
patina superficiale
Moderatori: markfree, Fiamma, Duca77
- Monica
  
- Messaggi: 48523
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			Profilo Completo
patina superficiale
Ho spostato l'uscita del filtro e ora la superfice si muove ma la situazione è sempre peggio  
			
						
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						"And nothing else matters..."  
 
 
						- Jack of all trades
  
- Messaggi: 1154
- Iscritto il: 18/05/14, 9:41
- 
			Profilo Completo
Re: Ragazzi ma sicuri che è normale?
Se vuoi soluzioni "artificiali" con un Eheim Skim 350 non ci pensi più... In alternativa se hai il filtro esterno esistono degli attacchi che oltre ad aspirare l'acqua in profondità hanno un'entrata anche dalla superficie che fa da skimmer come l'Eheim. Personalmente trovo più comodo il primo nel senso che aspirando anche foglie etc. mi basta pulire la spugnetta una o due volte a settimana sotto l'acqua di rubinetto. Col filtro chiaramente è ben diverso, ma ha sicuramente il vantaggio di non consumare corrente in più (l'Eheim consuma 5 watt/ora) e di avere un aggeggio in meno in vasca.
			
									
						- Questi utenti hanno ringraziato Jack of all trades per il messaggio:
- Monica (07/07/2016, 22:07)
- Monica
  
- Messaggi: 48523
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			Profilo Completo
Re: Ragazzi ma sicuri che è normale?
Purtroppo non credo di avere soluzioni non artificiali,la patina è spessissima ci ho scritto AF non vedo la vasca praticamente da sopra,il getto girato in sù la rompe e lei si ricompatta,lo scotex la toglie e il giorno dopo è di nuovo li,provo a guardare grazie
			
									
						"And nothing else matters..."  
 
 
						- FedericoF
  
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
- 
			Profilo Completo
Re: Ragazzi ma sicuri che è normale?
Questo è abbastanza strano. A me stava su quello senza filtro. Ma ormai è solo un ricordo. L'entrata del filtro a pelo d'acqua funziona bene, anzi direi benissimo. 
Tuttavia nell'acquario grande ero 0 movimento superficiale, e non mi si è mai formata. L'entrata del filtro è in basso e l'uscita anche.
A questo punto direi che quella patina magari son batteri ma anche alghe. Le lumache la mangiano? Di solito lo fanno
			
									
						Tuttavia nell'acquario grande ero 0 movimento superficiale, e non mi si è mai formata. L'entrata del filtro è in basso e l'uscita anche.
A questo punto direi che quella patina magari son batteri ma anche alghe. Le lumache la mangiano? Di solito lo fanno
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
						cit.
- Daniela
  
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
- 
			Profilo Completo
Re: Ragazzi ma sicuri che è normale?
Monica ho letto in rete che alcuni l'avevano a causa delle spugne sporche che, una volta lavate, spariva...
Potrebbe essere ?
Nel 60 litri, dopo l'avviamento era piuttosto evidente, ma poi basta.
Ad oggi un pò di patina si presenta ancora quando fertilizzo, ma poi va via nel giro di un giorno e comunque non è così stile guazzetto 
 
Ho letto anche che potrebbe essere eccesso di nutrienti...
  
  
Comunque ti capisco, darebbe fastidio anche a me, almeno capire da cosa deriva
 
			
									
						Potrebbe essere ?
Nel 60 litri, dopo l'avviamento era piuttosto evidente, ma poi basta.
Ad oggi un pò di patina si presenta ancora quando fertilizzo, ma poi va via nel giro di un giorno e comunque non è così stile guazzetto
 
 Ho letto anche che potrebbe essere eccesso di nutrienti...
 
  Comunque ti capisco, darebbe fastidio anche a me, almeno capire da cosa deriva


L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
						Hubert Reeves
- Monica
  
- Messaggi: 48523
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			Profilo Completo
Re: Ragazzi ma sicuri che è normale?
Le lumache una volta ogni mille anni ci camminano sopra,Daniela le spugne da quando ho cambiato il filtro non le ho nemmeno guardate   
 
Ad esempio ora l'ho tolta domani è uguale
			
									
						 
 Ad esempio ora l'ho tolta domani è uguale

"And nothing else matters..."  
 
 
						- Shadow
  
- Messaggi: 7304
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
- 
			Profilo Completo
Re: Ragazzi ma sicuri che è normale?
Monica normalissimo mi é capitato una volta che era talmente spessa che il mangime non affondava 
É un film di natura batterica solitamente. Comunissimo e va via da solo solitamente, massimo una 15a di giorni
			
									
						
É un film di natura batterica solitamente. Comunissimo e va via da solo solitamente, massimo una 15a di giorni
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
						"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- Monica
  
- Messaggi: 48523
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			Profilo Completo
Re: Ragazzi ma sicuri che è normale?
Infatti il mangime lo devo far scendere con le dita,io però è un paio di mesi che ce l'hoShadow ha scritto:Monica normalissimo mi é capitato una volta che era talmente spessa che il mangime non affondava
É un film di natura batterica solitamente. Comunissimo e va via da solo solitamente, massimo una 15a di giorni
 
 L'unica cosa che mi viene in mente leggendo quello che scrive Daniela è che in una vecchia discussione mi era stato consigliato di mettere un pò di lana Perlon nel filtro perchè l'Eden non ne ha,il consiglio era metterla all'entrata per sporcare meno le spugne,chiaramente non c'era lo spazio non avendo la predisposizione e ho dovuto pressarla,può essere lei che nel tempo ha creato il problema?
"And nothing else matters..."  
 
 
						- Daniela
  
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
- 
			Profilo Completo
Re: Ragazzi ma sicuri che è normale?
Cara OmbraShadow ha scritto:solitamente. Comunissimo e va via da solo solitamente, massimo una 15a di giorni
 ma dall'avviamento ? Se non sbaglio Monica ha cambiato filtro più di un mese fa
  ma dall'avviamento ? Se non sbaglio Monica ha cambiato filtro più di un mese fa   
 Monica ha scritto:spugne da quando ho cambiato il filtro non le ho nemmeno guardate
Ad esempio ora l'ho tolta domani è uguale
 mi fai morire !
 mi fai morire !Moni ma in che senso ? Sono sporche uguali ?
Non so... Secondo me a sto punto se non sono batteri potrebbe essere o il cattivo funzionamento del filtro o un eccesso di nutrienti in vasca... Cibo, foglie morte, escrementi, fertilizzanti ....
Se non sbaglio ti è arrivata dopo i cambi d'acqua che avevi fatto ?
A sto punto andiamo per esclusione

Azz mi sono accavallata Sorry :ymblushing:
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
						Hubert Reeves
- Daniela
  
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
- 
			Profilo Completo
Re: Ragazzi ma sicuri che è normale?
Secondo me potrebbe essere Moni !Monica ha scritto:l'Eden non ne ha,il consiglio era metterla all'entrata per sporcare meno le spugne,chiaramente non c'era lo spazio non avendo la predisposizione e ho dovuto pressarla,può essere lei che nel tempo ha creato il problema?
Le spugne già presenti sono messe prima dei cannolicchi, quindi in teoria già loro dovrebbero fare da filtro meccanico. Quello biologico non si tocca ma le spugne, a rotazione, ogni tanto si possono pulire. Magari con la lana di perlon pressata passa meno acqua ...
Correggetemi se sbaglio

L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
						Hubert Reeves
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti






