Pesce rosso con bozzi, sospetta idropisia
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- olga1692
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 14/07/18, 12:04
-
Profilo Completo
Pesce rosso con bozzi, sospetta idropisia
Buongiorno a tutti.
Ho bisogno del vostro aiuto.
Sono stata in ferie 12 giorni e ho dato istruzioni ai miei genitori di nutrire i miei due carassi cometa nel mio acquario da 80 litri: avevo lasciato dei tappini con il numero esatto di granelli da versare. Il più vorace tra i due avrà sicuramente fatto il pieno a discapito dell'altro. Infatti quando sono tornata l'ho trovato gonfio e con due bozzoli laterali piuttosto evidenti. Le feci sono filose ma oggi non ne ho viste. Per ora nuota e chiede cibo e ogni tanto si posa sul fondo. Io ho evitato di darglielo per un giorno.
Leggendo qua e e là sui forum ho visto che questi problemi vanno trattati con l'antibiotico. Ho trovato in casa 4 pasticche di claritromicina 500 mg. Vorrei sapere come procedere a trattarlo. Ho a disposizione un contenitore di circa 10/15 litri e l'aeratore per le emergenze.
per favore aiutatemi a trattare il mio Bronzino.
vorrei allegare delle foto ma non so come allegarle.
Nitrati nitriti e ammoniaca sono ok.
Ho bisogno del vostro aiuto.
Sono stata in ferie 12 giorni e ho dato istruzioni ai miei genitori di nutrire i miei due carassi cometa nel mio acquario da 80 litri: avevo lasciato dei tappini con il numero esatto di granelli da versare. Il più vorace tra i due avrà sicuramente fatto il pieno a discapito dell'altro. Infatti quando sono tornata l'ho trovato gonfio e con due bozzoli laterali piuttosto evidenti. Le feci sono filose ma oggi non ne ho viste. Per ora nuota e chiede cibo e ogni tanto si posa sul fondo. Io ho evitato di darglielo per un giorno.
Leggendo qua e e là sui forum ho visto che questi problemi vanno trattati con l'antibiotico. Ho trovato in casa 4 pasticche di claritromicina 500 mg. Vorrei sapere come procedere a trattarlo. Ho a disposizione un contenitore di circa 10/15 litri e l'aeratore per le emergenze.
per favore aiutatemi a trattare il mio Bronzino.
vorrei allegare delle foto ma non so come allegarle.
Nitrati nitriti e ammoniaca sono ok.
Ultima modifica di fernando89 il 15/07/2018, 15:32, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificato titolo
Motivazione: Modificato titolo
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Aiutatemi: sospetta idropisia
Ciao Olga 
Per allegare le foto devi usare il tasto "Aggiungi file" che trovi in basso Istruzioni sulle funzioni del forum ...
Dalla tua descrizione non mi sembra si tratti di idropisia
Comunque sia, isola il pescetto in una vaschetta di quarantena riempita con acqua dell'acquario, e lascialo digiuno.
Nella vaschetta riuscirai a controllare meglio le feci, è importante capire se le fa, e come sono.
Aspettiamo le foto (falle sia dall'alto che di fianco) e le info sulle feci, e poi decidiamo come procedere
Aggiunto dopo 47 secondi:
Ah, quando avrai tempo ci farebbe piacere se ci raccontassi qualcosa di te in sezione Salotto/Presentiamoci

Per allegare le foto devi usare il tasto "Aggiungi file" che trovi in basso Istruzioni sulle funzioni del forum ...
Dalla tua descrizione non mi sembra si tratti di idropisia

Comunque sia, isola il pescetto in una vaschetta di quarantena riempita con acqua dell'acquario, e lascialo digiuno.
Nella vaschetta riuscirai a controllare meglio le feci, è importante capire se le fa, e come sono.
Aspettiamo le foto (falle sia dall'alto che di fianco) e le info sulle feci, e poi decidiamo come procedere

Aggiunto dopo 47 secondi:
Ah, quando avrai tempo ci farebbe piacere se ci raccontassi qualcosa di te in sezione Salotto/Presentiamoci

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- olga1692
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 14/07/18, 12:04
-
Profilo Completo
Aiutatemi: sospetta idropisia
Ecco le foto. Grazie per la risposta. Non riesco a farle meglio di così perché il pesce si muove sempre.
Comunque stasera riesco a reperire la vaschetta e l'aereatore per trasferirlo.
Lo sto tenendo d'occhio e feci non ne fa,a parte quelle filose di ieri.
Grazie.
Aggiunto dopo 5 minuti 49 secondi:
Allego ulteriori foto che sono riuscita a fare.
Comunque stasera riesco a reperire la vaschetta e l'aereatore per trasferirlo.
Lo sto tenendo d'occhio e feci non ne fa,a parte quelle filose di ieri.
Grazie.
Aggiunto dopo 5 minuti 49 secondi:
Allego ulteriori foto che sono riuscita a fare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Aiutatemi: sospetta idropisia
Decisamente questa non è idropisia.
Brutti questi bozzi
Non ho capito se li ha anche sul fianco sinistro...
Intorno ai bozzi vedi del rossore o del bianco?
Dalle foto mi sembra di no, ma tu vedi squame sollevate?
@fernando89 @Marah-chan voi cosa ne dite?...
Sembrano esserci feci filamentose, ma non credo proprio si tratti di flagellati
Olga hai antibiotici in casa?
Brutti questi bozzi

Non ho capito se li ha anche sul fianco sinistro...
Intorno ai bozzi vedi del rossore o del bianco?
Dalle foto mi sembra di no, ma tu vedi squame sollevate?
@fernando89 @Marah-chan voi cosa ne dite?...
Sembrano esserci feci filamentose, ma non credo proprio si tratti di flagellati

Olga hai antibiotici in casa?
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- olga1692
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 14/07/18, 12:04
-
Profilo Completo
Aiutatemi: sospetta idropisia
Sul fianco sinistro non ha bozzi ma il ventre è gonfio sotto. Intorno ai bozzi non c'è né rossore né bianco e le squame non mi sembrano sollevate ("a Pigna").
In casa ho claritromicina 500 mg 4 compresse.
Il problema dei bozzi e gonfiore si è presentato dopo le ferie (12 gg) ma le feci filamentose le ha sempre avute e le ho trattate con il cibo imbevuto di aglio e haquoss h26.
Un paio di volte aveva delle macchie rosse sulle pinne che però sono scomparse senza ulteriori problemi.
Avevo preparato prima di partire dei tappini con 12 granuli perché ne mangiano 6 per uno al giorno,solo che conoscendo Bronzino si sarà ingozzato anche del cibo di Emerson perché quest'ultimo è più lento a mangiare. I miei genitori purtroppo da inesperti non potevano far altro che aspettare che i due pesci salissero per poi versare il contenuto del tappino.
Comunque ora nuota normalmente e chiede cibo di continuo. Si ferma solo qualche volta sul fondo.
Quanti giorni deve digiunare? O è meglio dargli almeno un pallino al giorno per non farlo indebolire?
Stasera prenderò la vaschetta e l'aereatore (sono a casa dei miei genitori).
In casa ho claritromicina 500 mg 4 compresse.
Il problema dei bozzi e gonfiore si è presentato dopo le ferie (12 gg) ma le feci filamentose le ha sempre avute e le ho trattate con il cibo imbevuto di aglio e haquoss h26.
Un paio di volte aveva delle macchie rosse sulle pinne che però sono scomparse senza ulteriori problemi.
Avevo preparato prima di partire dei tappini con 12 granuli perché ne mangiano 6 per uno al giorno,solo che conoscendo Bronzino si sarà ingozzato anche del cibo di Emerson perché quest'ultimo è più lento a mangiare. I miei genitori purtroppo da inesperti non potevano far altro che aspettare che i due pesci salissero per poi versare il contenuto del tappino.
Comunque ora nuota normalmente e chiede cibo di continuo. Si ferma solo qualche volta sul fondo.
Quanti giorni deve digiunare? O è meglio dargli almeno un pallino al giorno per non farlo indebolire?
Stasera prenderò la vaschetta e l'aereatore (sono a casa dei miei genitori).
- olga1692
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 14/07/18, 12:04
-
Profilo Completo
Aiutatemi: sospetta idropisia
Ho isolato il pesce in un contenitore di 10 litri con aeratore. Nel frattempo i bozzoli si sono ingrossato sembra debbano scoppiare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Aiutatemi: sospetta idropisia
Olga non ho proprio idea di cosa siano... 
Da come crescono in fretta mi fa pensare ad un parassita interno, ma...
Ti direi di sciogliere del sale nell'acqua della quarantena, giusto come disinfettante, nel caso dovesse lacerarsi la pelle.
Fai 3 grammi per litro di sale non iodato (oppure quello che hai, va bene lo stesso), fallo prima sciogliere bene in un bicchiere e poi versalo un po' per volta così da far abituare gradualmente il pesce.

Da come crescono in fretta mi fa pensare ad un parassita interno, ma...

Ti direi di sciogliere del sale nell'acqua della quarantena, giusto come disinfettante, nel caso dovesse lacerarsi la pelle.
Fai 3 grammi per litro di sale non iodato (oppure quello che hai, va bene lo stesso), fallo prima sciogliere bene in un bicchiere e poi versalo un po' per volta così da far abituare gradualmente il pesce.
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- olga1692
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 14/07/18, 12:04
-
Profilo Completo
Aiutatemi: sospetta idropisia
Ok grazie procedo col sale ma ho solo quello iodato.
Nel frattempo i bozzoli sono scoppiati e è uscita roba bianca. È a giro per la vasca.
Povera me, mi sa che non ci sono più speranze, non vorrei farlo soffrire.
Aggiunto dopo 4 minuti 10 secondi:
Ecco la situazione
Nel frattempo i bozzoli sono scoppiati e è uscita roba bianca. È a giro per la vasca.
Povera me, mi sa che non ci sono più speranze, non vorrei farlo soffrire.
Aggiunto dopo 4 minuti 10 secondi:
Ecco la situazione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Aiutatemi: sospetta idropisia
Fa niente, mettilo così si evitano infezioni per quanto possibile...
Mi raccomando, prima di metterlo devi farlo sciogliere.
Se vedi poi strani scatti di fastidio nel pesce fermati con il sale e aggiungi acqua dolce per diluire, finché il pesce non si sarà calmato.
Hai betadine a casa?
Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
Sposto il topic in Acquariologia Generale dai Doc @fernando89 e @Marah-chan

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- olga1692
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 14/07/18, 12:04
-
Profilo Completo
Aiutatemi: sospetta idropisia
Sì ho il betadine.
Ma quanto tempo devo lasciare il pesce in acqua salata?
Ma quanto tempo devo lasciare il pesce in acqua salata?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti