Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Nicob4

- Messaggi: 199
- Messaggi: 199
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/02/20, 18:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 6500-9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Echinodorus bleheri, microsorum windelov, Limnophila sessiliflora, pistia.
- Fauna: molly, cardinali, tetra blu, Ancistrus, botia,
- Altre informazioni: Acquario juwel 125 L filtro interno, con due LED: juwel nature e juwel Day
- Secondo Acquario: Acquario askoll 44 L filtro interno con ancistrus, botia,
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Nicob4 » 07/04/2021, 11:38
buongiorno ho bisogno del vostro aiuto, ho un pesce da fondo che è gonfio e fa fatica a nuotare è idropisia? vi metto due foto grazie.
IMG_4798.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
<a href="http://www.reefportal.it/Nico4/test-id2352.htm"><img src="http://www.reefportal.it/immagini/test/2352.png" border="0"></a>
Nicob4
-
scheccia
- Messaggi: 10455
- Messaggi: 10455
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 07/04/2021, 12:26
Dalle righe rialzate della vaschetta, potrebbe essere...



Metti na foto dove si vede il pesce.
Posted with AF APP
scheccia
-
Nicob4

- Messaggi: 199
- Messaggi: 199
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/02/20, 18:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 6500-9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Echinodorus bleheri, microsorum windelov, Limnophila sessiliflora, pistia.
- Fauna: molly, cardinali, tetra blu, Ancistrus, botia,
- Altre informazioni: Acquario juwel 125 L filtro interno, con due LED: juwel nature e juwel Day
- Secondo Acquario: Acquario askoll 44 L filtro interno con ancistrus, botia,
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Nicob4 » 07/04/2021, 13:08
IMG_4803.jpg
IMG_4805.jpg
Aggiunto dopo 59 secondi:
scheccia ha scritto: ↑07/04/2021, 12:26
Metti na foto dove si vede il pesce.
hai ragione scusa... respira anche molto velocemente e le feci sono come dei pallini marrone chiaro grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
<a href="http://www.reefportal.it/Nico4/test-id2352.htm"><img src="http://www.reefportal.it/immagini/test/2352.png" border="0"></a>
Nicob4
-
scheccia
- Messaggi: 10455
- Messaggi: 10455
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 07/04/2021, 13:23
Ma le squame sono alzate? Defeca? Mangia?
Posted with AF APP
scheccia
-
Nicob4

- Messaggi: 199
- Messaggi: 199
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/02/20, 18:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 6500-9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Echinodorus bleheri, microsorum windelov, Limnophila sessiliflora, pistia.
- Fauna: molly, cardinali, tetra blu, Ancistrus, botia,
- Altre informazioni: Acquario juwel 125 L filtro interno, con due LED: juwel nature e juwel Day
- Secondo Acquario: Acquario askoll 44 L filtro interno con ancistrus, botia,
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Nicob4 » 07/04/2021, 13:29
scheccia ha scritto: ↑07/04/2021, 13:23
Ma le squame sono alzate? Defeca? Mangia?
le squame non sono alzate, non mangia e ha defecato poco nella nursery
<a href="http://www.reefportal.it/Nico4/test-id2352.htm"><img src="http://www.reefportal.it/immagini/test/2352.png" border="0"></a>
Nicob4
-
scheccia
- Messaggi: 10455
- Messaggi: 10455
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 07/04/2021, 13:43
@
EnricoGaritta altro costipato?
Posted with AF APP
scheccia
-
Nicob4

- Messaggi: 199
- Messaggi: 199
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/02/20, 18:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 6500-9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Echinodorus bleheri, microsorum windelov, Limnophila sessiliflora, pistia.
- Fauna: molly, cardinali, tetra blu, Ancistrus, botia,
- Altre informazioni: Acquario juwel 125 L filtro interno, con due LED: juwel nature e juwel Day
- Secondo Acquario: Acquario askoll 44 L filtro interno con ancistrus, botia,
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Nicob4 » 07/04/2021, 15:53
Nicob4 ha scritto: ↑07/04/2021, 13:29
le squame non sono alzate, non mangia e ha defecato poco nella nursery
scusa ancora se vi disturbo ma mi dispiace molto l'ho girato e ha questa patina sulle pinne magari da qualche indizio...
IMG_4808.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
<a href="http://www.reefportal.it/Nico4/test-id2352.htm"><img src="http://www.reefportal.it/immagini/test/2352.png" border="0"></a>
Nicob4
-
scheccia
- Messaggi: 10455
- Messaggi: 10455
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 07/04/2021, 17:27
Attendiamo @
EnricoGaritta o @
Matty03...
Intanto procurati del solfato di magnesio in farmacia... Se costipato ti servira, costa 90cent a bustina circa.
Posted with AF APP
scheccia
-
Nicob4

- Messaggi: 199
- Messaggi: 199
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/02/20, 18:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 6500-9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Echinodorus bleheri, microsorum windelov, Limnophila sessiliflora, pistia.
- Fauna: molly, cardinali, tetra blu, Ancistrus, botia,
- Altre informazioni: Acquario juwel 125 L filtro interno, con due LED: juwel nature e juwel Day
- Secondo Acquario: Acquario askoll 44 L filtro interno con ancistrus, botia,
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Nicob4 » 07/04/2021, 17:34
scheccia ha scritto: ↑07/04/2021, 17:27
Intanto procurati del solfato di magnesio in farmacia... Se costipato ti servira, costa 90cent a bustina circa.
ok grazie mille
<a href="http://www.reefportal.it/Nico4/test-id2352.htm"><img src="http://www.reefportal.it/immagini/test/2352.png" border="0"></a>
Nicob4
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 07/04/2021, 17:47
Ciao @
Nicob4 a me il pesce non sembra molto gonfio
Intanto dovresti isolarlo fuori dall'acquario in una vasca di quarantena di plastica (tipo samla di ikea) da almeno 10 litri riempita con acqua dell'acquario e mantenuta a temperatura.
Procurati il solfato come ha consigliato Scheccia, potrebbe essere solo costipato.
Una volta isolato inserisci 1g di solfato ogni 5 litri d'acqua e lascia il pesce nella quarantena per finché non si sgonfia.
Giornalmente cambia il 20% reinserendo il solfato, aggiornaci appena hai fatto
La patina dovrebbe essere muco
Posted with AF APP
EnricoGaritta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Danio2000 e 11 ospiti