Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
MDP03

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 19/11/19, 20:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Nulla
- Flora: Pistia e ceratophyllum
- Fauna: 1 tinca e varie lumache
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MDP03 » 27/11/2019, 19:33
Ciao a tutti.Oggi ho tolto dal mio piccolo stagno da 500 litri una piccolissima carpa koi perché avevo il sospetto che stesse male.
Appena inserita in una vasca per essere controllata si è messa sul fondo a tremare.Ancora ora ha degli spasmi forti e muove anche le pinne in modo strano. :-\
Cosa potrebbe essere successo?
Posted with AF APP
MDP03
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 27/11/2019, 19:41
MDP03 ha scritto: ↑27/11/2019, 19:33
Ciao a tutti.Oggi ho tolto dal mio piccolo stagno da 500 litri una piccolissima carpa koi perché avevo il sospetto che stesse male.
Appena inserita in una vasca per essere controllata si è messa sul fondo a tremare.Ancora ora ha degli spasmi forti e muove anche le pinne in modo strano. :-\
Cosa potrebbe essere successo?
Io ho una domanda, che temperatura hai nel laghetto e a che temperatura l'hai messa?
Oltre a questo un video farebbe davvero comodo.
Carica lo so youtube e copia il link
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
- Matty03 (27/11/2019, 20:52)
Gioele
-
MDP03

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 19/11/19, 20:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Nulla
- Flora: Pistia e ceratophyllum
- Fauna: 1 tinca e varie lumache
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MDP03 » 27/11/2019, 19:44
La temperatura nello stagno è di 11 gradi mentre nella vasca siamo a poco meno di 20 gradi.Per il video devo prima capire come si fa.
Posted with AF APP
MDP03
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 27/11/2019, 19:56
MDP03 ha scritto: ↑27/11/2019, 19:44
La temperatura nello stagno è di 11 gradi mentre nella vasca siamo a poco meno di 20 gradi.Per il video devo prima capire come si fa.
Vai su youtube, il mio canale, il simbolo della telecamera in alto a destra, carichi il video.
Una volta caricato, i tre pallini, condividi, copia link
Posted with AF APP
Gioele
-
MDP03

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 19/11/19, 20:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Nulla
- Flora: Pistia e ceratophyllum
- Fauna: 1 tinca e varie lumache
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MDP03 » 27/11/2019, 20:20
Il problema si è quasi risolto del tutto da solo.
Tutto dovuto al cambio della temperatura?
Posted with AF APP
MDP03
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 27/11/2019, 20:23
MDP03 ha scritto: ↑27/11/2019, 20:20
Il problema si è quasi risolto del tutto da solo.
Tutto dovuto al cambio della temperatura?
A me è venuto in mente quello.
Non ho esperienza di laghetti, non so come se la cavano pesci molto piccoli in inverno
Posted with AF APP
Gioele
-
Macco

- Messaggi: 1985
- Messaggi: 1985
- Ringraziato: 383
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: Si
- Fondo: S.Ocean Ambra
- Flora: Pistia
Cabomba
Ceratophyllium
- Fauna: 2 Neritine
3 Persici sole
2 B.Bass
1 Pesce gatto nero
- Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
- Secondo Acquario: Juwell Rio 350
Vasca sterile
8 Discus SG da 16 cm
Legni di mangrovia - Anubias Madre
3 Ancistrus in rapp 1/2
8 Corydoras Sterbay
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
383
Messaggio
di Macco » 27/11/2019, 20:35
ma ha le pinne chiuse?
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Macco
-
MDP03

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 19/11/19, 20:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Nulla
- Flora: Pistia e ceratophyllum
- Fauna: 1 tinca e varie lumache
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MDP03 » 27/11/2019, 20:54
No proprio il contrario le muove in modo non normale.
Però non trema più.
Posted with AF APP
MDP03
-
Matty03
- Messaggi: 10781
- Messaggi: 10781
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 27/11/2019, 20:55
Ciao @
MDP03 
Onestamente non ho mai sentito di pesci "infreddoliti" da temperature basse, peró se alzandola il pesce migliora forse ha ragione gioele

Posta un video, così vediamo se ci sono problemi di slute del pesce

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 27/11/2019, 23:27
Matty03 ha scritto: ↑27/11/2019, 20:55
Onestamente non ho mai sentito di pesci "infreddoliti" da temperature basse, peró se alzandola il pesce migliora forse ha ragione gioele
Per la cronaca, io in realtà non chiedevo per il sintomo in se, ma perché avevo paura gli avesse fatto prendere uno shok termico non indifferente.
Però a pensarci una cosa simile l'ho vista su un avannotto di ancistrus, domani se mi ricordo descrivo
Posted with AF APP
Gioele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: rdavide77 e 8 ospiti