Patina oleosa

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Hobba
star3
Messaggi: 275
Iscritto il: 10/02/15, 10:16

Patina oleosa

Messaggio di Hobba » 10/11/2015, 6:10

Da qualche tempo la superficie del mio acquario è ricoperta da una patina oleosa. Ho letto sul forum che si tratterebbero di batteri senza casa ma al di la del fatto estetico in questi giorni sopra questo film si è formata pure una patina verde. Cosa mi consigliate di fare? Piante e pesci pare stiano bene anche se non so se questo strato alla lunga possa filtrare troppo la luce.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: Patina oleosa

Messaggio di RiccardoMazzei » 10/11/2015, 6:55

Puoi postare una foto?

Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Avatar utente
Hobba
star3
Messaggi: 275
Iscritto il: 10/02/15, 10:16

Re: Patina oleosa

Messaggio di Hobba » 10/11/2015, 17:23

ImmagineImmagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Patina oleosa

Messaggio di Shadow » 10/11/2015, 17:44

Direziona l'uscita del filtro a pelo d'acqua, non è niente di preoccupante, probabilmente sei andato attorno al filtro o al fondo, o hai sporcato un po' l'acqua, quando sono così tanti i batteri meglio dargli due "schiaffi" lascia così un giorno e vediamo se poi tornano.

Nulla di preoccupante tranquillo ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Hobba
star3
Messaggi: 275
Iscritto il: 10/02/15, 10:16

Re: Patina oleosa

Messaggio di Hobba » 10/11/2015, 18:37

Si vero ho dovuto cambiare la pompa sollevando un gran polverone.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Patina oleosa

Messaggio di Matteorall » 10/11/2015, 19:12

Si forma se il carico organico è troppo alto. Se la vasca raggiunge un equilibrio la patina scompare da sola, con o senza pompa che smuove.

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Patina oleosa

Messaggio di Shadow » 10/11/2015, 19:18

Matteorall ha scritto:Si forma se il carico organico è troppo alto. Se la vasca raggiunge un equilibrio la patina scompare da sola, con o senza pompa che smuove.
Giustissimo ma sta volta é lui che ha ravanato nel filtro ;) non il carico organico ;) poi tu so che non sai cos'è il filtro ma qualcuno lo usa ancora :D
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Patina oleosa

Messaggio di Matteorall » 10/11/2015, 19:25

Giustissimo ma sta volta é lui che ha ravanato nel filtro ;) non il carico organico ;) poi tu so che non sai cos'è il filtro ma qualcuno lo usa ancora :D
Li uso ancora in varie vasche anche io :) Comunque sono d'accordo che è per via dei lavori sul filtro.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti