Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: markfree, Fiamma, Duca77
-
marco1234567890

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 11/02/24, 17:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sassolini
- Fauna: Tre Oranda
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di marco1234567890 » 17/11/2025, 20:10
marco1234567890 ha scritto: ↑16/11/2025, 20:30
Fiamma ha scritto: ↑16/11/2025, 20:25
Male non fa mai, lo dicevo perché vedevo una patina sulla superficie dell'acqua.
Sinceramente non so più cosa consigliarti.
Il pesce respira male e sia la posizione che il rosso improvviso sulla coda non sono buon segno.
Non mi sembra abbia squame sollevate o esoftalmo almeno.
Fosse mio, smetterei l'antibiotico a questo punto.
Però non lo vedo bene per niente.
si la patina si crea probilmente per il Minocin, le altre cose gli sono passate ma ora sta così… boh
Stasera non gli dó nulla e vedo se passa la notte, ha iniziato a fare così nel tardo pomeriggio ma senza nessun motivo, fino a stamattina sembrava solamente migliorato…
il biocondizionatore va bene messo ogni giorno? nella giusta quantità ovviamente
oggi sta uguale a ieri, il rosso sulla coda sembra un po’ peggiorato e sembra essersi creato anche sulle pinne pettorali(penso si dica così)
dici che potrebbe essere setticemia?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
marco1234567890
-
Fiamma
- Messaggi: 18238
- Messaggi: 18238
- Ringraziato: 3759
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1954
-
Grazie ricevuti:
3759
Messaggio
di Fiamma » 17/11/2025, 23:24
Temo di sì
Probabilmente i batteri che la provocano non sono sensibili al Minocin, ci vorrebbe un antibiogramma per sapere sempre con esattezza che antibiotico usare, senza si va sempre un pò a tentativi usando quello più a largo spettro.
Può anche essere che non ingerisse la polvere o la risputasse.
Credo sia troppo tardi per tentare un altro antibiotico,
Posted with AF APP
Fiamma
-
marco1234567890

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 11/02/24, 17:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sassolini
- Fauna: Tre Oranda
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di marco1234567890 » 17/11/2025, 23:27
Fiamma ha scritto: ↑17/11/2025, 23:24
Temo di sì

Probabilmente i batteri che la provocano non sono sensibili al Minocin, ci vorrebbe un antibiogramma per sapere sempre con esattezza che antibiotico usare, senza si va sempre un pò a tentativi usando quello più a largo spettro.
Può anche essere che non ingerisse la polvere o la risputasse.
Credo sia troppo tardi per tentare un altro antibiotico,
Fiamma ha scritto: ↑17/11/2025, 23:24
Può anche essere che non ingerisse la polvere o la risputasse.
sono abbastanza sicuro che il Minocin lo ingerisse, quindi cosa mi consigli di fare? ho letto che il blu di metilene aiuta in generale con le infezioni… non so più come comportarmi
marco1234567890
-
Fiamma
- Messaggi: 18238
- Messaggi: 18238
- Ringraziato: 3759
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1954
-
Grazie ricevuti:
3759
Messaggio
di Fiamma » 17/11/2025, 23:38
Non credo si possa fare molto.
Il blu di Metilene puoi usarlo, ma non so quanto possa essere efficace.
Oppure il Baytril ( Enrofloxacina) se riesci a procurarti le compresse ( ci vuole ricetta veterinaria)
Ma temo sia troppo avanzato ormai.
Posted with AF APP
Fiamma
-
marco1234567890

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 11/02/24, 17:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sassolini
- Fauna: Tre Oranda
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di marco1234567890 » 17/11/2025, 23:52
Fiamma ha scritto: ↑17/11/2025, 23:38
Non credo si possa fare molto.
Il blu di Metilene puoi usarlo, ma non so quanto possa essere efficace.
Oppure il Baytril ( Enrofloxacina) se riesci a procurarti le compresse ( ci vuole ricetta veterinaria)
Ma temo sia troppo avanzato ormai.
va bene grazie ora valuto… nel dubbio come dovrei dosare il Baytril? e da quanto dovrei prenderlo? il pesce è ancora in quella esatta condizione, è evidentemente grave ma non sembra peggiorare, se domani mattina è ancora come adesso sento qualche veterinario e gli chiedo di farmi la ricetta… devo contattare un veterinario specifico per i pesci giusto?
marco1234567890
-
Fiamma
- Messaggi: 18238
- Messaggi: 18238
- Ringraziato: 3759
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1954
-
Grazie ricevuti:
3759
Messaggio
di Fiamma » 18/11/2025, 10:54
marco1234567890 ha scritto: ↑17/11/2025, 23:52
devo contattare un veterinario specifico per i pesci
Sarebbe la cosa migliore, il problema è trovarlo...
Per il Baytril, una compressa da 50 mg sciolta in 10 litri di acqua, aeratore e vaschetta coperta ( è fotosensibile) Ogni 24 cambi tutta l'acqua e metti antibiotico nuovo.Almeno 5/6 giorni. Niente biocondizionatore, solo acqua decantata.
Posted with AF APP
Fiamma
-
marco1234567890

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 11/02/24, 17:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sassolini
- Fauna: Tre Oranda
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di marco1234567890 » 18/11/2025, 14:19
Fiamma ha scritto: ↑18/11/2025, 10:54
marco1234567890 ha scritto: ↑17/11/2025, 23:52
devo contattare un veterinario specifico per i pesci
Sarebbe la cosa migliore, il problema è trovarlo...
Per il Baytril, una compressa da 50 mg sciolta in 10 litri di acqua, aeratore e vaschetta coperta ( è fotosensibile) Ogni 24 cambi tutta l'acqua e metti antibiotico nuovo.Almeno 5/6 giorni. Niente biocondizionatore, solo acqua decantata.
va bene grazie mille, il pesciolino è così… ho messo acqua a decantare, per il Baytril lo vendono in farmacia o lo danno solo i veterinari? grazie mille
ha la coda e le pinne tutte sfilacciate e muove solo una pinna, tutto il resto del corpo non riesce a muoverlo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
marco1234567890
-
marco1234567890

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 11/02/24, 17:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sassolini
- Fauna: Tre Oranda
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di marco1234567890 » 18/11/2025, 16:58
marco1234567890 ha scritto: ↑18/11/2025, 14:19
Fiamma ha scritto: ↑18/11/2025, 10:54
marco1234567890 ha scritto: ↑17/11/2025, 23:52
devo contattare un veterinario specifico per i pesci
Sarebbe la cosa migliore, il problema è trovarlo...
Per il Baytril, una compressa da 50 mg sciolta in 10 litri di acqua, aeratore e vaschetta coperta ( è fotosensibile) Ogni 24 cambi tutta l'acqua e metti antibiotico nuovo.Almeno 5/6 giorni. Niente biocondizionatore, solo acqua decantata.
va bene grazie mille, il pesciolino è così… ho messo acqua a decantare, per il Baytril lo vendono in farmacia o lo danno solo i veterinari? grazie mille
ha la coda e le pinne tutte sfilacciate e muove solo una pinna, tutto il resto del corpo non riesce a muoverlo
alla fine il pesce è mancato poco fa, purtroppo non c’era nulla da fare, già che ci sono ti chiedo l’ultima cosa, ora rimane solo la femmina nella vasca principale che sta perfettamente bene, però è molto gonfia nella pancia, mangia molta limnophila tirando fortissimo la pianta ahah… ora non ne mangia più però ci tenevo a chiedere se potesse essere per quello o per altro… nuota moltissimo, appena vede qualcosa che potrebbe essere cibo ci si fionda addosso e ha dei colori bellissimi
marco1234567890
-
Fiamma
- Messaggi: 18238
- Messaggi: 18238
- Ringraziato: 3759
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1954
-
Grazie ricevuti:
3759
Messaggio
di Fiamma » 19/11/2025, 0:28
Mi dispiace

ma era messo molto male...
Dal comportamento che mi descrivi la femmina sembra stare bene

potrebbe anche avere le uova, senza maschio in genere si riassorbono.
Posted with AF APP
Fiamma
-
marco1234567890

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 11/02/24, 17:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sassolini
- Fauna: Tre Oranda
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di marco1234567890 » 19/11/2025, 0:46
Fiamma ha scritto: ↑19/11/2025, 0:28
Mi dispiace

ma era messo molto male...
Dal comportamento che mi descrivi la femmina sembra stare bene

potrebbe anche avere le uova, senza maschio in genere si riassorbono.
va bene, grazie mille di tutto

marco1234567890
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Zara e 10 ospiti