Parassita P. scalare?

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Parassita P. scalare?

Messaggio di Jack of all trades » 13/04/2016, 21:55

Su uno dei miei P. scalare si è formato una piccolo buco su una pinna, dal quale gli pende questo...
11.jpg
È un parassita? Spero si capisca... Ha una forma piuttosto strana :-? Per di più da trasparente è diventato verde.

Su un altro invece sulla punta di una pinna c'è come un piccolissimo vermettino trasparente, lungo 1-2mm. Perdonatemi ma è impossibile da fotografare, a malapena lo vedo io.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Parassita P. scalare?

Messaggio di Jovy1985 » 13/04/2016, 22:05

Come una specie di filamento bianchiccio?
:-

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: Parassita P. scalare?

Messaggio di Jack of all trades » 13/04/2016, 22:11

Allora quello nella foto è così.
Immagine.png
Partono due filamenti che formano un anello e poi due code... Magari erano semplicemente due filamenti separati che si sono annodati o che :-?? Il colore iniziale era bianchiccio sì, ora è verdino. Non so se si possano formare sopra delle alghe, mi sembra assurdo, o magari qualche riflesso di luce dalle piante essendo semitrasparente.
Il buco sulla pinna da cui parte è piuttosto evidente (non dalla foto scusate!) avrà un diametro intorno ai 2-3 mm.

Quello dell'altro scalare è più semplice, è proprio un filamento bianchiccio ma cortissimo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Parassita P. scalare?

Messaggio di Jovy1985 » 13/04/2016, 22:26

Si tratta,per me,di chilodonellosi.

Risolvi con del semplicissimo sale.

2 g/l per 45 minuti
Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
Jack of all trades (13/04/2016, 22:46)
:-

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: Parassita P. scalare?

Messaggio di Jack of all trades » 13/04/2016, 22:45

OK! Domani procedo!

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Parassita P. scalare?

Messaggio di fernando89 » 13/04/2016, 23:29

Jack of all trades ha scritto:OK! Domani procedo!
e tienici aggiornati ;)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: Parassita P. scalare?

Messaggio di Jack of all trades » 15/04/2016, 21:17

Ho rimandato a oggi!

Ho notato che questi "vermetti" ci sono anche sugli altri 2. Quindi praticamente sono stati tutti colpiti.
Il bagno quindi l'ho fatto a tutti e quattro: quella specie di anello nella foto si è staccato, ma i vermetti mi pare ci siano ancora :/ Domani ricontrollo.
Nel caso ripeto il trattamento? Posso farlo domani o meglio lasciare un giorno di pausa? Ho usato 2 g/L come indicato e non hanno mostrato alcuna sofferenza :)

Comunque sono tutti tranquilli nonostante questi parassiti: sono attivi, mangiano tranquillamente, non si grattano e nessun problema di respirazione. Speriamo non degeneri però :/

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Parassita P. scalare?

Messaggio di Jovy1985 » 15/04/2016, 21:49

È un parassita....molto molto infido. Non ti accorgi che i pesci sono infestati,fino a poco prima che il danno sia irreparabile ;) ripeti il trattamento domani!! :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
Jack of all trades (15/04/2016, 22:27)
:-

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: Parassita P. scalare?

Messaggio di Jack of all trades » 15/04/2016, 22:27

Ok! Fortuna che gli P. scalare a momenti si tuffano nel retino da soli :)
Il dubbio adesso è che anche i Pangio ce li abbiano. Quelli sono impossibili da prendere/analizzare :-s

Tra l'altro mi stavo chiedendo, anche se li curo, non è che mi ritrovo questi parassiti fissi nel substrato o roba simile? Cioè una volta "puliti" non vorrei essere ancora in ballo nell'arco di una settimana.

Grazie Jovy, sei il migliore :-h

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: Parassita P. scalare?

Messaggio di Jack of all trades » 16/04/2016, 16:20

Trattamento rifatto.
Purtroppo mi sbagliavo, lo scalare con l' "anello" ce l'ha ancora. Ieri probabilmente teneva la pinna un po' chiusa dopo il bagno e non l'ho visto :/
Anche il trattamento di oggi non sembra aver avuto effetti, i parassiti attaccati ci sono ancora, anzi sono aumentati su due esemplari...
Ripeto domani il trattamento con dosi maggiori?


Ho un amico che dovrebbe ancora avere l'SHG ictiodrops o qualcosa del genere. È un antiparassitario a base di blu di metilene, se peggiora tanto posso allestire una vasca a parte con quello... Ma se riesco a risolvere col sale preferisco.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Guidone1989, verynoob e 10 ospiti