Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Ciro58

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 14/12/17, 17:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: bianca
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: finte
- Fauna: Rossi
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ciro58 » 14/12/2017, 18:12
Salve ho un acquario da 60lt Askoll
Ho solo pesci rossi sto trattando gli stessi con Rivamor perchè noto diversi puntini bianchi sul corpo.In precedenza già ho fatto un trattamento con Rivamor per presenza di diversi parassiti, datemi un consiglio cosa posso fare in futuro per scongiurare queste epidemie.Ho messo anche due aereatori ed ho alzato la temperatura a 27° Grazie
Ultima modifica di
fernando89 il 15/12/2017, 1:23, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificato titolo
Ciro58
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 14/12/2017, 18:31
Ciro58 ha scritto: ↑Ho solo pesci rossi
Ciao Ciro, benvenuto tra noi.
Questa sezione e dedicata alle presentazioni, mentre le malattie dei pesci sono trattate in acquariologia generale, ma vedrai che qualcuno ti sposterà.
Se si tratta dei classici pesci rossi mono coda, purtroppo non sono adatti per la tua vasca..... starebbero bene nei laghetti.
Inizio col chiederti di che specie sono, quanti ne hai e di che taglia sono.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 15/12/2017, 1:22
Una foto dei pesci e della vasca?vorrei vedere bene questi puntini
PS ho modificato il titolo
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Ciro58

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 14/12/17, 17:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: bianca
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: finte
- Fauna: Rossi
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ciro58 » 17/12/2017, 0:14
Buonasera
Sì tratta di pesci rossi mono coda e di media taglia e ne ho 10.Non mi chiedere la razza perchè sono un principiante.Questa mattina ho comprato fanamor in un negozio di aquariologia e sembra che funzioni
Ciro58
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 17/12/2017, 14:22
Ciro58 ha scritto: ↑Sì tratta di pesci rossi mono coda e di media taglia e ne ho 10.Non mi chiedere la razza perchè sono un principiante.Questa mattina ho comprato fanamor in un negozio di aquariologia e sembra che funzioni
Il faunamor funziona bene, però dovresti fare il trattamento in quarantena (fuori vasca in una vaschetta, samla o anche un secchio), perchè tende a distruggere tutta la flora batterica della vasca ed andresti incontro ad altri problemi molto seri.
Se non hai possibilità di isolarli, stacca il filtro per tutta la durata della cura e cerca di creare tanta turbolenza con un altra pompa direttamente in vasca e con l'aeratore a massimo.
PS sia per numero che per taglia, 10 esemplari sono troppi per 60 litri.
Il sovraffollamento è una delle principali cause di malattie.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 17/12/2017, 19:01
Giovanni61 ha scritto: ↑PS sia per numero che per taglia, 10 esemplari sono troppi per 60 litri.
Il sovraffollamento è una delle principali cause di malattie.
concordo in pieno
Qualche foto dei pesciotti e della vasca?
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Ciro58

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 14/12/17, 17:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: bianca
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: finte
- Fauna: Rossi
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ciro58 » 22/12/2017, 20:44
Grazie per i consigli, il trattamento con fanamour mi è stato consigliato dal negoziante e mi ha detto di non togliere il materiale filtrante ma di mettere più areatori. In quanto alla capienza dei pesci nella vasca mi è stato consigliato di metterne 10-15. In effetti essendo un principiante non faccio mai niente di mia iniziativa,ecco perchè mi sono iscritto ad acquariofilia in tal modoe grazie a tur riesco ad avere consigli e imparare a non commettere errori in futuro. Comunque nuovamente grazie a tutti e Buon Natale
Ciro58
-
Ciro58

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 14/12/17, 17:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: bianca
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: finte
- Fauna: Rossi
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ciro58 » 22/12/2017, 20:56
Ecco le foto del mio acquario attualmente 11 pesci e sembra senza puntini bianchi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciro58
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 22/12/2017, 23:35
Ciro58 ha scritto: ↑Grazie per i consigli, il trattamento con fanamour mi è stato consigliato dal negoziante e mi ha detto di non togliere il materiale filtrante ma di mettere più areatori. In quanto alla capienza dei pesci nella vasca mi è stato consigliato di metterne 10-15. In effetti essendo un principiante non faccio mai niente di mia iniziativa,ecco perchè mi sono iscritto ad acquariofilia in tal modoe grazie a tur riesco ad avere consigli e imparare a non commettere errori in futuro. Comunque nuovamente grazie a tutti e Buon Natale
infatti noi stavamo solo dando dei consigli visto che sappiamo che ad esempio contro i puntini bianchi il sale funziona bene, risparmiando soldi in medicinali, ma dipende sempre dalla specie del pesce cosa utilizzare
per i consigli iniziali su popolazione, gestione, allestimento o altro ti consiglio di aprire un topic nella sezione primo acquario

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 14 ospiti