Pesci morti dopo galleggiamento e/o contorsione!

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma

Avatar utente
Giubiu
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 19/08/19, 10:41

Pesci morti dopo galleggiamento e/o contorsione!

Messaggio di Giubiu » 19/08/2019, 11:03

Buongiorno, scrivo qui perché non so trovare una spiegazione alla morte dei miei pesci... Premetto che il mio acquario d'acqua dolce da 150 litri è popolato, o almeno era, da guppy (ormai tutti morti), platy di diverse tipologie che erano riusciti anche a figliare, rasbora, barbo ciliegia, neon e un plechostomus (il quale sembra l'unico immune a qualsiasi tipo di problema). Inizialmente ho notato che alcuni pesci faticavano a nuotare e sembrava che cercassero di spingersi verso la superficie per 'respirare', ma puntualmente cadevano rovinosamente sul fondo morendo poche ore dopo... Inizialmente pensai ad un casuale problema alla vescica natatoria, ma poi i problemi aumentarono. Vidi che alcuni pesci assumevano un comportamento strano: prima sembravano apatici e, in seguito, iniziavano a contorcersi e ad assumere delle posizioni innaturali (addirittura ho recuperato alcuni pesci morti piegati quasi a formare un angolo di 90°). Recentemente sembrava che il problema si fosse risolto, ma a malincuore due giorni fa ho visto che anche i piccoli di platy hanno iniziato a morire velocemente e la medesima sorte è toccata anche agli ultimi pesci da me acquistati (platy sunrise e panda). Vi prego, se qualcuno ha avuto esperienze simili e/o conosce un rimedio per questa terribile situazione mi risponda, non so cosa fare. Grazie mille!

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Pesci morti dopo galleggiamento e/o contorsione!

Messaggio di mmarco » 19/08/2019, 11:25

:-h
Se puoi, metti foto acquario e descrivilo un po'.

Posted with AF APP

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Pesci morti dopo galleggiamento e/o contorsione!

Messaggio di Walsim » 19/08/2019, 11:28

Inserisci anche i valori della vasca ..e con quale acqua hai riempito l'acquario (rubinetto? Osmosi?) ..... :-bd
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10779
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Pesci morti dopo galleggiamento e/o contorsione!

Messaggio di Matty03 » 19/08/2019, 12:33

Ciao @Giubiu :)
I pesci quando li hai inseriti?....hai aspettato la maturazione dell acqario?....
In vasca hai un bel fritto misto,e questo di certo non aiuta....
Da come descrivi le morti,credo sia per imtossicazione da nitriti....
Prima non nuotano bene,poi salgono in superficie(per cercare ossigeno)ed infine cadono morti....

Hai qualche foto dei pesci dopo il decesso?....hai anche qualche valore(pH,GH,KH,NO2- e NO3-)?
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Giubiu
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 19/08/19, 10:41

Pesci morti dopo galleggiamento e/o contorsione!

Messaggio di Giubiu » 19/08/2019, 13:24

Grazie mille per l'attenzione! Ora sono fuori casa e non dispongo di alcune informazioni riguardanti principalmente i valori dell'acqua, ma cercherò di essere il più precisa ed esaustiva possibile in merito a tutto il resto.
-L'acquario è in vetro bombato di medie dimensioni per acqua dolce e marina:
Spessore del vetro: 6 mm
Capacità della vasca: circa 150 L
Filtro integrato Bluwave 05, completo di pompa Blupower 500 (500l/h), materiale filtrante e riscaldatore Bluclima 150 W
Sistema di illuminazione elettronico che assicura maggiore durata delle lampade e 30% di risparmio 2 lampade fluorescenti da 24W T5, Toplife (spettro solare) e Freshlife (spettro fitostimolante), complete di riflettore.
-Viene regolarmente riempito con acqua del rubinetto trattata con Tetra Acquasafe e Tetra Easybalance.
-Il fondo è costituito da ghiaia calcarea Policromo Wave 5mm.
-Al suo interno sono presenti alcune piante comuni che sembrano sempre rigogliose (tranne quando qualche pulitore decide di banchettare o passarci sgarbatamente in mezzo); nello specifico ho: Vallisneria gigantea, Hygrophila polismerma, Bacopa Cardiniana, Limnophila sessiliflora ed un tronco di fiume che misura circa 20/25 cm ed è stato accuratamente pulito, spazzolato e fatto bollire prima di essere inserito nell'acquario.
-Per quanto riguarda i pesci sono presenti (o erano, indicherò di seguito quantità iniziale e morti varie avvenute nell'arco di tre/quattro mesi): Guppy [da 6 a 0, ahimè], Rasbora [da 4 a 2], Platy red [da 3+figliata di 8 a 1+figliata restante di 4], 2 Platy sunrise, Platy panda [da 2 a 0, morti nel giro di una settimana subito dopo l'acquisto], 3 Barbo ciliegia, 1 Hypostomus Plecostomus e 2 Bothia lohachata.
-Si vedono spesso girare alcune lumache della specie Physa marmorata su vetro, tronco e piante, ma non hanno mai dato fastidio.
-La temperatura viene monitorata quotidianamente mediante un termometro ad immersione fisso e mantenuta costante tra i 24°C e i 26°C.
Vorrei aggiungere che non ho mai avuto problemi di questo tipo... Fin da piccola ho sempre aiutato mio padre nella cura del nostro acquario e ora, pur avendo mantenuto lo stesso e non avendo cambiato le tecniche di filtraggio e pulizia, non riusciamo a venire a capo di questa situazione; dopo una pausa di qualche anno ero molto entusiasta di ricominciare a prendermi cura di tutto ciò, ma ogni giorno vedere i miei pesciolini così mi fa salire un gran dispiacere e vorrei trovare un modo di risolvere la questione. Grazie mille!

Posted with AF APP

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10779
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Pesci morti dopo galleggiamento e/o contorsione!

Messaggio di Matty03 » 19/08/2019, 13:48

Cosa intendi con "riempito regolarmente"? :-? @-)
Cambi tutta l'acqua ogni tot giorni?....

Hai fatto maturare l'acqario? Ciclo dell'azoto in acquario

Hai molto pesci,anzi,molte specie che vivono in valori completamente diversi....se poi aggiungiamo una maturazione non corretta o totalmente assente credo che il problema sia proprio intossicazione da nitriti....
I pesci rimasti boccheggiano?....appena arrivi a casa fai un ciclo di test,soprattutto NO2-,cosí sapremo dirti con maggiore precisione ;)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Giubiu
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 19/08/19, 10:41

Pesci morti dopo galleggiamento e/o contorsione!

Messaggio di Giubiu » 19/08/2019, 13:57

Ogni due/tre settimane faccio un cambio parziale dell'acqua e ogni settimana la tratto con gli appositi prodotti Tetra di cui ho parlato nel messaggio precedente, forse prima mi ero espressa male. Allora... Premetto che il mio acquario è rimasto vuoto per diverso tempo; prima di inserire i nuovi pesci ci siamo assicurati che luci e filtro fossero funzionanti, abbiamo aggiunto e trattato l'acqua, dopo un giorno (se non ricordo male) abbiamo inserito la maggior parte delle piante elencate prima e, dopo due settimane circa, abbiamo proceduto con l'inserimento dei primi pesci: avevamo acquistato qualche Guppy, l'Hypostomus, due Bothia e dei Platy. Capita che a volte i pesci rimasti boccheggino, ma non sempre; appena possibile farò tutti i test necessari e comunicherò i risultati! Grazie mille ancora.

Aggiunto dopo 12 minuti 23 secondi:
Come ultima cosa, avreste qualche marca o tipo di test da consigliarmi? Io conosco solo le striscette della Sera o della Tetra per misurare diversi valori dell'acqua in una sola volta, ma sono abbastanza ignara di come funzionino i test con reagenti. Potreste aiutarmi? Grazie.

Posted with AF APP

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10779
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Pesci morti dopo galleggiamento e/o contorsione!

Messaggio di Matty03 » 19/08/2019, 14:19

Se hai inserito i pesci dopo solo 2 settimane credo che sia stato un problema di nitriti....se i pesci che sono rimasti boccheggiano,metti l'areatore....se anche l'areatore non basta sposta i pesci in un'altra vaschetta....
Non fare cambi,questo rallenta il processo di maturazione...

Per o test ti consiglio quelli a reagente della aquili....io li uso e sono ottini....
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Giubiu
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 19/08/19, 10:41

Pesci morti dopo galleggiamento e/o contorsione!

Messaggio di Giubiu » 19/08/2019, 14:22

Grazie mille a tutti, davvero. Non appena possibile acquisterò e farò i test della aquili e mi regoleró di conseguenza... Per quanto sia spiacevole, a questo punto spero che si tratti veramente di un problema di nitriti perché, perlomeno, saprei come trattare la questione.

Posted with AF APP

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Pesci morti dopo galleggiamento e/o contorsione!

Messaggio di Walsim » 19/08/2019, 17:06

Sai che i plechostomus arrivano a misure notevoli ..e che anno bisogno di molto spazio sporcano in maniera notevole e che potrebbe essere una delle cause degli NO3- alti e la moria dei pesci ...inoltre mangiano le piante ..e quando si muovono come hai detto mandano tutto all'aria ......ma la cosa importante è che crescono fino a35 cm è oltre e sporcano il fondo che andrebbe sifonato almeno ogni 2/3 giorni :-bd
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti