Patina gelatinosa sotto alcune foglie

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Patina gelatinosa sotto alcune foglie

Messaggio di matrix5 » 13/11/2014, 19:45

Ho notato che sotto alcune foglie si è formata una patina gelatinosa e non so cosa sia! Vi allego una foto di quella che c'è sotto la Cryptocoryne ne ho notata una anche sotto una foglia di hygrophila..
image.jpg
image.jpg
Mi è venuto un dubbio.... Che sia la physa marmorata che ha deposto le uova? Sapevo che dovevano essercene almeno due per la riproduzione però e io ne ho sempre vista una sola..!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Patina gelatinosa sotto alcune foglie

Messaggio di cuttlebone » 13/11/2014, 20:09

Yes, sono uova di Physa ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: Patina gelatinosa sotto alcune foglie

Messaggio di matrix5 » 13/11/2014, 20:34

cuttlebone ha scritto:Yes, sono uova di Physa ;)
A giudicare dal numero sto per avere un'invasione :-o ma possono riprodursi anche se ce n'è una sola?!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Patina gelatinosa sotto alcune foglie

Messaggio di cuttlebone » 13/11/2014, 20:41

Magari ha praticato la fecondazione assistita ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: Patina gelatinosa sotto alcune foglie

Messaggio di Jack of all trades » 13/11/2014, 20:59

matrix5 ha scritto:
cuttlebone ha scritto:Yes, sono uova di Physa ;)
A giudicare dal numero sto per avere un'invasione :-o ma possono riprodursi anche se ce n'è una sola?!
Non ce n'è una sola. Mai. :))
Comunque sono ermafrodite ma non autosufficienti, quindi hanno bisogno di un partner per la riproduzione. Le Melanoides tubercolata invece lo sono per esempio, quindi possono autofecondarsi. Chiaramente si tratta solo di situazioni di "emergenza", se hanno la possibilità di accoppiarsi con un altro individuo lo preferiscono.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Patina gelatinosa sotto alcune foglie

Messaggio di cuttlebone » 13/11/2014, 21:04

Jack of all trades ha scritto: se hanno la possibilità di accoppiarsi con un altro individuo lo preferiscono.
...e chiamale sceme ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: Patina gelatinosa sotto alcune foglie

Messaggio di matrix5 » 13/11/2014, 21:07

Jack of all trades ha scritto:
matrix5 ha scritto:
cuttlebone ha scritto:Yes, sono uova di Physa ;)
A giudicare dal numero sto per avere un'invasione :-o ma possono riprodursi anche se ce n'è una sola?!
Non ce n'è una sola. Mai. :))
Comunque sono ermafrodite ma non autosufficienti, quindi hanno bisogno di un partner per la riproduzione. Le Melanoides tubercolata invece lo sono per esempio, quindi possono autofecondarsi. Chiaramente si tratta solo di situazioni di "emergenza", se hanno la possibilità di accoppiarsi con un altro individuo lo preferiscono.
Io due insieme non le ho mai viste!!!!! :-/

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: Patina gelatinosa sotto alcune foglie

Messaggio di Jack of all trades » 13/11/2014, 21:13

Su questa cosa non si trovano molte informazioni, ma potrebbe essere stata già fecondata prima di arrivare nella tua vasca. Le Ampullarie per esempio sono in grado di conservare il liquido seminale per un mese, prima di sfruttarlo per una deposizione. Di questa cosa sulle Physa non si dice nulla: è una possibilità, anche se rimango dell'ipotesi che ce ne sia in giro qualcun'altra :D

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: Patina gelatinosa sotto alcune foglie

Messaggio di shiningdemix » 13/11/2014, 21:36

Condivido il pensiero di jack, si nascondono ovunque specialmente nel filtro dove trovano cibo in abbondanza.
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: Patina gelatinosa sotto alcune foglie

Messaggio di matrix5 » 13/11/2014, 22:04

shiningdemix ha scritto:Condivido il pensiero di jack, si nascondono ovunque specialmente nel filtro dove trovano cibo in abbondanza.
Il mio filtro è esterno! Quella lì è nata direttamente nel mio acquario l'ho controllato ovunque e ne ho sempre vista una sola..!!! Boh è un mistero per me....!

Ps: ma col Betta che fine faranno??

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti