Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con: 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 1 tubo LED a 6000k da 1800l 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 2 strisce blu 470nm 2 steisce rosse 625nm Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora Pogostemon stellatum Rotala Wallichii Hygrophila Polysperma rosaenerving Sagittaria Subdulata Vallisneria sp Limnophyla sessiliflora Ludwigia inclinata verticillata Cuba Ludwigia inclinata curly tornado Ludwigia ovalis Alternathera Reineckii mini Miriophyllum white Bacopa colorata Rotala sahyandra Rotala colorata Proserpinaca palustris Rotala macrandra type IV Hottonia palustris Dioda CF.k tungsei Vallisneria spiralis
I due avannotti che avevo messo nella vasca di quarantena sono morti. Avevo cambiato il 30% di acqua e rimesso il sale mancante. Sono morti ieri (ho avuto qualche problema con l’areatore perché si staccava continuamente il tubo e, essendo a lavoro, spesso tornavo a casa che era staccato)
Oggi ne ho messo un altro nella vasca di quarantena che ho visto essere come gli altri malati. A sto punto credo che pian piano mi moriranno tutti
Anche la Molly bianca non mi sembra stare benissimo. Da quando è morto il maschio sta sempre isolata e ha dei comportamenti diversi, è venuta a mangiare ma stava quasi ferma. Per ora di roba bianca non he ha. Metto un video di stamattina della Molly e del piccolo guppy malato
l'acqua che avevi cambiato ovviamente era stata fatta decantare?
Il guppyno a momenti non lo vedo
La Molly ha sicuramente problemi a respirare
l'acqua che avevi cambiato ovviamente era stata fatta decantare?
Sisi certo, ho una tanica che tengo sempre per le piante. Oltretutto avevo fatto metà rubinetto e metà demineralizzata. Sto giro col guppy singolo solo rubinetto.
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con: 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 1 tubo LED a 6000k da 1800l 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 2 strisce blu 470nm 2 steisce rosse 625nm Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora Pogostemon stellatum Rotala Wallichii Hygrophila Polysperma rosaenerving Sagittaria Subdulata Vallisneria sp Limnophyla sessiliflora Ludwigia inclinata verticillata Cuba Ludwigia inclinata curly tornado Ludwigia ovalis Alternathera Reineckii mini Miriophyllum white Bacopa colorata Rotala sahyandra Rotala colorata Proserpinaca palustris Rotala macrandra type IV Hottonia palustris Dioda CF.k tungsei Vallisneria spiralis
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con: 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 1 tubo LED a 6000k da 1800l 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 2 strisce blu 470nm 2 steisce rosse 625nm Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora Pogostemon stellatum Rotala Wallichii Hygrophila Polysperma rosaenerving Sagittaria Subdulata Vallisneria sp Limnophyla sessiliflora Ludwigia inclinata verticillata Cuba Ludwigia inclinata curly tornado Ludwigia ovalis Alternathera Reineckii mini Miriophyllum white Bacopa colorata Rotala sahyandra Rotala colorata Proserpinaca palustris Rotala macrandra type IV Hottonia palustris Dioda CF.k tungsei Vallisneria spiralis
Al momento gli altri sembrano stare bene, dipende comunque da cosa significa essere presente
Con alte concentrazioni i pesci potrebbero manifestare sintomi di malessere, in quel caso devi riportarli in acqua dolce.
Comunque si tratta di 10-20 minuti al giorno (con qualche minuto per alzare e abbassare la salinità) a concentrazioni di 15-20g/l di sale
Come non detto, è morta anche la Molly bianca e nera.
Mi rimangono la Molly arancione e il guppy “nuovi” il black Tetra e tre avannotti.
Io posso anche fare i bagni di sale se si tratta di 10-20 minuti al giorno.
La molly non presentava patine bianche, l’ho fotografata vi metto le foto.
Non sembra comunque la saprolegnia, non avevano batuffoli bianchi così.. era più una patina biancastra. Ma non capisco come abbia fatto la Molly a morire che non aveva niente
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ricapitolando, i pesciotti ora sono in "salamoia" a 5g/l, giusto?
Quelli rimasti presentano ancora patine bianche?
no i pesci non ci sono in salamoia perché questo week end ero via e non avrei potuto starci dietro.
Fino a venerdì stavano bene, stasera controllo.
Li metto comunque in acqua e sale tutti anche de non hanno problemi?