Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Paolomezzabotta

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 19/03/24, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fermo
- Quanti litri è: 215
- Dimensioni: 90/50/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1188
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Fauna: Petitelle , neon , black molly , Caridina , lumache ,
- Altre informazioni: Mini pond esterno dove inserisco nei periodi idonei i black molly.
- Secondo Acquario: È un mini pond in giardino senza filtro composto da fondo sabbioso ed argilla raccolto in natura.
Le piante sono tutte potature che derivano dal mio acquario.. poche sopravvivono in inverno.. ma è bello vedere questo poi rigenerarsi e rinascere..
Quando la temperatura esterna si scalda aggiungo i black molly.. ho intenzione di ampliare la vasca che ad ora contiene 80 litri.
La fauna consinste in delle NINFEE.. SESSILIFLORA..EGERA.. CERATOPHILLUM..FELCE..ROTALA e tante altre...
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Paolomezzabotta » 03/07/2024, 16:52
Buonasera a tutti.. forse vi condivido una cavolata.. ma sono curioso di avere un riscontro su questa particolarità di colore, di difetto o di chi sa' cosa.. di questo pesce che allego in foto.
Nuota nel mio acquario da quasi 2 anni e non ha mai manifestato sintomi di malore oppure comportamenti anomali.. ma solamente questo cambiamento nel colore.. apparendo come impolveramento si di una parte del suo corpo.
Tale caratteristica non è mai variata da quando apparsa forse oramai da più di 15 mesi.
Non uso CO2 e fertilizzo con prodotti specifici per acquario e somministro sempre acqua osmotica sia nei cambi che nei rabbocchi mantenendo regolari i valori di : pH 7 GH 6 KH 4.
Allego una foto generica della vasca come consigliato.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Paolomezzabotta
-
Duca77
- Messaggi: 8451
- Messaggi: 8451
- Ringraziato: 1764
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
660
-
Grazie ricevuti:
1764
Messaggio
di Duca77 » 03/07/2024, 18:26
Probabilmente è solo un difetto della livrea, vediamo se passano @
Monica o @
Matias
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Fiamma
- Messaggi: 17539
- Messaggi: 17539
- Ringraziato: 3590
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3590
Messaggio
di Fiamma » 03/07/2024, 20:02
Anche secondo me non si tratta di parassiti o micosi visto che è invariata da 15 mesi e il pesce sta altrimenti bene
Bella vasca.
Posted with AF APP
Fiamma
-
Monica
- Messaggi: 47962
- Messaggi: 47962
- Ringraziato: 10841
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4879
-
Grazie ricevuti:
10841
Messaggio
di Monica » 03/07/2024, 21:21
Idem come Fiamma

se fosse stata una malattia in tutto questo tempo sarebbe evoluta
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Matias
- Messaggi: 3628
- Messaggi: 3628
- Ringraziato: 950
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
403
-
Grazie ricevuti:
950
Messaggio
di Matias » 03/07/2024, 23:23
Quoto tutti gli altri
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
Paolomezzabotta

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 19/03/24, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fermo
- Quanti litri è: 215
- Dimensioni: 90/50/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1188
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Fauna: Petitelle , neon , black molly , Caridina , lumache ,
- Altre informazioni: Mini pond esterno dove inserisco nei periodi idonei i black molly.
- Secondo Acquario: È un mini pond in giardino senza filtro composto da fondo sabbioso ed argilla raccolto in natura.
Le piante sono tutte potature che derivano dal mio acquario.. poche sopravvivono in inverno.. ma è bello vedere questo poi rigenerarsi e rinascere..
Quando la temperatura esterna si scalda aggiungo i black molly.. ho intenzione di ampliare la vasca che ad ora contiene 80 litri.
La fauna consinste in delle NINFEE.. SESSILIFLORA..EGERA.. CERATOPHILLUM..FELCE..ROTALA e tante altre...
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Paolomezzabotta » 04/07/2024, 5:30
Fiamma ha scritto: ↑03/07/2024, 20:02
Bella vasca
grazie
Aggiunto dopo 5 minuti 25 secondi:
Grazie per la tempestività e la collaborazione dimostrata.. immaginavo non fosse niente di grave.. ma mi faceva piacere confrontarmi con qualcuno.. e prendere mano con questo programma. Grazie di nuovo, gentilissimi.
Posted with AF APP
Paolomezzabotta