Gery ha scritto: ↑Giueli ha scritto: ↑Fino al mezzo punto di differenza si.

considerando che a seconda di che pH stiamo parlando, mezzo punto di differenza può significare anche -40 -60 mV di redox io non sarei così propenso a fregarmene.

Su...lasciamo stare il Redox almeno sui pesci in acquario dolce
Tanto nei "nostri" stiamo di certo tutti in negativo
Alghe e batteri teniamoli fuori
Giueli ha scritto: ↑Sini ha scritto: ↑E noi ce ne freghiamo?
Fino al mezzo punto di differenza si.
Yes!!!!
Sini ha scritto: ↑E noi ce ne freghiamo?
Aryes..,
Leggi il mio esempio iniziale del betta
pH 7 alto pH 6.8 giusto
Lo leggo un pò in tutti i lidi che frequento
Ma Emma Bonino ma ci rendiamo conto degli areali di un betta?
Non parliamo che i nostri sono selezionati che quelli crescono in bottiglie da mezzo litro e gli cambiano acqua con un innaffiatoio
Se parliamo di guppy poi ci esce una rissa...OT sotto spoiler
► Mostra testo
il negoziante dice:
I pesci di oggi sono tutti allevati a pH 7!
La comunità acquariofila è indignata,perchè anni di allevamento non sostituiscono l'opera di Dio e le esigenze ancestrali...
D'accordissimo
I guppy sono di acqua dura....ma se sono stati trovati per la prima volta nel Caroni che ha conducibilità 0

poi nell'Orinoco,nel Solimones,nel Rio Negro,Nel Tefè...la nostra acqua demineralizzata ha più sali disciolti di quell'acqua....in Messico dove l'acquabè salmastra ci sono stati
importati!
Avranno la lebbra che per loro sto discorso non torna e che sono di acque dure perchè li alleviamo in acqua di rubinetto
....trovami una sola fonte scientifica, che parla di allevare un pesce in termini di differenza due decimi di pH,guarda anche nelle fonti degli articoli da te publicati...oppure qualsiasi altro pesce...scegli tu
Prendi il pesce acidofilo per antonomasia...il ramirezi
Il pH?
3....4....5.....??? Dillo a Ivan Mikolji che ha infilato un pHmetro nell'acqua e a letto 6.2 di pH nei loro areali naturali in piena estate!!!

a dire il vero ci è diventato famoso per questo ma ho volutamente esagerato
Ma non esiste pesce,per delicato che sia che ha range di valori nell'ordine di pochi decimi di pH
E io con un pHmetro giocattolo, le striscette,o i reagenti che forse sono i meno adatti mi devo preoccupare se ho il pH a 6.5 o a 6.3...l'ho acido tanto mi basta