Pesce rosso con vescica natatoria ingrossata

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
vectoritalia
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 01/01/22, 23:32

Pesce rosso con vescica natatoria ingrossata

Messaggio di vectoritalia » 01/01/2022, 23:48

Immagine
Immagine

Buongiorno
Sono Filippo e ho 22 anni e ho questo pesce rosso che è da circa una settimana che continua a galleggiare sulla superficie dell’acquario, ha un lato della pancia che è più gonfia dell’altro lato, e prima riusciva anche ad arrivare tranquillamente sul fondo per mangiare il mangime depositato quando gli davo da mangiare, ora non più
Ho fatto 3 giorni di digiuno e oggi ho dato dei piselli bolliti sbucciati, ma non ho visto un miglioramento immediato.
Quanto devo continuare? C’è speranza? Cosa potrei aver sbagliato?

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17536
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Pesce rosso con vescica natatoria ingrossata

Messaggio di Fiamma » 02/01/2022, 10:49

Ciao Filippo
Prima che ti rispondano gli esperti, per aiutarli metti anche una foto della vasca, un pò di informazioni su come la gestisci ( filtro se c'è, cambi, acqua che usi, da quanto è allestita ecc) Cosa davi da mangiare al pesce e in che quantità ( metti pure la foto della confezione e della porzione che gli davi vicino ad una moneta per capire le dosi)
Mangia ancora con appetito? Le feci come sono? ( foto se riesci)
Un'ultima cosa: quando stanno molto con una porzione del corpo all'aria si formano delle vere e proprie ustioni sulla parte a contatto con l'aria, nella prima foto vedo infatti un arrossamento. Per ovviare, puoi provare a stendere una retina, ad esempio una zanzariera, da fissare appena sotto il pelo dell'acqua, in modo che il pesce non abbia zone esposte all'aria

Posted with AF APP

Avatar utente
vectoritalia
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 01/01/22, 23:32

Pesce rosso con vescica natatoria ingrossata

Messaggio di vectoritalia » 02/01/2022, 11:33

Grazie mille, provvedo subito a mettere tutte le informazioni, e poi ero appunto preoccupato anche per quella parte rossa, ora che lo so metto subito qualcosa per evitare che si bruci

Aggiunto dopo 37 minuti 27 secondi:
Allora la vasca la gestisco:
- ogni 2 settimane cambio totale dell'acqua e pulizia del fondale per pulire tutto lo sporco, con pulizia di tutte le piante (in plastica) e anche del filtro, che è meccanico + carboni attivi, con una mia modifica, ho tagliato la spugna, in modo da farci stare anche dei cannolicchi così da filtrare meglio, quindi con la mia modifica è diventato un ibrido immagino,
- la vasca dovrebbe essere di circa 30LT, (so che è piccolo), ma mi è stato regalato sia l'acquario che il pesce e sto cercando di fare il meglio possibile per farlo vivere lì dentro, più che altro perché spazio in più non ne ho... mi dispiace per questo
- non ho mai dato cibo al di fuori del mangime in scatola, più che altro perché non sapevo che si potesse dare anche verdura o altre cose simili.
- Credo che mangi con appetito, perché appena inserisco qualcosa cerca di mangiarlo, quando gli metto davanti il pisello lo mangia si, e anche dell'eventuale mangime
-Le feci non sono riuscito a fare le foto, appena le fa le posto.

Immagine
Immagine

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17536
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Pesce rosso con vescica natatoria ingrossata

Messaggio di Fiamma » 02/01/2022, 23:41

Il mangime è buono, andrebbe ammollato in un pò di acqua della vasca per un paio di minuti prima di darlo, deve mangiare tutto entro un minuto.
Ti lascio un articolo da leggere dove spiega bene anche il discorso alimentazione oltre che la grandezza della vasca ( 30 litri purtroppo sono assolutamente insufficienti)
https://acquariofilia.org/pesci-rossi-acqua-fredda/acquario-pesce-rosso-carassio/

Metti anche un video per capire se e come nuota

Posted with AF APP

Avatar utente
vectoritalia
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 01/01/22, 23:32

Pesce rosso con vescica natatoria ingrossata

Messaggio di vectoritalia » 03/01/2022, 12:01

Ciao sta mattina ha fatto le feci e ti metto qui la foto
È verde perché ieri gli ho fatto mangiare piselli
Immagine

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5937
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Pesce rosso con vescica natatoria ingrossata

Messaggio di sp19 » 04/01/2022, 11:48

ciao @vectoritalia
vectoritalia ha scritto:
02/01/2022, 12:11
cambio totale dell'acqua e pulizia del fondale per pulire tutto lo sporco, con pulizia di tutte le piante (in plastica) e anche del filtro
non va bene... l'acqua non si cambia mai totalmente. al massimo un 30% a volta.
Il filtro a parte nella zona spugne non si tocca, se non hai i cannolicchi questo è un problema, vuol dire che di filtrazione biologica non ne hai (tanto più mettendo sistematicamente le mani sul fondo) e temo eventuali accumuli di inquinanti vari... hai i test dell'acqua da eseguire?
Per ora cambia un 20% ogni due-tre giorni e procurati piante vere (se l'acquario è aperto puoi sfruttare anche del pothos

Per le prossime due settimane vai solo a verdura: spinaci, broccoli, ecc in piccola quantità e rimuovendo ciò che non viene mangiato, non so se avremo qualche effetto però, la situazione è molto compromessa.
Attendiamo il video
Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
EnricoGaritta (04/01/2022, 16:19)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
vectoritalia
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 01/01/22, 23:32

Pesce rosso con vescica natatoria ingrossata

Messaggio di vectoritalia » 04/01/2022, 12:28

Il filtro lho modificato io mettendo dei cannolicchi

Aggiunto dopo 45 secondi:
E ci sono anche i carboni attivi

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Pesce rosso con vescica natatoria ingrossata

Messaggio di EnricoGaritta » 04/01/2022, 16:21

vectoritalia ha scritto:
04/01/2022, 12:28
filtro lho modificato io mettendo dei cannolicchi
Hai fatto la maturazione? :)
Il pesce resta sempre cosi o lo fa occasionalmente?
Intanto smetti di nutrirlo per almeno 4-5 giorni.
Procurati del solfato di magnesio (sale di epsom o sale inglese) in farmacia o su internet :) è abbastanza facile da reperire.

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti