Ciao a tutti,
su entrambe le vasche che possiedo si è formata una patina opaca a filo d'acqua.
Si toglie facilmente con della carta assorbente ma dopo due giorni si riforma.
Entrambe le vasche sono aperte.
Una è avviata da poco più di due emesi, l'altra è vuota e col filtro in funzione.
Ecco una foto :
Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
voilà
Patina opaca in superficie
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- MarcoCent
- Messaggi: 402
- Iscritto il: 11/03/20, 17:58
-
Profilo Completo
Patina opaca in superficie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Luky76
- Messaggi: 433
- Iscritto il: 12/10/19, 18:15
-
Profilo Completo
Patina opaca in superficie
Se il getto del filtro lo hai sotto il livello della superficie portalo al di sopra in modo da creare il movimento dell'acqua, anche non esagerato, e vedrai che in due giorni quella patina va via perché i batteri trovano il loro posto all'interno della vasca 

Posted with AF APP
- MarcoCent
- Messaggi: 402
- Iscritto il: 11/03/20, 17:58
-
Profilo Completo
Patina opaca in superficie
Ora che ci penso, nel weekend ho dato una sciacquata alla spugna del filtro meccanico, l'ho pulito nella stessa acqua dell'acquario. Magari ho ucciso troppi batteri? La pulizia del filtro era necessaria perchè il flusso d'acqua era rallentato molto. Il filtro non l'ho mai pulito dall'avvio dell'acquario, poco più di due mesi fa. Il filtro si compone di una spugna grossa e di cannolicchi.
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
comunque nulla di grave per flora e fauna? E' solo antiestetico?
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
comunque nulla di grave per flora e fauna? E' solo antiestetico?
- Macco
- Messaggi: 1985
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
Profilo Completo
Patina opaca in superficie
Blocca lo scambio di ossigeno in vasca.MarcoCent ha scritto: ↑30/03/2020, 20:29Ora che ci penso, nel weekend ho dato una sciacquata alla spugna del filtro meccanico, l'ho pulito nella stessa acqua dell'acquario. Magari ho ucciso troppi batteri? La pulizia del filtro era necessaria perchè il flusso d'acqua era rallentato molto. Il filtro non l'ho mai pulito dall'avvio dell'acquario, poco più di due mesi fa. Il filtro si compone di una spugna grossa e di cannolicchi.
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
comunque nulla di grave per flora e fauna? E' solo antiestetico?
Posted with AF APP
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
- Luky76
- Messaggi: 433
- Iscritto il: 12/10/19, 18:15
-
Profilo Completo
Patina opaca in superficie
Il filtro, o meglio, i cannolicchi non li devi mai lavare, al massimo sciacqua solo la spugna e solo ed esclusivamente in acqua che hai tolto dalla vasca durante il cambio in modo da non perdere troppi batteri. La diminuzione di flusso di acqua è dovuta dalla sporcizia della pompa che hai nel filtro. Il tuo filtro è diviso in tre scomparti vero? Se è così esci solo la pompa e sciacquala sotto acqua corrente magari se riesci a scmontarala ancora meglio.MarcoCent ha scritto: ↑30/03/2020, 20:29Ora che ci penso, nel weekend ho dato una sciacquata alla spugna del filtro meccanico, l'ho pulito nella stessa acqua dell'acquario. Magari ho ucciso troppi batteri? La pulizia del filtro era necessaria perchè il flusso d'acqua era rallentato molto. Il filtro non l'ho mai pulito dall'avvio dell'acquario, poco più di due mesi fa. Il filtro si compone di una spugna grossa e di cannolicchi.
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
comunque nulla di grave per flora e fauna? E' solo antiestetico?
Io lo faccio almeno una volta ogni due mesi, mantenerla pulita è importante, spesso può capitare che di fermino per la troppa sporcizia. Pensa che la mia vasca è attiva da 5 anni e il filtro non l'ho mai toccato apparte la pompa è il cambio della lana di perlon.
Posted with AF APP
- MarcoCent
- Messaggi: 402
- Iscritto il: 11/03/20, 17:58
-
Profilo Completo
Patina opaca in superficie
la patina è sparita da sola...
Pensandoci bene lo scorso weekend oltre a sciaquare la spugna del filtro (i cannolicchi non li ho toccati) che era effettivamente intasata da microparticelle che l'hanno resa di color marrone scuro, ho pulito col raschietto anche i vetri.
Probabilmente i batteri che ho tolto pulendo la spugna e quelli che erano attaccati ai tre vetri che ho pulito hanno dato l'impulso a quell'effetto patina...
Grazie a tutti per i consigli
Pensandoci bene lo scorso weekend oltre a sciaquare la spugna del filtro (i cannolicchi non li ho toccati) che era effettivamente intasata da microparticelle che l'hanno resa di color marrone scuro, ho pulito col raschietto anche i vetri.
Probabilmente i batteri che ho tolto pulendo la spugna e quelli che erano attaccati ai tre vetri che ho pulito hanno dato l'impulso a quell'effetto patina...
Grazie a tutti per i consigli

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 7 ospiti