Parassita "Clinostomum complanatum" (yellow grub disease)
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Pulcio
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 04/03/24, 11:54
-
Profilo Completo
Parassita "Clinostomum complanatum" (yellow grub disease)
Buongiorno a tutti,
purtroppo qualche giorno fa uno dei miei cobiti italiani (Cobitis bilineata) è stato ucciso da quelli che ho riconosciuto essere un parassiti chiamati Clinostomum complanatum. All'inizio, qualche mese fa, aveva solo un sorta di "brufolo" vicino all'occhio, ma era molto magro. Eppure mangiava ed era comunque vispo, quindi ho pensato che fosse semplicemente fatto così. Invece, dopo qualche tempo di assenza, l'ho ritrovato moribondo con un grande bozzo di sfere gialle sotto la testa che ne mangiavano tutti i nutrimenti. Ho riposto il pesce morto dentro ad un barattolo con acqua per vedere cosa sarebbe successo, ed il giorno dopo il barattolo era pieno di vermi, simili a quelli piatti. Oggi ho visto un altro dei miei cobiti con un altro pallino sulla testa, e dato che volevo evitargli la stessa fine, speravo che voi sapeste come scacciarlo via.
Grazie e arrivederci
purtroppo qualche giorno fa uno dei miei cobiti italiani (Cobitis bilineata) è stato ucciso da quelli che ho riconosciuto essere un parassiti chiamati Clinostomum complanatum. All'inizio, qualche mese fa, aveva solo un sorta di "brufolo" vicino all'occhio, ma era molto magro. Eppure mangiava ed era comunque vispo, quindi ho pensato che fosse semplicemente fatto così. Invece, dopo qualche tempo di assenza, l'ho ritrovato moribondo con un grande bozzo di sfere gialle sotto la testa che ne mangiavano tutti i nutrimenti. Ho riposto il pesce morto dentro ad un barattolo con acqua per vedere cosa sarebbe successo, ed il giorno dopo il barattolo era pieno di vermi, simili a quelli piatti. Oggi ho visto un altro dei miei cobiti con un altro pallino sulla testa, e dato che volevo evitargli la stessa fine, speravo che voi sapeste come scacciarlo via.
Grazie e arrivederci
- cicerchia80
- Messaggi: 53660
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Parassita "Clinostomum complanatum" (yellow grub disease)
@bitless @Gioele
Aggiunto dopo 26 minuti 8 secondi:
...bel caso non passassero i due "vet"
Sembra che i tuoi pesci ne siano soggetti, essendo un trematode digeneo é trattabile con il praziquantel, quello che mi preoccupa é il rischio zoonosi
Aggiunto dopo 26 minuti 8 secondi:
...bel caso non passassero i due "vet"
Sembra che i tuoi pesci ne siano soggetti, essendo un trematode digeneo é trattabile con il praziquantel, quello che mi preoccupa é il rischio zoonosi
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Duca77 (06/03/2024, 6:33)
Stand by
- Pulcio
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 04/03/24, 11:54
-
Profilo Completo
Parassita "Clinostomum complanatum" (yellow grub disease)
@cicerchia80 Sono interessato in questo "praziquantel". Dove posso trovarne uno buono e come si utilizza? Grazie.
- Fiamma
- Messaggi: 17550
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Parassita "Clinostomum complanatum" (yellow grub disease)
Il Praziquantel è il principio attivo di molti vermifughi, usato spesso per cani, gatti o cavalli...sulla formulazione e i dosaggi per i pesci però non ti saprei dire, vediamo se @cicerchia80 o gli altri taggati ti sanno dire, attenzione appunto al rischio zoonosi.
Ma foto degli animali colpiti non ne hai fatte?
Ma foto degli animali colpiti non ne hai fatte?
Posted with AF APP
- cicerchia80
- Messaggi: 53660
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Parassita "Clinostomum complanatum" (yellow grub disease)
...vedi qualcuno che ha trattato i suoi animali e gli avanza del Droncit o commerciale c'é il Tremazol della Sera
Sempre "veterinario" c'é il Panacur, usa un altro principio attivo ma si puó usare
Sempre "veterinario" c'é il Panacur, usa un altro principio attivo ma si puó usare
Stand by
- Gioele
- Messaggi: 11604
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Parassita "Clinostomum complanatum" (yellow grub disease)
vet a cui piacerebbe avere UN esame di ittiopagologia all' interno del proprio corso e non solo extra laurea

Provo a ricercare tra la mia roba però

Aggiunto dopo 26 minuti 12 secondi:
A livello zoonosico, stai molto tranquillo. I casi sono rari e riguardano SEMPRE l'ingestione.
Facciamo che non ti tocchi la faccia, senza aver prima lavato le mani, dopo aver messo le mani in vasca. Ma il rischio è più teorico che altro.
Per il pesce, il trattamento che ho trovato è praziquantel con trattamento che va da 0.25mg/L per 24h a 8mg/L per 8h.
Quindi ragazzi, è giusto.
Su dosaggio e tempi mi baserei su come sta il pesce...
Da quello che ho letto, il parassita, muore, ma capita che anche il pesce muoia a seguito di un' intossicazione data dalla morte di molti parassiti. Dipende dal pesce e dal livello dell' infestazione
Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Parassita "Clinostomum complanatum" (yellow grub disease)
confermo quanto detto da @Gioele, ma riguardo alle zoonosi
leggo che è stato riconosciuto anche un caso di infezione
oculare nell'uomo... guanti e/o disinfezione accurata delle
mani, per sicurezza!
leggo che è stato riconosciuto anche un caso di infezione
oculare nell'uomo... guanti e/o disinfezione accurata delle
mani, per sicurezza!
mm
- lucazio00
- Messaggi: 14505
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Parassita "Clinostomum complanatum" (yellow grub disease)
Confermo il rischio di zoonosi!
Aggiunto dopo 17 minuti 46 secondi:
Confermo il rischio di zoonosi!
Aggiunto dopo 17 minuti 46 secondi:
Confermo il rischio di zoonosi!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti