Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
vanessa1996

- Messaggi: 100
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 28/12/21, 14:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: messina
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80×40×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: Guppy
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di vanessa1996 » 22/01/2022, 9:01
Salve buongiorno mi sono già "servita dei vostri aiuti ma ora ho un problema più grosso.
Ho preso un acquario già avviato giorno 21 dicembre e inserisco i primi 4 guppy piccoli di colui che mi ha venduto l acquario il 27 poi il 30 ne inserisco altri 11 tra maschi e femmine di un amico con maschi e femmine(molte gia incinte)
Il 14 gennaio compro una coppia di Molly e una di porta spada
Domenica sera ho staccato il filtro per recuperare un Molly che si era saltato lì dentro e ho dimentico di accenderlo. Il lunedì mattina trovo quasi tutte le guppine grandi sul pelo dell acqua allora mi consiglia un amico di fare un cambio d acqua più del 50% e vedere come va.. Ma nulla stessa situazione. Faccio analizzare l acqua in un negozio di animali vicino casa(con le striscette ) e mi rileva pH e KH alti allora metto un prodotto che lo abbassi. Ma ancora nulla.. Preciso che la prima "figliata" l ho avuta il 7 gennaio di cui se ne salvano solo 2 che metto in nursery da lunedì a ieri hanno continuato a partorire ( sempre in vasca libere) e poi li ho messi in nursery e credo che in 5 giorni sia arrivata a contare circa 20 avannotti di cui NON SO COME 6 GIALLI E 1 NERO

Stamattina sorpresa orrenda trovo una guppa morta ed era incinta in quanto ho visto i guppini dentro e ho provato a schiacciare x vedere se qualcuno uscisse vivo ma nulla.. DA UN PAIO DI GIORNI VEDO CHE MOLTI GUPPY SI STROFINANO SULLE FOGLIE O ARREDI , LI HO MESSI IN ACQUA E SALE X MEZZORA GIOVEDI MA NULLA. CONTINUANO E STAMATTINA UNA MORTA
AIUTOOOOOO
vanessa1996
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 22/01/2022, 13:29
Ciao.
Cerca ora di fare una sola cosa: non fare nulla.
Posta una foto e se puoi, fai un po' di test.
Dopo la foto sarà più facile ragionare.
Posted with AF APP
mmarco
-
Duca77
- Messaggi: 8590
- Messaggi: 8590
- Ringraziato: 1781
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
662
-
Grazie ricevuti:
1781
Messaggio
di Duca77 » 22/01/2022, 13:48
Come ha scritto il buon @
mmarco qualche foto della vasca è di aiuto, poi quello che ho capito tutti gli inserimenti che hai fatto sono stai fatti senza quarantenare i pesci, soprattutto quelli che hai comprato, potrebbero averti portato in vasca dei parassiti.
https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/quarantena-pesci-acquario/
Qualche test prima degli inserimenti era stato fatto?
Se il filtro è rimasto fermo potrebbero essersi alzati i nitriti NO
2-, per questo i pesci boccheggiavano in superficie, questo non è stato rilevato? pH e KH non interessavano in questo caso, soprattutto misurati con striscette, devi recuperare i test a reagente. Un cambio parziale di acqua andava bene, però io avrei anche acceso un aeratore.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
- mmarco (22/01/2022, 13:59)
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
vanessa1996

- Messaggi: 100
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 28/12/21, 14:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: messina
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80×40×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: Guppy
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di vanessa1996 » 22/01/2022, 17:21
Non ho fatto quarantene perché sono ho modo di farlo ma li ho fatti ambientare al acqua mettendoli col sacchetto aperto nel acquario..
Comunque NO3- a 25 GH meno di 14 KH a 10 kg 6.5
NO2- non lo so quello mi ha detto che erano buoni
Comunque non boccheggiamo stanno sotto il filo d acqua senza boccheggiare
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
vanessa1996
-
Duca77
- Messaggi: 8590
- Messaggi: 8590
- Ringraziato: 1781
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
662
-
Grazie ricevuti:
1781
Messaggio
di Duca77 » 22/01/2022, 17:55
Hai visto ancora i pesci grattarsi? Le feci sono trasparenti?
Se non fai una quarantena ai pesci prima di ambientarsi è facile che portino parassiti che infesterebbero tutta la vasca, meglio avere una vaschetta da 10/15 litri che può essere usata anche per somministrare medicinali.
Io ti consiglio anche di aggiungere piante, meglio se rapide come il ceratophylum dove gli avanotti possono nascondersi senza usare la sala parto, meglio lasciare fare alla natura.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Matias
- Messaggi: 3686
- Messaggi: 3686
- Ringraziato: 957
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
408
-
Grazie ricevuti:
957
Messaggio
di Matias » 22/01/2022, 18:02
vanessa1996 ha scritto: ↑22/01/2022, 17:21
Non ho fatto quarantene perché sono ho modo di farlo ma li ho fatti ambientare al acqua mettendoli col sacchetto aperto nel acquario..
L'ambientazione diminuisce lo stress causato dal possibile sbalzo di valori e il cambio di vasca, ma non protegge da eventuali malattie... In questo caso comunque, considerando il piccolo incidente col filtro, mi verrebbe da pensare più ai nitriti che ad altro.
Io comunque aumenterei la quantità di piante rapide

- Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
- Duca77 (22/01/2022, 18:07)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
Duca77
- Messaggi: 8590
- Messaggi: 8590
- Ringraziato: 1781
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
662
-
Grazie ricevuti:
1781
Messaggio
di Duca77 » 22/01/2022, 18:06
Matias ha scritto: ↑22/01/2022, 18:02
mi verrebbe da pensare più ai nitriti che ad altro.
Pure a me, oltre al cambio di acqua avrei acceso un aeratore per sicurezza
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Matias
- Messaggi: 3686
- Messaggi: 3686
- Ringraziato: 957
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
408
-
Grazie ricevuti:
957
Messaggio
di Matias » 22/01/2022, 18:07
vanessa1996 ha scritto: ↑22/01/2022, 17:21
NO
2- non lo so quello mi ha detto che erano buoni
Buoni=0... Eppure, io ti consiglio di misurarteli da sola.
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
vanessa1996

- Messaggi: 100
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 28/12/21, 14:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: messina
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80×40×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: Guppy
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di vanessa1996 » 22/01/2022, 19:25
Si ho una vaschetta di circa 6 litri classica rettangolare in plastica ma non so come allestirla e quanto devono fare la quarantena.. Si grattano ancora ma non vedo feci trasparenti in tutti quelli che si trattano.. 0ggi il Signore che mi ha misurato l acqua mi ha dato un prodotto medicinale il faumamor ma non l ho messo aspettavo vostri consigli..
vanessa1996
-
Peppe16

- Messaggi: 498
- Messaggi: 498
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 05/06/21, 10:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vibo Valentia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x40x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: Bianche,
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, muschio di giava
- Fauna: 3 Badis Badis
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Peppe16 » 22/01/2022, 19:37
@
vanessa1996 controlla i nitriti li hai controllati dal negoziante ? Io non mi fiderei, i nitrati sono abbastanza alti se lo hai attacca un areatore
Posted with AF APP
Peppe16
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti