo e magari aglio. Attendere che si aprano e scartare quelle chiuse. Mangiare con una spruzzata di limone cadauna
La cozza già lei è una discreta mangiata.....
Posted with AF APP
mmarco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Dario85 e 12 ospiti