Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Nicob4

- Messaggi: 199
- Messaggi: 199
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/02/20, 18:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 6500-9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Echinodorus bleheri, microsorum windelov, Limnophila sessiliflora, pistia.
- Fauna: molly, cardinali, tetra blu, Ancistrus, botia,
- Altre informazioni: Acquario juwel 125 L filtro interno, con due LED: juwel nature e juwel Day
- Secondo Acquario: Acquario askoll 44 L filtro interno con ancistrus, botia,
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Nicob4 » 05/08/2021, 18:31
Buonasera vorrei chiedere una delucidazione sul parto di guppy: io ho sempre usato le nursery per far partorire le guppy ma visto che ne ho due incinte e sono prossime al parto cosa dite di farle partorire in nursery e gli avannotti inserirli in una vasca con l’acqua dell’acquario con riscaldatore e areatore? L’unico dubbio che mi viene é se posso ogni due giorni cambiare un 20-30% di acqua per evitare inquinanti, mentre per quanto riguarda come alimentarli io in quei pochi parti che ho avuto ho sempre utilizzato dell’alga spirulina tritata finemente solitamente 24-48 dopo il parto e somministrata 3-4 volte al giorno (devo dire che sporca molto infatti avevo la nursery piena di laghe Verdi) ma mi piacerebbe utilizzare magari dei Napuli di artemia congelata se si dopo quanto tempo vanno somministrati dal parto e quante volte al giorno? Grazie mille a tutti in anticipo.
<a href="http://www.reefportal.it/Nico4/test-id2352.htm"><img src="http://www.reefportal.it/immagini/test/2352.png" border="0"></a>
Nicob4
-
Duca77
- Messaggi: 8590
- Messaggi: 8590
- Ringraziato: 1781
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
662
-
Grazie ricevuti:
1781
Messaggio
di Duca77 » 05/08/2021, 21:16
Ti dico come faccio io con i miei endler, fanno quello che vogliono, dai 12 con qui avevo iniziato un anno fa oggi ne ho più di un centinaio fra avanotti, giovani e vecchi. Nursery non ne ho, però ho una giungla di limnofila e ceratophilum.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio (totale 2):
- Matty03 (06/08/2021, 8:09) • Phenomena (06/08/2021, 13:43)
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Nicob4

- Messaggi: 199
- Messaggi: 199
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/02/20, 18:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 6500-9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Echinodorus bleheri, microsorum windelov, Limnophila sessiliflora, pistia.
- Fauna: molly, cardinali, tetra blu, Ancistrus, botia,
- Altre informazioni: Acquario juwel 125 L filtro interno, con due LED: juwel nature e juwel Day
- Secondo Acquario: Acquario askoll 44 L filtro interno con ancistrus, botia,
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Nicob4 » 05/08/2021, 21:19
Duca77 ha scritto: ↑05/08/2021, 21:16
Ti dico come faccio io con i miei endler, fanno quello che vogliono, dai 12 con qui avevo iniziato un anno fa oggi ne ho più di un centinaio fra avanotti, giovani e vecchi. Nursery non ne ho, però ho una giungla di limnofila e ceratophilum.
si in effetti il mio é poco piantumato
<a href="http://www.reefportal.it/Nico4/test-id2352.htm"><img src="http://www.reefportal.it/immagini/test/2352.png" border="0"></a>
Nicob4
-
Duca77
- Messaggi: 8590
- Messaggi: 8590
- Ringraziato: 1781
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
662
-
Grazie ricevuti:
1781
Messaggio
di Duca77 » 05/08/2021, 21:25
Nicob4 ha scritto: ↑05/08/2021, 21:19
si in effetti ho poca piantumazione
Aumenta le piante, vedrai che va meglio per i pesci, le alghe e la nursery la potrai buttare via

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Phenomena
- Messaggi: 3911
- Messaggi: 3911
- Ringraziato: 1149
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x40x51h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 11720
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite Black
- Flora: Emerse:
Pothos
Tradescantia
Sommerse:
Hygrophila corimbosa
Hygrophila polisperma
Cabomba caroliniana
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne wendtii tropica
Anubias barteri
Anubias nana
Bolbitis heudelotii
- Fauna: Guppy blu moscow
Planorbella duryi
Physa
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri avviato il 13/6/24
Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Piante: Cryptocoryne wendtii kompakt, Christmas Moss, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
-
Grazie inviati:
732
-
Grazie ricevuti:
1149
Messaggio
di Phenomena » 06/08/2021, 13:50
Mi associo sicuramente a quanto suggerito da Duca77, aumenta le piante (sceglile a crescita rapida e folte, ottime la najas guadalupensis e il ceratophyllum), falle partorire liberamente in vasca senza alcun tipo di stress o maneggiamento, tra l'altro se riesci a creare una bella giungla gli avannotti potranno cibarsi della microfauna presente tra il fogliame e sentirsi più protetti da eventuali predazioni da parte degli adulti, discorso valido anche per le gestanti che troveranno più nascondigli per partorire in sicurezza e tranquillità.
Per l'alimentazione i naupli sono eccezionali, puoi integrare anche con alcune briciole di tuorlo d'uovo sodo un paio di volte a settimana e del cibo per avannotti o per adulti sbriciolato fino a farlo diventare una polvere finissima.
Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
Phenomena
-
Nicob4

- Messaggi: 199
- Messaggi: 199
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/02/20, 18:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 6500-9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Echinodorus bleheri, microsorum windelov, Limnophila sessiliflora, pistia.
- Fauna: molly, cardinali, tetra blu, Ancistrus, botia,
- Altre informazioni: Acquario juwel 125 L filtro interno, con due LED: juwel nature e juwel Day
- Secondo Acquario: Acquario askoll 44 L filtro interno con ancistrus, botia,
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Nicob4 » 07/08/2021, 11:20
<a href="http://www.reefportal.it/Nico4/test-id2352.htm"><img src="http://www.reefportal.it/immagini/test/2352.png" border="0"></a>
Nicob4
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti