Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03 , Fiamma , Duca77
Duca77
Messaggi: 8450
Messaggi: 8450 Ringraziato: 1764
Iscritto il: 26/07/20, 21:03
Sesso: ♂ Maschio
Città: Biassono (MB)
Quanti litri è: 54
Dimensioni: 60×30×30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 50
Lumen: 780 + 1500 + 1500
Temp. colore: 6500 + 4000
Riflettori: No
Fondo: Sabbia inerte
Flora: Echinodorus bleheri Ceratophyllum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Muschio di Giava Felce di Giava Pistia Cabomba Furcata Rotula Rotundifolia
Fauna: Planorbarius Physa Tateaurdine Ocellicaute
Altre informazioni: Avviato 10/08/2020 Riscaldatore Tetra 50W 5 rocce 1 legno 1 ventola con termostato
Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020 Fondo quarzite inerte Filtro Pratiko 300 Riscaldatore 200 Watt askoll LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1 1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi CO2 askoll ricaricabile 6 Ventoline Flora: Anubias barteri nana Echinodorus bleheri Muschio di Java Riccia fluitans Ceratophylum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Felce di Java Cabomba Furcata Pistia Ludwigia Repens Hydrophila Polysperma Rotula Rotundifolia. Lemna minor Fauna 10/11/2020 Planorbarius Physa Endler Tiger 5 Ancistrus Sp
Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024 Fondo Tetra Substrate Riscaldatore 50 Watt Plafoniera 1100 lumen 2 radici Flora: Muschio di Java Felce di Java Pistia Lemna minor Pothos emerso Fauna Planorbarius Physa
Grazie inviati:
660
Grazie ricevuti:
1764
Messaggio
di Duca77 » 11/09/2024, 7:45
Stefano99 ha scritto: ↑ 11/09/2024, 7:40
Oppure consigliate di tererlo in acquario comunque lareatore?
Meglio in un cassetto e usarlo in caso di emergenza.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
Stefano99
Messaggi: 338
Messaggi: 338 Iscritto il: 02/04/24, 21:16
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bologna
Quanti litri è: 128
Dimensioni: 82x40x40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 71
Lumen: 4800
Temp. colore: 6000/8000
Riflettori: No
Fondo: Sabbia 0.7-1.2mm
Flora: Hygrofila polisperma Anubias Egeria densa Microsorum
Fauna: 2 pesci rossi eteromorfi
Grazie inviati:
0
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Stefano99 » 03/10/2024, 21:41
Ciao ragazzi vi riscrivo in questo topic... È da una settimana circa che i miei 2 pesci stanno praticamente il 95% del tempo vicino la superficie dell'acqua a boccheggiare penso... Lo hanno sempre un po' fatto come quando vi avevo scritto la prima volta ma ultimamente ancora di più...
Non capisco davvero se boccheggiano perche vedono qualcosa o giocano oppure perché soffrono...
Non capisco però perché dovrebbero boccheggiare perché i nitriti sono a 0.00, nitrati a 10... Boccheggiano anche se faccio smuovere forte la superficie col filtro... Domani voglio fare una prova con un areatore..
Ma secondo voi boccheggiano perché soffrono o per altro? Vi metto un video
Grazie
VIDEO
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Anche tutti gli altri valori pH KH GH sono tutti nella norma per dei pesci rossi... L'unica cosa che non ho mai misurati sono ammonio e ammoniaca...
Stefano99
LouisCypher
Messaggi: 4633
Messaggi: 4633 Ringraziato: 1370
Iscritto il: 01/10/22, 23:29
Sesso: ♂ Maschio
Città: Malgesso (VA)
Quanti litri è: 16
Dimensioni: 25x25x25
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Lapillo
Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk Phyllanthus fluitans Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
Fauna: Betta Splendens HM Planorcose Acroloxus lacustris Microfauna varia Spettri di Neocaridine
Grazie inviati:
483
Grazie ricevuti:
1370
Messaggio
di LouisCypher » 03/10/2024, 22:11
Non mi sembrano boccheggiare in cerca d'aria, ma la corrente mi sembra ancora decisamente eccessiva
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
Stefano99
Messaggi: 338
Messaggi: 338 Iscritto il: 02/04/24, 21:16
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bologna
Quanti litri è: 128
Dimensioni: 82x40x40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 71
Lumen: 4800
Temp. colore: 6000/8000
Riflettori: No
Fondo: Sabbia 0.7-1.2mm
Flora: Hygrofila polisperma Anubias Egeria densa Microsorum
Fauna: 2 pesci rossi eteromorfi
Grazie inviati:
0
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Stefano99 » 04/10/2024, 9:36
Adesso la diminuisco più che posso allora... Ma quindi secondo voi non sono in sofferenza diciamo giusto?
Non capisco però perché stanno sempre in superficie...
Stefano99
marko66
Messaggi: 17689
Messaggi: 17689 Ringraziato: 4143
Iscritto il: 27/11/17, 14:58
Sesso: ♂ Maschio
Città: susa(TO)
Quanti litri è: 220
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
Flora: Nessuna
Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta. Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana. Ceratopteris pteridoides galleggiante. Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
Grazie inviati:
1563
Grazie ricevuti:
4143
Messaggio
di marko66 » 04/10/2024, 12:30
Diminuisci la temperatura in vasca.
marko66
Stefano99
Messaggi: 338
Messaggi: 338 Iscritto il: 02/04/24, 21:16
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bologna
Quanti litri è: 128
Dimensioni: 82x40x40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 71
Lumen: 4800
Temp. colore: 6000/8000
Riflettori: No
Fondo: Sabbia 0.7-1.2mm
Flora: Hygrofila polisperma Anubias Egeria densa Microsorum
Fauna: 2 pesci rossi eteromorfi
Grazie inviati:
0
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Stefano99 » 04/10/2024, 12:42
Col freddo che c'è a Bologna adesso in vasca ci sono 22 gradi
... Secondo voi giocano solo o vedono qualcosa oppure non stanno bene?
Stefano99
Fiamma
Messaggi: 17536
Messaggi: 17536 Ringraziato: 3589
Iscritto il: 19/12/19, 18:56
Sesso: ♀ Femmina
Quanti litri è: 650
Dimensioni: 200x60x70
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: Egeria Cryptocoryne Pothos emerso
Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
Secondo Acquario: 240 litri Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon 450 litri: Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
Altri Acquari: 60 litri : Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo 90 litri Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris 200 litri: Anubias,Vallisneria,Lemna Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata 33 litri Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo Fauna: 5 Danio Margaritatus 120 litri Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio 240 litri Flora:Egeria, Pothos Fauna: 6 Carassi 180 litri Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus 20 litri Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo Fauna:Betta Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi 2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
Grazie inviati:
1927
Grazie ricevuti:
3589
Messaggio
di Fiamma » 05/10/2024, 21:40
Stanno benissimo
Posted with AF APP
Fiamma
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti