Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Karlotto008

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 18/07/23, 9:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Karlotto008 » 18/07/2023, 22:48
sp19 ha scritto: ↑18/07/2023, 15:33
Direi muco in quantità industriale, immagino non si siano notati grattamenti vari...? Temperatura dell'acqua del vascone?
Io a occhio e croce li sposterei, non ti faccio usare il sale perchè ti suicidi a fare i cambi, cerca di darmi più info che puoi sui comportamenti che vedi in vaschetta che entro stasera devo decidere cosa farti usare di prodotto commerciale tra rivamor e faunamor
La temperatura non ho modo di misurarla con precisione. Secondo un termometraccio da piscina direi 27 28 in questi giorni.
Pesci ancora non spostati che oggi pomeriggio sono stato in piscina a cercare di sopravvive ai 40 gradi.
Comportamenti : stranamente era qualche giorno che mi sembrava avessero più appetito. I più malati sono sul fondo o dentro una specie di rifugio fatto con delle pietre. Non noto tentativi di grattarsi.
I meno malati sembrano attivi, mangiano, tendono a stare un po' più in superficie rispetto al solito e sembrano preferire le parti al sole mentre in genere sono all'ombra.
Non so se possa essere rilevante ma mia mamma dice che vede spesso bere degli uccelli dalla vasca. Cosa che prima di questa botta di caldo non succedeva.
Grazie a tutti ragazzi
Posted with AF APP
Karlotto008
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 18/07/2023, 22:59
Fiamma ha scritto: ↑18/07/2023, 16:49
non potrebbe essere Saprolegnia?
per me è proprio quella!
mm
bitless
-
Karlotto008

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 18/07/23, 9:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Karlotto008 » 19/07/2023, 7:07
Stamattina trovati morti 3 pesci
Allego foto di quello messo peggio che sembra quasi decomposto nella coda.
Credo che in ogni caso dovrò svuotare e pulire la vasca grande
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Karlotto008
-
Karlotto008

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 18/07/23, 9:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Karlotto008 » 19/07/2023, 11:04
Altro pesce ancora vivo in cui si vede bene il malaccio in avanzato stato. La progressione è stata velocissima.
Come si vede ormai c'è proprio uno spessore e qui c'è anche un "ciuffo" ormai verde
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Karlotto008
-
Fiamma
- Messaggi: 17569
- Messaggi: 17569
- Ringraziato: 3597
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3597
Messaggio
di Fiamma » 19/07/2023, 12:46
Assolutamente Saprolegnia, purtroppo è una brutta bestia soprattutto quando è così avanzata.
Ci vorrebbe il verde malachite, ma non so se si riesce a trovare ancora, forse @
bitless lo sa
Posted with AF APP
Fiamma
-
Karlotto008

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 18/07/23, 9:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Karlotto008 » 19/07/2023, 12:59
Come come si prende sta roba? Possibile sia stata portata dagli uccelli? Si vedono anche i corvi che si nutrono di carogne..
O c'è un qualche errore tipico che posso aver commesso io? Non che mi possa inventare tanto data la struttura a disposizione
Edit: morto il 4to dell'ultima foto
Aggiunto dopo 16 minuti 35 secondi:
Ma il rivamor che mi pare sia quello indicato non c'è su Amazon vero? Ora provo ad andare dove presi i pesci ma se nn lo hanno li e non c c'è su amazon direi che purtroppo è andata
Posted with AF APP
Karlotto008
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 19/07/2023, 14:48
Fiamma ha scritto: ↑19/07/2023, 12:46
non so se si riesce a trovare ancora
il Protazol della SERA è malachite carbinolo o "verde brillante"
ed è la cosa più simile al verde malachite che si può trovare
in commercio
- Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
- Fiamma (19/07/2023, 15:22)
mm
bitless
-
sp19
- Messaggi: 5937
- Messaggi: 5937
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 19/07/2023, 15:41
Sì visto con le nuove foto da vicino è lei, quanto ne hai ancora? A sto punto andiamo con sale molto concentrato e ti toccherà la rottura di preparare l'acqua a parte
Aggiunto dopo 2 minuti 3 secondi:
Isola tutti quelli contagiati, cerca di prendere una vasca non troppo grande (direi 15-20 lt per esemplare se non sono belve da 10 cm) e appena ci sei taggami
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
Fiamma
- Messaggi: 17569
- Messaggi: 17569
- Ringraziato: 3597
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3597
Messaggio
di Fiamma » 19/07/2023, 16:05
Karlotto008 ha scritto: ↑19/07/2023, 13:15
Come come si prende sta roba?
è un fungo quasi sempre presente soprattutto dove ci sono materiali in decomposizione ( piante ecc) in genere attacca i pesci da ferite o infezioni batteriche preesistenti, un pò come i batteri opportunisti insomma.
A me è successo con un piccolo Carassio che si era ferito, isolato ma ormai aveva preso il fungo, mentre i suoi compagni di pond più grandi e sani no.
Come funziona questa tua vasca? Ci sono piante per la fitodepurazione o un filtro?
Posted with AF APP
Fiamma
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 19/07/2023, 20:50
Rimango aggiornato ma sposto in acquariologia.
Posted with AF APP
Gioele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti