Pastone preparazione

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Pastone

Messaggio di Tsar » 12/02/2014, 17:07

Mamma mia, all'inizio (dopo averne lette tante su internet) pensavo di prepararlo e somministrarlo tipo una volta a settimana ma a sentire le vostre esperienze me ne terrò alla larga, anzi mi chiedo proprio come mai ci sia tanta disinformazione in giro...
Mi sono avvicinato da poco a questo mondo ma, per fortuna, sono un tipo molto preciso e ho notato subito, a partire dai negozianti, quanta poca cultura ci sia in merito.
Va beh, grazie di nuovo a tutti per il prezioso contributo! :-bd

PS: Ah mi è venuta un'altra idea per alimentare i pesci da fondo con mangime differente. Che ne pensate se usassi quei dosatori di gelato che fanno le palline? Ce ne sono alcuni a forma di forbici lunghe, con due semisfere che si chiudono, tipo questo:

Immagine

Può funzionare?
Ultima modifica di Tsar il 12/02/2014, 19:00, modificato 1 volta in totale.
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: Pastone

Messaggio di WilliamWollace » 12/02/2014, 18:18

Cioè? Vorresti usare quell'attrezzo per dare il cibo sul fondo? ma non serve. Esistono mangimi apposta che scendono sul fondo già di loro. Gli altri pesci li piluccheranno, ma sono talmente duri che solo i pesci da fondo a ventosa riusciranno a mangiarli.
Se parli invece di pesci da fondo non a ventosa, ad esempio i Corydoras, allora aspetta altri. Magari apri un topic apposta perchè qui non lo vedrà nessuno....
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Pastone

Messaggio di Tsar » 12/02/2014, 19:03

WilliamWollace ha scritto:Cioè? Vorresti usare quell'attrezzo per dare il cibo sul fondo? ma non serve. Esistono mangimi apposta che scendono sul fondo già di loro. Gli altri pesci li piluccheranno, ma sono talmente duri che solo i pesci da fondo a ventosa riusciranno a mangiarli.
Se parli invece di pesci da fondo non a ventosa, ad esempio i Corydoras, allora aspetta altri. Magari apri un topic apposta perchè qui non lo vedrà nessuno....
Ah nono, gli unici pesci da fondo che avrò saranno degli Ancistrus o simili. Sapevo che le pasticche e i wafer erano affondanti ma avevo paura che se li pappassaro gli altri pesci nel frattempo che andavano giù. Il problema non si pone dunque, ottimo :-bd
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: Pastone

Messaggio di sailplane » 12/02/2014, 19:06

Tsar ha scritto:Ecco, questa è un'altra perplessità... come cacchio faccio ad essere sicuro che tutti mangino?
Questo è un falso problema, in natura molti pinnuti NON mangiano tutti i giorni, altri "mangiano" in continazione, nel senso che passano la loro esistenza a: succhiare, grufolare, raspare e filtrare. In una vasca decorosamente matura, nessun pesce morirà di fame, di inquinamento da ammoniaca e nitriti... Parecchi :ymdevil:
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: Pastone

Messaggio di exacting » 13/02/2014, 10:00

chi non ha avuto queste perplessità alzi la mano :)
anche io all'inizio mi facevo le pippe mentali, e quando avevo i guppy, appena mettevo il cibo loro passavano come il folletto sui pavimenti... :D
poi ho capito che come diceva il caro sailplane, in natura nessuno sta lì ad imboccare ogni giorno a ore precise, mangiano quando trovano, e mangiano quello che trovano, calcola poi che quello che gli diamo sono anche molto concentrati (a livello di vitamine e co), quindi va bene così.
oggi mi ritrovo 5 o 6 barattolini di mangime proprio perchè all'inizio mi facevo le pippe mentali, oggi quello che faccio e dare un tipo di cibo diverso da quello del giorno prima, se mi ricordo e quando mi ricordo, capita anche che mi scordo di alimentarli 3 volte in una settimana. per esperienza personale e da quello che leggo in giro, meglio tenerli a dieta ferrea che farli mangiare belli abboffati, rischio uno tzunami di rotture di....

se proprio ti preoccupi per quelli da fondo, inumidiscilo prima di inserirlo in vasca, o tienilo tra le dita in acqua qualche secondo e poi molla, vedrai che cadrà subito giù ;)

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Pastone

Messaggio di Saxmax » 14/02/2014, 23:49

I miei mangiano tre volte a settimana. Se non mi dimentico! =))
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
zanna
star3
Messaggi: 95
Iscritto il: 18/01/14, 23:59

Re: Pastone

Messaggio di zanna » 15/02/2014, 0:47

il pastone lo usai tempo addietro per far riprendere un discus con problemi di flagellati,era ridotto proprio male,dopo la cura per accellerare il recupero del pesce.
di contro inquina veramente tanto e i cambi li facevo ogni santo giorno....ripresosi via di secco :D

Avatar utente
Elisa Rossi
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 12/02/14, 17:25

Re: Pastone

Messaggio di Elisa Rossi » 15/02/2014, 14:03

I negozianti pensano solo al vile danaro. Mi sono sempre chiesta perché molti non abbiano aperto un negozio di scarpe :/ ... una volta delegavo ad altri la somministrazione di cibo, ora ho capito che se parto per una settimana faccio meno danni a lasciarli a stecchetto :/

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
"Una donna ha bisogno di un uomo come un pesce ha bisogno di una bicicletta"
(Irina Dunn)


Immagine

Avatar utente
MicMenca
star3
Messaggi: 639
Iscritto il: 20/10/13, 10:34

Re: Pastone

Messaggio di MicMenca » 19/02/2014, 9:56

zanna ha scritto:per far riprendere un discus con problemi di flagellati,era ridotto proprio male
Io avrei usato la tecnica opposta, solo secco e principalmente spirulina, persi un Pidgeon blood provando a trattare con farmaco e pastone.. ma magari è stata solo un'esperienza negativa mia
What's my age again?

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Pastone

Messaggio di lucazio00 » 19/02/2014, 10:03

Elisa Rossi ha scritto:I negozianti pensano solo al vile danaro. Mi sono sempre chiesta perché molti non abbiano aperto un negozio di scarpe :/ ... una volta delegavo ad altri la somministrazione di cibo, ora ho capito che se parto per una settimana faccio meno danni a lasciarli a stecchetto :/
E' per questo che una solida cultura è indispensabile!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti