Ciao
Ieri sono tornato dopo una settimana di vacanze e ho ritrovato su un acquario da 20 litri circa questa strana patina bianca che non solo è oleosa ed ha riflessi simili a quelli dell'olio sull'asfalto ma che se raccolta col dito rimane sul dito e sempre quella patina che si forma quando per sbaglio bolle il latte. È tutta in superficie e oggi pensavo di cercare di rimuoverla manualmente per poi rabboccare l'acqua evaporata durante le vacanze, circa un terzo di quella presente prima della partenza.
Ecco alcune foto:
Aggiungo che il filtro in origine creava uno zunami ora non riesce nemmeno a creare un ricircolo in vasca quindi magari potrebbe essere necessario sostituire il filtro, voi che ne pensate? Sono circa alla terza settimana di maturazione, cambiare filtro mantenendone i materiali e aggiungendone di nuovi di quanto potrebbe allungare la maturazione?
Patina bianca e oleosa
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Crab01
- Messaggi: 1879
- Iscritto il: 09/02/18, 18:35
-
Profilo Completo
Patina bianca e oleosa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non una firma, un promemoria per me stesso:
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
- WeasyScaper
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 17/05/19, 19:03
-
Profilo Completo
Patina bianca e oleosa
Prova ad aggiungere uno Skimmer di superficie, io ho un eheim 350 e pulisce tutta quella patina che si crea...
“L’acquario naturale è un mondo dove la bellezza della natura e il layout delle piante si fondono in armonia” CIT. Takashi Amano
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Patina bianca e oleosa
Ciao @Crab01 
Nel caso, sostituiscilo o sciacqualo in modo da ripristinare il flusso
Se vuoi intervenire per togliere la patina, passarci sopra uno scottex bianco.
Ma io aspetterei ancora qualche giorno, potrebbero esserci molti batteri in quella patina, che devono solo trovare la loro nicchia in cui annidarsi

Per il momento controlla solo che il primo strato di materiali filtranti (perlon? spugna?) non sia intasato.
Nel caso, sostituiscilo o sciacqualo in modo da ripristinare il flusso

Se vuoi intervenire per togliere la patina, passarci sopra uno scottex bianco.
Ma io aspetterei ancora qualche giorno, potrebbero esserci molti batteri in quella patina, che devono solo trovare la loro nicchia in cui annidarsi

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Coga89
- Messaggi: 3770
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
Profilo Completo
- Mattyx
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
Profilo Completo
Patina bianca e oleosa
Leggetevi la firma di @Alix.
Se l'acquario non è avviato da tanto non togliere niente di ciò che vedi, come dice lauretta ci possono esseri batteri in cerca di casa o comunque step di maturazione della vasca.
Se l'acquario non è avviato da tanto non togliere niente di ciò che vedi, come dice lauretta ci possono esseri batteri in cerca di casa o comunque step di maturazione della vasca.
Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
#TeamCrispata
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti