Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03 , Fiamma , Duca77
MrSam
Messaggi: 209
Messaggi: 209 Ringraziato: 2
Iscritto il: 03/11/19, 23:48
Sesso: ♂ Maschio
Città: Patti
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 94x41x55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 35
Lumen: 4375
Temp. colore: 7200
Riflettori: No
Fondo: Sabbia fine inerte
Flora: Limophila sessiliflora Staurogyne repens Alternanthera Reineckii mini Bucephalandra sp. "Kedagang" Rotala wallichii Ludwigia palustris "Super Red" Vesicularia Christmas Moss
Fauna: P. scalare hyphessobrycon bentosi petitella georgiae
Altre informazioni: Rocce vulcaniche e impianto CO2 artigianale con 18 bolle al minuto. Helialux Spectrum 920
Grazie inviati:
9
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di MrSam » 07/11/2019, 1:09
Ciao ragazzi..ho notato poco fa che un platy prima e un guppy poi (in video) facevano questo. Perché?
VIDEO
MrSam
fernando89
Messaggi: 17612
Messaggi: 17612 Ringraziato: 2224
Iscritto il: 27/11/15, 14:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Capo d'Orlando
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 58
Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
Riflettori: Si
Fondo: sabbia inerte grandezza media
Flora: Anubias barteri nana Hydrocotyle leucocephala Hygrophila corymbosa Heteranthera zosterifolia Ludwigia glandulosa Ludwigia palustris Cabomba caroliniana Bacopa Monnieri Microsorum pteropus tridente Limnobium Laevigatum Phyllanthus Fluitans Cryptocoryne wendtii Pellia Lemna
Fauna: Guppy Ancistrus Ampullarie Physa Planorbarius
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
Altri Acquari: terza vasca 300litri: -Data avvio novembre/16 -filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w -Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED -Fondo quarzo fine rosella -Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia -Fauna neon -Fotoperiodo 8h + alba/tramonto -Fertilizzazione PMDD
Grazie inviati:
263
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 07/11/2019, 1:45
MrSam ha scritto: ↑ 07/11/2019, 1:09
Ciao ragazzi..ho notato poco fa che un platy prima e un guppy poi (in video) facevano questo. Perché?
VIDEO
in un video di 2 secondi si vede poco e niente
metti un altro video e cerca di spiegarci cosa fanno di strano
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Joo
Messaggi: 5185
Messaggi: 5185 Ringraziato: 1424
Iscritto il: 07/02/16, 20:21
Sesso: ♂ Maschio
Città: Torino
Quanti litri è: 460
Dimensioni: 200 x 52 x 60h
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 36
Lumen: 3500
Temp. colore: 6000k 24v
Riflettori: Si
Fondo: nessuno
Flora: nessuna, purtroppo. Tante alghe.
Fauna: Solo ciclidi, parrot f. citrinellum m. (uniti un matrimonio) 4 parrot figli 1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici 1 Ancistrus Dolichopterus
Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti. Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
Altri Acquari: no
Grazie inviati:
111
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 07/11/2019, 1:57
MrSam ha scritto: ↑ 07/11/2019, 1:09
facevano questo. Perché?
fernando89 ha scritto: ↑ 07/11/2019, 1:45
in un video di 2 secondi si vede poco e niente
in effetti, non si vede un bip, ma credo di aver capito cosa succede.
C'è in atto un fastidioso attacco di batteri alle branchie, quindi cercano di liberarsene grattandosi qua e là... è una cosa abbastanza comune che capita a tutti.
Nella maggior parte dei casi si risolve in modo autonomo senza fare nulla nel giro di qualche giorno, altre volte è necessario intervenire con isolamento in bagni di sale.
Tienili monitorati e avvisa subito se peggiorano o se il problema si estende anche a tutti gli altri
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
MrSam
Messaggi: 209
Messaggi: 209 Ringraziato: 2
Iscritto il: 03/11/19, 23:48
Sesso: ♂ Maschio
Città: Patti
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 94x41x55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 35
Lumen: 4375
Temp. colore: 7200
Riflettori: No
Fondo: Sabbia fine inerte
Flora: Limophila sessiliflora Staurogyne repens Alternanthera Reineckii mini Bucephalandra sp. "Kedagang" Rotala wallichii Ludwigia palustris "Super Red" Vesicularia Christmas Moss
Fauna: P. scalare hyphessobrycon bentosi petitella georgiae
Altre informazioni: Rocce vulcaniche e impianto CO2 artigianale con 18 bolle al minuto. Helialux Spectrum 920
Grazie inviati:
9
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di MrSam » 07/11/2019, 3:45
fernando89 ha scritto: ↑ 07/11/2019, 1:45
MrSam ha scritto: ↑ 07/11/2019, 1:09
Ciao ragazzi..ho notato poco fa che un platy prima e un guppy poi (in video) facevano questo. Perché?
VIDEO
in un video di 2 secondi si vede poco e niente
metti un altro video e cerca di spiegarci cosa fanno di strano
Si scusatemi, non ho detto cosa facevano così da facilitare il tutto!
Se guardi bene si vede un guppy che “mira” il tubicino del filtro e poi di scatto si “strofina”!
MrSam
Matty03
Messaggi: 10778
Messaggi: 10778 Ringraziato: 2165
Iscritto il: 03/01/19, 0:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pordenone
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100 x 30 x 40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino
Flora: Cryptocoryne wendii Echinoderus cordifolius Echinoderus red ozelot Ceratophillum demersum Hygrophila polisperma Hygrophila coribombosa Microsorum narrow Najas guadalupensis Cryptocoryne mini Muschio di java Ludwigia repens Hetheranthera zorestifolia Hydrocotyle leucocephala Miriophyllum red stem Rotala h'ra Buchephalandra Alternanthera mini Bacopa caroliana Bolbitis heudelotii Fissiden fonutanus Pistia Photos
Fauna: Planorbarius Corydoras.paleatus Neon Gymnocorymbus ternetziCaridina red cherry
Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
Grazie inviati:
1561
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 07/11/2019, 6:07
Ciao @
MrSam
Si, il pesce si é grattato
Provabilmente per parassiti esterni
Se riesci carica un altro video, così capiamo bene la situazione
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
MrSam
Messaggi: 209
Messaggi: 209 Ringraziato: 2
Iscritto il: 03/11/19, 23:48
Sesso: ♂ Maschio
Città: Patti
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 94x41x55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 35
Lumen: 4375
Temp. colore: 7200
Riflettori: No
Fondo: Sabbia fine inerte
Flora: Limophila sessiliflora Staurogyne repens Alternanthera Reineckii mini Bucephalandra sp. "Kedagang" Rotala wallichii Ludwigia palustris "Super Red" Vesicularia Christmas Moss
Fauna: P. scalare hyphessobrycon bentosi petitella georgiae
Altre informazioni: Rocce vulcaniche e impianto CO2 artigianale con 18 bolle al minuto. Helialux Spectrum 920
Grazie inviati:
9
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di MrSam » 07/11/2019, 11:02
Matty03 ha scritto: ↑ 07/11/2019, 6:07
Ciao @
MrSam
Si, il pesce si é grattato
Provabilmente per parassiti esterni
Se riesci carica un altro video, così capiamo bene la situazione
Purtroppo non è facile beccarli però dopo quello di prima sono riuscito a fare un altro breve video nella nottata.
VIDEO
MrSam
Matty03
Messaggi: 10778
Messaggi: 10778 Ringraziato: 2165
Iscritto il: 03/01/19, 0:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pordenone
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100 x 30 x 40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino
Flora: Cryptocoryne wendii Echinoderus cordifolius Echinoderus red ozelot Ceratophillum demersum Hygrophila polisperma Hygrophila coribombosa Microsorum narrow Najas guadalupensis Cryptocoryne mini Muschio di java Ludwigia repens Hetheranthera zorestifolia Hydrocotyle leucocephala Miriophyllum red stem Rotala h'ra Buchephalandra Alternanthera mini Bacopa caroliana Bolbitis heudelotii Fissiden fonutanus Pistia Photos
Fauna: Planorbarius Corydoras.paleatus Neon Gymnocorymbus ternetziCaridina red cherry
Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
Grazie inviati:
1561
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 07/11/2019, 11:50
Quanti pesci hanno quei comportamenti?
I valori quali sono?
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
MrSam
Messaggi: 209
Messaggi: 209 Ringraziato: 2
Iscritto il: 03/11/19, 23:48
Sesso: ♂ Maschio
Città: Patti
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 94x41x55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 35
Lumen: 4375
Temp. colore: 7200
Riflettori: No
Fondo: Sabbia fine inerte
Flora: Limophila sessiliflora Staurogyne repens Alternanthera Reineckii mini Bucephalandra sp. "Kedagang" Rotala wallichii Ludwigia palustris "Super Red" Vesicularia Christmas Moss
Fauna: P. scalare hyphessobrycon bentosi petitella georgiae
Altre informazioni: Rocce vulcaniche e impianto CO2 artigianale con 18 bolle al minuto. Helialux Spectrum 920
Grazie inviati:
9
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di MrSam » 07/11/2019, 11:54
Matty03 ha scritto: ↑ 07/11/2019, 11:50
Quanti pesci hanno quei comportamenti?
I valori quali sono?
Al momento solo 2, un platy e un guppy.
I valori esatti non lo so ma ho fatto un test martedì con la striscetta reagente al negozio vicino casa e mi ha detto che l’acqua va bene, pochino duretta, ma va bene.
MrSam
Matty03
Messaggi: 10778
Messaggi: 10778 Ringraziato: 2165
Iscritto il: 03/01/19, 0:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pordenone
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100 x 30 x 40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino
Flora: Cryptocoryne wendii Echinoderus cordifolius Echinoderus red ozelot Ceratophillum demersum Hygrophila polisperma Hygrophila coribombosa Microsorum narrow Najas guadalupensis Cryptocoryne mini Muschio di java Ludwigia repens Hetheranthera zorestifolia Hydrocotyle leucocephala Miriophyllum red stem Rotala h'ra Buchephalandra Alternanthera mini Bacopa caroliana Bolbitis heudelotii Fissiden fonutanus Pistia Photos
Fauna: Planorbarius Corydoras.paleatus Neon Gymnocorymbus ternetziCaridina red cherry
Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
Grazie inviati:
1561
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 07/11/2019, 12:05
Appena sai i valori avvisaci
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
MrSam
Messaggi: 209
Messaggi: 209 Ringraziato: 2
Iscritto il: 03/11/19, 23:48
Sesso: ♂ Maschio
Città: Patti
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 94x41x55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 35
Lumen: 4375
Temp. colore: 7200
Riflettori: No
Fondo: Sabbia fine inerte
Flora: Limophila sessiliflora Staurogyne repens Alternanthera Reineckii mini Bucephalandra sp. "Kedagang" Rotala wallichii Ludwigia palustris "Super Red" Vesicularia Christmas Moss
Fauna: P. scalare hyphessobrycon bentosi petitella georgiae
Altre informazioni: Rocce vulcaniche e impianto CO2 artigianale con 18 bolle al minuto. Helialux Spectrum 920
Grazie inviati:
9
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di MrSam » 07/11/2019, 12:07
Matty03 ha scritto: ↑ 07/11/2019, 12:05
Appena sai i valori avvisaci
Oltre ai test con i reagenti come posso sapere i valori specifici? Scusa ma sono alle prime armi con acquari tropicali
MrSam
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti