Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Angelo90

- Messaggi: 551
- Messaggi: 551
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 20/08/16, 10:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: SAN NICANDRO GARGANICO
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 138
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Myriophyllum Mattogrossense
Cabomba Acquatica
Egeria Densa
Microsorum Pteropus
Ludwigia Glandulosa
Vesicularia Dubyana
Helantium Tenellum (Echinodorus Tenellus)
- Fauna: Ancora nessuno
- Altre informazioni: 180 litri lordi, 130 circa netti...
Arredo con Rocce Laviche
Fotoperiodo: 5 ore.
Temperatura: 27° C
-
Grazie inviati:
120
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Angelo90 » 29/10/2016, 12:40
Raga oggi stà succedendo una cosa assurda... i pesci impazziscono e si lasciano cadere tipo morti.
I valori sono tutti nella norma....solo che in qquest ultimi giorno li vedo sempre su un lato nascosti...
Una cosa assurda... impazziscono e muoiono..
Angelo90
-
Angelo90

- Messaggi: 551
- Messaggi: 551
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 20/08/16, 10:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: SAN NICANDRO GARGANICO
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 138
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Myriophyllum Mattogrossense
Cabomba Acquatica
Egeria Densa
Microsorum Pteropus
Ludwigia Glandulosa
Vesicularia Dubyana
Helantium Tenellum (Echinodorus Tenellus)
- Fauna: Ancora nessuno
- Altre informazioni: 180 litri lordi, 130 circa netti...
Arredo con Rocce Laviche
Fotoperiodo: 5 ore.
Temperatura: 27° C
-
Grazie inviati:
120
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Angelo90 » 29/10/2016, 12:40
2 hyphessobrycon ora sono impazziti e morti insieme....anche un altro più piccolo stessa cosa.
Angelo90
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 29/10/2016, 12:40
Fanno scatti?in quanto tempo muoiono?
Jovy1985
-
Angelo90

- Messaggi: 551
- Messaggi: 551
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 20/08/16, 10:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: SAN NICANDRO GARGANICO
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 138
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Myriophyllum Mattogrossense
Cabomba Acquatica
Egeria Densa
Microsorum Pteropus
Ludwigia Glandulosa
Vesicularia Dubyana
Helantium Tenellum (Echinodorus Tenellus)
- Fauna: Ancora nessuno
- Altre informazioni: 180 litri lordi, 130 circa netti...
Arredo con Rocce Laviche
Fotoperiodo: 5 ore.
Temperatura: 27° C
-
Grazie inviati:
120
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Angelo90 » 29/10/2016, 12:49
Si.... girano velocemente come se impazzito, dopo 3 o 4 secondi sbattono a terra. C'è chi si riprende e chi no...
Angelo90
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 29/10/2016, 12:53
Fai subito un grosso cambio d acqua!
Jovy1985
-
Angelo90

- Messaggi: 551
- Messaggi: 551
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 20/08/16, 10:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: SAN NICANDRO GARGANICO
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 138
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Myriophyllum Mattogrossense
Cabomba Acquatica
Egeria Densa
Microsorum Pteropus
Ludwigia Glandulosa
Vesicularia Dubyana
Helantium Tenellum (Echinodorus Tenellus)
- Fauna: Ancora nessuno
- Altre informazioni: 180 litri lordi, 130 circa netti...
Arredo con Rocce Laviche
Fotoperiodo: 5 ore.
Temperatura: 27° C
-
Grazie inviati:
120
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Angelo90 » 29/10/2016, 12:54
Ho disponibili ora sono circa 20 litro di acqua naturale.
Ma cosa potrebbe essere?
Angelo90
-
nikoleo1234

- Messaggi: 1752
- Messaggi: 1752
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 14/01/16, 19:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6400 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia nera
- Flora: Hygrophila corymbosa
cladophora aegripholia
limophila sessiliflora
heteranthera zosterifolia
microsorium ptepterus
Cryptocoryne walkeri
- Fauna: 14 neon
1 corydoras aneus
1 coppia agazzisi
- Altre informazioni: 2 CFL 18 watt 6400k
CO2 tramite bombola
fertilizzazione PMDD + Cifo fosforo
NO3- 50
NO2- 0
GH 7
KH 4/5
pH 6.6
PO43- 2 mg/l
Cond. 530
Temp. 26
Fotoperiodo ore: 2.5 luce, 3 buio, 2.5 luce in aumento
SECONDA VASCA:
Caridinaio senza filtro e senza riscaldatore
Flora:
Ceratophyllum demersum in quantità
vesicularia dubiana
cladophora
Fauna:
Red cherry
Fertilizzazione:
Mezzo stick NPK in infusione
C
-
Grazie inviati:
160
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di nikoleo1234 » 29/10/2016, 12:59
Anche a me lo facevano, da me erano i nitrati alle stelle con anche ammoniaca in acqua
Tipo avvelenamento
nikoleo1234
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 29/10/2016, 13:08
Credo sia quello....che sia collassato il filtro?hai inserito qualcosa di potenzialmente tossico?
Jovy1985
-
Angelo90

- Messaggi: 551
- Messaggi: 551
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 20/08/16, 10:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: SAN NICANDRO GARGANICO
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 138
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Myriophyllum Mattogrossense
Cabomba Acquatica
Egeria Densa
Microsorum Pteropus
Ludwigia Glandulosa
Vesicularia Dubyana
Helantium Tenellum (Echinodorus Tenellus)
- Fauna: Ancora nessuno
- Altre informazioni: 180 litri lordi, 130 circa netti...
Arredo con Rocce Laviche
Fotoperiodo: 5 ore.
Temperatura: 27° C
-
Grazie inviati:
120
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Angelo90 » 29/10/2016, 13:31
Ma penso di no.... inserisco solo i fertilizzanti... nulla di più.
Avendo le filamentose morte ho combattuto un pò con loro...
Angelo90
-
Angelo90

- Messaggi: 551
- Messaggi: 551
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 20/08/16, 10:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: SAN NICANDRO GARGANICO
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 138
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Myriophyllum Mattogrossense
Cabomba Acquatica
Egeria Densa
Microsorum Pteropus
Ludwigia Glandulosa
Vesicularia Dubyana
Helantium Tenellum (Echinodorus Tenellus)
- Fauna: Ancora nessuno
- Altre informazioni: 180 litri lordi, 130 circa netti...
Arredo con Rocce Laviche
Fotoperiodo: 5 ore.
Temperatura: 27° C
-
Grazie inviati:
120
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Angelo90 » 29/10/2016, 13:37
E strana questa cosa, i pesci fanno uno sprint in tutta la vasca per poi accasciarsi a terra... dopo qualche minuto si riprendono alcuni.... bha..
Angelo90
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Jei e 9 ospiti