Pesce rosso macchia

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
CarloGuppy
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 31/01/21, 15:03

Pesce rosso macchia

Messaggio di CarloGuppy » 13/03/2023, 14:12

​Buongiorno ragazzi ,vi scrivo per sapere cosa possa essere questa macchia scura ,uscita sulla branchia di uno dei miei carassi del laghetto.
I valori sono perfetti ,nitriti e nitrati 0 ,so che un eccesso di ammoniaca può provocare annerimenti  ,ma non mi sembra il caso visto i valori perfetti, il laghetto è da oltre 2000 litri e ci sono 2 piccole carpe e 5 carassi piccoli, filtro acquafish a pressione sovradimensionato per laghetti da 5000 litri con pesci  ed aggiuntiva pompa per ricircolo ancora maggiore.
So anche che i carassi con il passare del tempo possono cambiare colori ma non eccessivamente ,forse è una caratteristica dei carassi bianco/rosa cangianti? Sono sicuro che prima non c'era nessuna macchia.
Vi metto un video
 

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5641
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Pesce rosso macchia

Messaggio di Pinny » 13/03/2023, 17:10

Ti sposto in acquariologia generale, dove sapranno consigliarti, se si tratta di una malattia ^ach^
Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio:
CarloGuppy (13/03/2023, 17:45)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
CarloGuppy
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 31/01/21, 15:03

Pesce rosso macchia

Messaggio di CarloGuppy » 13/03/2023, 17:45

Grazie ,aggiungo un altro video 

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5937
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Pesce rosso macchia

Messaggio di sp19 » 13/03/2023, 18:31

Ciao, non mi pare una macchia da cambio di livrea, se lo hai io un test dell' ammoniaca  comunque lo farei.
Per ora terrei solo cambiata l'acqua della vaschetta giornalmente (un 30%) vedendo cosa succede
Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
Matty03 (14/03/2023, 22:00)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
CarloGuppy
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 31/01/21, 15:03

Pesce rosso macchia

Messaggio di CarloGuppy » 13/03/2023, 20:43

​Il pesce sta bene ,non boccheggia e le branchie sono del classico rosso acceso,oltretutto mi sembra una bella femmina e piena di uova ,anche nella vaschetta ora ,gira tranquilla,direi anche più vispa.
Il test dell'ammoniaca non ce l'ho purtroppo ma comunque se i nitriti sono a 0 anche l'ammoniaca per forza di cose è a 0  ,premetto che tutti pesci stanno benone ,adesso prendo un attimo il phametro e misuro pH e conducibilità 

Avatar utente
CarloGuppy
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 31/01/21, 15:03

Pesce rosso macchia

Messaggio di CarloGuppy » 13/03/2023, 22:02

Aggiorno pH tra 6.9 e 7 e conducibilità 400 micro Siemens per cm, direi ottimo

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17571
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Pesce rosso macchia

Messaggio di Fiamma » 13/03/2023, 22:31

.


Aggiunto dopo 3 minuti 8 secondi:

CarloGuppy ha scritto:
13/03/2023, 20:43
i nitriti sono a 0 anche l'ammoniaca per forza di cose è a 0  ,

mica detto...

Posted with AF APP

Avatar utente
CarloGuppy
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 31/01/21, 15:03

Pesce rosso macchia

Messaggio di CarloGuppy » 14/03/2023, 0:04

​Ciao buonasera ,spiegami perché dopo che mi leggi .
Ti dico la mia , molto grossolanamente,tutto è relativo al ciclo dell'azoto , quindi: 
Rifiuti organici ,decomposizione , rimangono varie molecole ,ma soprattutto azoto in abbondanza ,che si lega con l'idrogeno e forma ammonio ,non è corretto quando si dice che forma ammoniaca ,se non in minima parte e proprio in relazione al pH.
Oltretutto l'ammoniaca che si forma in parte infinitesimale , è  pericolosa a pH molto basici nell'ordine dal 8 in su .
Dal 7 e mezzo è presente ma praticamente innocua.
Di conseguenza l'acqua che  sicuramente ha  ammonio ed in parte millesimale ammoniaca  , che come detto prima è il prodotto dei batteri azotofissatori e azoto ne abbiamo tanto ,viene scomposto dai famosi batteri concentrati perlopiù nel filtro ,ovvero i nitrisomonas , che andranno quindi a produrre nitriti ,questi ultimi verranno elaborati invece dai  nitrospira e nitrobacter e verranno trasformati in nitrati .
Finito il ciclo azotato il pH tenderebbe a scendere ma rimane costante se c'è equilibrio.
 
Quindi visto che ,nitriti 0 ,nitrati 0 ,pH 6.9/7 , temperatura 15 ,ammonio ed ammoniaca non possono essere presenti in acqua se non per i primissimi momenti di produzione che i batteri " bloccano subito" evidentemente perché il filtro funziona molto bene.
C'è da considerare che da poco ho messo un cesto di papiro che sta radicando abbondantemente, una calla ,etc. che contribuiscono ad azzerare l'ammonio ,in quanto assorbono azoto ammoniacale quindi non lavorato dai batteri .
 

Avatar utente
CarloGuppy
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 31/01/21, 15:03

Pesce rosso macchia

Messaggio di CarloGuppy » 14/03/2023, 11:37

Ho pensato pure fosse setticemia ma non presenta nessun segno caratteristico tipo le striature sulle pinne.
Eventualmente se fosse setticemia come si potrebbe curare?

Avatar utente
CarloGuppy
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 31/01/21, 15:03

Pesce rosso macchia

Messaggio di CarloGuppy » 14/03/2023, 13:28


 

 

 
Allora vi carico altri 3 video di altri esemplari.
Il carassio arancione presenta la stessa identica macchia, il fantail arancio bianco presenta sfumature e contorno pinne nero, il fantail rosa trasparente ,invece ,presenta macchia nera vicino la coda e striature rosse sulle pinne ,ma è talmente trasparente...che si vede tutto.
Le striature sono segno di setticemia o forte intossicazione passata.
L'unica cosa che mi viene in mente è che c'è stato un picco di ammonio / ammoniaca durante il cambio del filtro vecchio.
Ho messo il filtro nuovo con la uvc spenta ,ho reintegrato i batteri e nel frattempo il filtro vecchio ha continuato a lavorare per oltre un mese  ,  ho solo ampliato il volume a poco a poco fino ad oltre 2000 litri ma c'erano almeno 400 litri di acqua già matura da 2 anni.
Sto aspettando la risposta di fiamma per capire se è corretto ciò che ho scritto ed eventualmente perché potrebbe esserci ammonio/ ammoniaca nonostante nitriti a 0 ( ora ,magari prima no).
Con il cibo oltretutto non eccedo minimamente ,anzi.
 
 
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti