
Inizialmente si trattava di vescica natatoria (causa, ahimè, alimentazione scorretta e litraggio insufficiente). Ho allestito una vasca da 60lt (in previsione di cambiare casa e poterne prendere una più grande), con una piantina vera e ho migliorato l'alimentazione del pescetto (verdure bollite più volte a settimana e granuli affondanti).
Risolti i problemi di vescica natatoria, adesso sono alle prese con un'altra emergenza.
Ho notato l'altro ieri una specie di "brufoletto" proprio all'attaccatura della pinnetta vicino alla branchia destra e una zona arrossata all'attaccatura della pinnetta ventrale destra (scusate il linguaggio poco tecnico). In corrispondenza di questa zona arrossata, ho notato una specie di batuffolino cotonoso, bianco/giallognolo.
Leggendo qua, ho iniziato con bagnetti di sale in una vaschetta a parte e con un cottonfioc ho applicato un po' di acqua ossigenata sulla parte più arrossata. La cosa che ho notato è che il brufoletto vicino alla branchia si è subito staccato durante il primo bagnetto, mentre quello alla base della pinna ventrale ha iniziato a sfilacciarsi. Durante il secondo bagnetto anche il secondo "batuffolo" si è staccato, ma è come se tendesse a riformarsi con una velocità impressionante. Alla fine di ogni bagnetto, nella vasca ci sono un sacco di pezzettini e filamenti bianchi/marroncini
Stamattina mi sveglio e vedo che il batuffolo c'è ancora, così come la zona arrossata e che oltretutto sta iniziando a formarsi una specie di patina a partire dalla base della pinnetta, fino a quasi metà, con leggere striature rosse.

I valori dell'acqua della vasca da 60lt li ho misurati ieri mattina ed erano abbastanza buoni, a parte l'acqua un po' dura.
Il pesciotto, che negli scorsi giorni era abbastanza letargico, quasi sempre adagiato sul fondo ma con pinna dorsale bella alta e con molto appetito, oggi sguazza tranquillo. Sembra che stia bene, nonostante la ferita e questa produzione di materiale non meglio identificabile

Sono qui a chiedere il vostro preziosissimo aiuto per capire cos'ha il mio pescetto (batteriosi? Micosi? Parassita??) e per aiutarlo al meglio

Posto qualche foto, anche se non molto nitida, per farvi vedere la situazione.
Grazie di cuore a tutti!