Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Kewin34

- Messaggi: 52
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 03/11/17, 18:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vibo Valentia
- Quanti litri è: 46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Altre informazioni: Vasca dolce di circa 300 litri con pesce gatto dalla coda rossa e 2 ciclidi sudamericani Citrinellum di circa 25 cm
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Kewin34 » 06/01/2018, 20:21
Acquario dolce pesce gatto con pancia strana ...non so cosa abbia mangiato .. Penso sia una conchiglia ma non sono sicuro ...
Kewin34
-
Kewin34

- Messaggi: 52
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 03/11/17, 18:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vibo Valentia
- Quanti litri è: 46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Altre informazioni: Vasca dolce di circa 300 litri con pesce gatto dalla coda rossa e 2 ciclidi sudamericani Citrinellum di circa 25 cm
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Kewin34 » 06/01/2018, 20:26
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Kewin34
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11959
- Messaggi: 11959
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 06/01/2018, 22:09
Sposto in acquariologia.
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 06/01/2018, 22:25
Ciao @
Kewin34, intanto che aspettiamo il parere dei Doc puoi dirci da quanto tempo il pesce gatto ha questa protuberanza?
Il suo comportamento è cambiato? Se riesce a mangiare oppure fa fatica, sembra più statico o più agitato...
Hai potuto vedere come sono le feci?
Insomma, tutte le informazioni che puoi darci posso essere d'aiuto alla diagnosi.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 07/01/2018, 0:12
Se non sbaglio i pesci gatto hanno la pancia molto elastica per poter mangiare pesci di grosse dimensioni
Per la coda invece dovresti fare qualche foto meno sfocata da vicino
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 07/01/2018, 2:08
Questi pesci mangiano di tutto... tra l'altro il tuo è denutrito...
Ps: questo è ciò che diventa :
IMG_4593.JPG
Spero tu abbia un acquario molto grande

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 07/01/2018, 2:10
Giueli ha scritto: ↑Questi pesci mangiano di tutto... tra l'altro il tuo è denutrito...
Ps: questo è ciò che diventa :
IMG_4593.JPG
Spero tu abbia un acquario molto grande

Edit questo è il suo vero nome:Phractocephalus hemioliopterus
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
GuppyBoy

- Messaggi: 214
- Messaggi: 214
- Ringraziato: 26
- Iscritto il: 19/09/17, 11:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 6
- Temp. colore: 12000 K
- Riflettori: No
- Fondo: misto ciottoli - sabbia fine
- Flora: Anubias - Anubias Nana - Cryptocoryne Wendtii - Riccia Fluitans - Phyllanthus Fluitans - Hydrocotyle Leucocephala - Fontanylis antypiretica -Limnophila Sessiliflora - Microsorum petite nana
- Fauna: guppy + 4 cory panda
- Altre informazioni: Filtro: esterno Askoll Pratiko 100
Illuminazione: Lampada LED 6 watt, 600 Lumen, 12000 K
Acqua: 60% rete 40% osmosi, ultimo cambio fatto con la Guizza ;P
concimazione in colonna con Rinverdente 1 ml/settimana e in pastiglie sul fondo per le 3 Cryptocoryne + NPK qb
-
Grazie inviati:
83
-
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di GuppyBoy » 07/01/2018, 8:37
Si poverino è decisamente denutrito... Probabilmente x fame si è mangiato qualcosa che nn doveva... Con cosa lo alimenti?
Vanno benissimo pezzi di pesce, pollo, fegato....
Comunque in quella vasca nn ci può stare, se alimentato correttamente cresce a vista d'occhio, ti conviene trovargli una sistemazione degna in un acquario pubblico

PS li ho pescati in Amazzonia e in Thailandia, sono pesci bellissimi ma che in acquario nn dovrebbero proprio stare...
Ultima modifica di
GuppyBoy il 07/01/2018, 12:32, modificato 1 volta in totale.
GuppyBoy
-
roby70
- Messaggi: 43348
- Messaggi: 43348
- Ringraziato: 6528
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6528
Messaggio
di roby70 » 07/01/2018, 11:06
Kevin, ma l'acquario con il pesce gatto è da 300 litri come hai scritto nel profilo? A me sembra un Askoll Pure che al massimo se fosse l'Xl sono 96 litri (lordi)

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Kewin34

- Messaggi: 52
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 03/11/17, 18:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vibo Valentia
- Quanti litri è: 46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Altre informazioni: Vasca dolce di circa 300 litri con pesce gatto dalla coda rossa e 2 ciclidi sudamericani Citrinellum di circa 25 cm
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Kewin34 » 07/01/2018, 15:14
L acquario è 300 lt e non è un askoll XL il pesce gatto viene cibato con 5-6 gamberi freschi di paranza ogni 4 giorni ... siccome mi erano avanzati dei vermi l altro ieri ie lo ho dati e evidentemente qualcuno si è nascosto in qualche conchiglia e lui se l'è mandata giù.. tranquillo che lo tengo fino a misura giusta poinlo di ad un amico che ha un negozio con acquario di almeno 3000 lt visto che gli ho già portato una coppia di Citrinellum e stanno benissimo ...
Kewin34
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti