patina a pelo acqua

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
vinsgald
star3
Messaggi: 619
Iscritto il: 14/02/16, 23:59

patina a pelo acqua

Messaggio di vinsgald » 22/03/2016, 18:11

Ciao. Ma si capisce cosa sia questa patina a pelo acqua con bollicine?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: patina a pelo acqua

Messaggio di cuttlebone » 22/03/2016, 18:14

vinsgald ha scritto:Ciao. Ma si capisce cosa sia questa patina a pelo acqua con bollicine?
Patina batterica. Normale all'inizio ;)
Hai fatto qualche intervento particolare?
Lasciala stare e se ne andrà da sola :-bd

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: patina a pelo acqua

Messaggio di fernando89 » 22/03/2016, 18:52

cuttlebone ha scritto:
vinsgald ha scritto:Ciao. Ma si capisce cosa sia questa patina a pelo acqua con bollicine?
Patina batterica. Normale all'inizio ;)
Hai fatto qualche intervento particolare?
Lasciala stare e se ne andrà da sola :-bd
quoto cuttle..sono solo batteri in cerca di casa ;)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1909
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

Re: patina a pelo acqua

Messaggio di Alex_N » 22/03/2016, 20:29

Mi aggancio alla discussione... ho un acquario di 8 anni e tra le galleggianti si forma spesso questa patina che rimuovo manualmente ma il giorno dopo è già tornata!
Ero riuscito a eliminarla con un getto "a fontanella" finché avevo solo Lemna, ma ora tra le Ceratopteris, Philodendron e Epipremnum è tornata!

Non ho fatto nulla di cattivo al filtro, non ho NO3- e ho avuto un'invasione di alghe filamentose poi risolta con la fertilizzazione.
Ho aggiunto alcuni pescetti e aggiustato di un pelino il pH, ma la patina c'era da prima!
È come quella nelle foto, e il mio acquario è tutt'altro che appena avviato...
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: patina a pelo acqua

Messaggio di cuttlebone » 22/03/2016, 20:58

Alex_N ha scritto:Mi aggancio alla discussione... ho un acquario di 8 anni e tra le galleggianti si forma spesso questa patina che rimuovo manualmente ma il giorno dopo è già tornata!
Ero riuscito a eliminarla con un getto "a fontanella" finché avevo solo Lemna, ma ora tra le Ceratopteris, Philodendron e Epipremnum è tornata!

Non ho fatto nulla di cattivo al filtro, non ho NO3- e ho avuto un'invasione di alghe filamentose poi risolta con la fertilizzazione.
Ho aggiunto alcuni pescetti e aggiustato di un pelino il pH, ma la patina c'era da prima!
È come quella nelle foto, e il mio acquario è tutt'altro che appena avviato...
Alex, apri un topic tuo, così evitiamo di mischiare informazioni e fare confusione ;)

Avatar utente
vinsgald
star3
Messaggi: 619
Iscritto il: 14/02/16, 23:59

Re: patina a pelo acqua

Messaggio di vinsgald » 22/03/2016, 21:05

Non è che l'acqua è troppo ferma? Perche ho il reattore davanti alla pompa

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1909
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

Re: patina a pelo acqua

Messaggio di Alex_N » 22/03/2016, 21:08

cuttlebone ha scritto: Alex, apri un topic tuo, così evitiamo di mischiare informazioni e fare confusione ;)
Giusto. :D
Solo che si dice appunto che questa patina si forma in acquari appena avviati e volevo riportare la mia esperienza... poi se su un nuovo topic ricevessi consigli su come eliminarla, effettivamente mi farebbe comodo! Lo farò!
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1909
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

Re: patina a pelo acqua

Messaggio di Alex_N » 22/03/2016, 21:40

vinsgald ha scritto:Non è che l'acqua è troppo ferma? Perche ho il reattore davanti alla pompa
A quanto vedo l'acqua ferma non è la causa scatenante. Tuttavia, una movimentazione della superficie unita a una certa turbolenza (da evitare con impianto CO2) la riduce/elimina.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Avatar utente
vinsgald
star3
Messaggi: 619
Iscritto il: 14/02/16, 23:59

Re: patina a pelo acqua

Messaggio di vinsgald » 23/03/2016, 0:19

Alex_N ha scritto:
cuttlebone ha scritto: Alex, apri un topic tuo, così evitiamo di mischiare informazioni e fare confusione ;)
Giusto. :D
Solo che si dice appunto che questa patina si forma in acquari appena avviati e volevo riportare la mia esperienza... poi se su un nuovo topic ricevessi consigli su come eliminarla, effettivamente mi farebbe comodo! Lo farò!
Ma in realta pure io vorrei capire se eliminarla e come eliminarla

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: patina a pelo acqua

Messaggio di Jovy1985 » 23/03/2016, 0:46

Alex_N ha scritto:
vinsgald ha scritto:Non è che l'acqua è troppo ferma? Perche ho il reattore davanti alla pompa
A quanto vedo l'acqua ferma non è la causa scatenante. Tuttavia, una movimentazione della superficie unita a una certa turbolenza (da evitare con impianto CO2) la riduce/elimina.
Si vero
:-bd è un semplice film batterico credo vins....movimenta la superficie
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 3 ospiti