Pesci, conducibilità e potassio.

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Pesci, conducibilità e potassio.

Messaggio di darioc » 02/01/2016, 0:14

Per i pesci è ininfluente quale sale determina una tale conducibilità o come per le piante il potassio è ininfluente? :-?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7300
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Pesci, conducibilità e potassio.

Messaggio di Shadow » 02/01/2016, 10:51

Dubito sia ininfluente anche per le piante, tuttavia nelle gestioni normali é difficile eccedere con lui.

Per la conducibilità ogni sale la fa alzare, può dare ai pesci problemi di osmoregolazione e complicare la schiusa delle uova. La cosa più saggia é come sempre non esagerare. Meglio somministrare una volta in più ma di meno ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti