Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03 , Fiamma , Duca77
Aura
Messaggi: 1074
Messaggi: 1074 Ringraziato: 21
Iscritto il: 27/10/17, 17:24
Sesso: ♀ Femmina
Quanti litri è: 96
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 32
Temp. colore: 6500 K
Riflettori: No
Fondo: ghiaino inerte, no fondo fertile
Flora: 2 Anubias coffeefolia 3 Microsorum Pteropus Elodea densa Hydrocotyle leucocephala Muschio di Giava 2 Cryptocoryne petchii "pink" 1 Cryptocoryne petchii Lysimachia nummularia Salvinia natans Riccia fluitans
Fauna: Platy corallo, Platy wegtail rossi e gialli, Black Molly Lumache: Physa, Lymnaea stagnalis, Planorbella
Altre informazioni: Non erogo CO2 , 70 litri netti Bonsai Pond capacità 150 litri: - fauna: 2 carassi omoemorfi e avannotto - flora: Lysimachia nummularia, Oenanthe javanica, Ceratophyllum demersum, Hydrocotyle leucocephala
Grazie inviati:
520
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Aura » 08/07/2018, 10:39
Ciao a tutti
l acquario è avviato da febbraio 2018. Da un Po di giorni noto che ci sono delle particelle bianche in sospensione, possono essere microrganismi? O batteri?
Posted with AF APP
Aura
Dandano
Messaggi: 11355
Messaggi: 11355 Ringraziato: 2598
Iscritto il: 20/10/15, 20:52
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Grazie inviati:
684
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 08/07/2018, 10:44
Potrebbero essere infusori riesci a fare un video o qualche foto?
Aggiunto dopo 47 secondi:
è qualcosa di simile a questi?
VIDEO
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
Aura
Messaggi: 1074
Messaggi: 1074 Ringraziato: 21
Iscritto il: 27/10/17, 17:24
Sesso: ♀ Femmina
Quanti litri è: 96
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 32
Temp. colore: 6500 K
Riflettori: No
Fondo: ghiaino inerte, no fondo fertile
Flora: 2 Anubias coffeefolia 3 Microsorum Pteropus Elodea densa Hydrocotyle leucocephala Muschio di Giava 2 Cryptocoryne petchii "pink" 1 Cryptocoryne petchii Lysimachia nummularia Salvinia natans Riccia fluitans
Fauna: Platy corallo, Platy wegtail rossi e gialli, Black Molly Lumache: Physa, Lymnaea stagnalis, Planorbella
Altre informazioni: Non erogo CO2 , 70 litri netti Bonsai Pond capacità 150 litri: - fauna: 2 carassi omoemorfi e avannotto - flora: Lysimachia nummularia, Oenanthe javanica, Ceratophyllum demersum, Hydrocotyle leucocephala
Grazie inviati:
520
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Aura » 08/07/2018, 10:55
20180708_105351_1003104285.jpg
Sembrano anche attaccati al vetro. Non sono vermetti che si muovono né pulci perché dopo la maturazione ho notato che li avevo in vasca. È la prima volta che ne vedo di questo tipo
20180708_105820_1280649300.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Aura
Dandano
Messaggi: 11355
Messaggi: 11355 Ringraziato: 2598
Iscritto il: 20/10/15, 20:52
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Grazie inviati:
684
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 08/07/2018, 11:11
Dalle foto non si capisce molto purtroppo
Sono sia attaccati al vetro che in sospensione?
Non assomigliano a quelli del video?
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
Aura
Messaggi: 1074
Messaggi: 1074 Ringraziato: 21
Iscritto il: 27/10/17, 17:24
Sesso: ♀ Femmina
Quanti litri è: 96
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 32
Temp. colore: 6500 K
Riflettori: No
Fondo: ghiaino inerte, no fondo fertile
Flora: 2 Anubias coffeefolia 3 Microsorum Pteropus Elodea densa Hydrocotyle leucocephala Muschio di Giava 2 Cryptocoryne petchii "pink" 1 Cryptocoryne petchii Lysimachia nummularia Salvinia natans Riccia fluitans
Fauna: Platy corallo, Platy wegtail rossi e gialli, Black Molly Lumache: Physa, Lymnaea stagnalis, Planorbella
Altre informazioni: Non erogo CO2 , 70 litri netti Bonsai Pond capacità 150 litri: - fauna: 2 carassi omoemorfi e avannotto - flora: Lysimachia nummularia, Oenanthe javanica, Ceratophyllum demersum, Hydrocotyle leucocephala
Grazie inviati:
520
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Aura » 08/07/2018, 12:36
Dandano ha scritto: ↑ Dalle foto non si capisce molto purtroppo
Sono sia attaccati al vetro che in sospensione?
Non assomigliano a quelli del video?
Più o meno si ci assomigliano
Posted with AF APP
Aura
Dandano
Messaggi: 11355
Messaggi: 11355 Ringraziato: 2598
Iscritto il: 20/10/15, 20:52
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Grazie inviati:
684
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 08/07/2018, 13:29
Allora per me son sempre infusori
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
Aura (08/07/2018, 13:46)
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
lucazio00
Messaggi: 14505
Messaggi: 14505 Ringraziato: 2451
Iscritto il: 19/11/13, 11:48
Sesso: ♂ Maschio
Città: Terni
Quanti litri è: 200
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 84
Lumen: 7980
Temp. colore: 5500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
Flora: Bacopa caroliniana Bacopa monnieri Ceratophyllum demersum Lobelia cardinalis Ludwigia repens "Rubin" Myriophyllum sp.
Fauna: Poecilia reticulata Poecilia sphenops Xiphophorus hellerii Xiphophorus maculatus
Secondo Acquario: 50 litri con guppy Egeria densa Sagittaria subulata Echinodorus x barthii Echinodorus cordifolius "Harbich" Hydrocotyle leucocephala
Grazie inviati:
617
Grazie ricevuti:
2451
Messaggio
di lucazio00 » 10/07/2018, 18:02
Se si muovono da soli sono infusori
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
Aura
Messaggi: 1074
Messaggi: 1074 Ringraziato: 21
Iscritto il: 27/10/17, 17:24
Sesso: ♀ Femmina
Quanti litri è: 96
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 32
Temp. colore: 6500 K
Riflettori: No
Fondo: ghiaino inerte, no fondo fertile
Flora: 2 Anubias coffeefolia 3 Microsorum Pteropus Elodea densa Hydrocotyle leucocephala Muschio di Giava 2 Cryptocoryne petchii "pink" 1 Cryptocoryne petchii Lysimachia nummularia Salvinia natans Riccia fluitans
Fauna: Platy corallo, Platy wegtail rossi e gialli, Black Molly Lumache: Physa, Lymnaea stagnalis, Planorbella
Altre informazioni: Non erogo CO2 , 70 litri netti Bonsai Pond capacità 150 litri: - fauna: 2 carassi omoemorfi e avannotto - flora: Lysimachia nummularia, Oenanthe javanica, Ceratophyllum demersum, Hydrocotyle leucocephala
Grazie inviati:
520
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Aura » 11/07/2018, 9:09
lucazio00 ha scritto: ↑ Se si muovono da soli sono infusori
Sono tipo trascinati dall'acqua.. perchè si sono formati adesso e non a ridosso della maturazione? (l'acquario è maturo da febbraio 2018)
Aura
Crab01
Messaggi: 1879
Messaggi: 1879 Ringraziato: 166
Iscritto il: 09/02/18, 18:35
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 150
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Temp. colore: RGB+bianchi
Riflettori: No
Fondo: Basalto 2/3mm
Flora: Microsorum pteropus Bolbitis heudelotii Hygrophila pinnatifida Lemna minor
Secondo Acquario: 60 litri sabbia fine Botia lochata e Cryptocoryne
Altri Acquari: Caridinaio 15 litri con muschi e lemna minor
Grazie inviati:
356
Grazie ricevuti:
166
Messaggio
di Crab01 » 11/07/2018, 9:23
Penso che con qualche pescetto si risolva tutto, alcuni fanno seccare la buccia della banana per poi metterla in acqua in modo da creare gli infusori che vengono dati come cibo agli avanotti di specie particolarmente piccole.
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Crab01 per il messaggio:
Aura (11/07/2018, 9:29)
Non una firma, un promemoria per me stesso:
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Crab01
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 6 ospiti