Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 01/01/2018, 21:51
Federico1985 ha scritto: ↑Aggiornamento, allego foto test dopo 2 cambi di acqua del 30 % i pesci sembrano stare meglio anche se sono ancora opachi e con le code un Po sfilacciate.
i test sono dell acqua della vasca principale giusto?ma i pesci non erano isolati?
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Federico1985

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 17/12/17, 0:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fiumicino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: Anubias
- Fauna: Oranda testa di leone telescopio
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Federico1985 » 01/01/2018, 22:26
I test sono della vasca principale il medicinale non l'ho usato
Federico1985
-
Federico1985

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 17/12/17, 0:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fiumicino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: Anubias
- Fauna: Oranda testa di leone telescopio
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Federico1985 » 01/01/2018, 22:30
I pesci li ho tenuti in una bacinella li ho rinseriti questa mattina quando i valori mi sembravano nettamente rientrati.
Federico1985
-
daniele.cogo

- Messaggi: 459
- Messaggi: 459
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 09/05/14, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Stezzano (BG)
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
79
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di daniele.cogo » 01/01/2018, 22:50
Si ma il problema è che o fai cambi costanti e abbondanti di acqua, o i valori torneranno presto a salire in alto.
daniele.cogo
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 01/01/2018, 22:52
daniele.cogo ha scritto: ↑Si ma il problema è che o fai cambi costanti e abbondanti di acqua, o i valori torneranno presto a salire in alto.
Quoto....
Avresti dovuto aspettare e permettere alla vasca di stabilizzarsi e ai pesci di riprendersi come si deve...
La pazienza in questa passione è tutto

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Federico1985

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 17/12/17, 0:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fiumicino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: Anubias
- Fauna: Oranda testa di leone telescopio
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Federico1985 » 02/01/2018, 0:52
Si lo capisco perfettamente ma con una casa di 45 mq e una bambina di 3 anni fidatevi che tenere i pesci in una bacinella è un impresa ... spero che con l'arrivo di 5 piante galleggianti e tenendo sotto controllo i valori costantemente riuscirò ad uscire da questa situazione .
Federico1985
-
Federico1985

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 17/12/17, 0:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fiumicino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: Anubias
- Fauna: Oranda testa di leone telescopio
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Federico1985 » 02/01/2018, 0:55
Se ci riesco acquisterò un piccolo acquario magari da tenere su una bella e resistente mensola a sbalzo per fronteggiare queste emergenze .
Federico1985
-
Federico1985

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 17/12/17, 0:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fiumicino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: Anubias
- Fauna: Oranda testa di leone telescopio
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Federico1985 » 03/01/2018, 21:11
Volevo aggiornarvi sulla situazione sicuramente i miei pesci hanno la malattia dei puntini bianchi... Per prima cosa sto alzando la temperatura di 1 gradi ogni ora fino a farla arrivare a 30 gradi.... avete qualche consiglio ... I valori dell'acqua ora sono normali
Federico1985
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 03/01/2018, 22:18
Federico1985 ha scritto: ↑Volevo aggiornarvi sulla situazione sicuramente i miei pesci hanno la malattia dei puntini bianchi... Per prima cosa sto alzando la temperatura di 1 gradi ogni ora fino a farla arrivare a 30 gradi.... avete qualche consiglio ... I valori dell'acqua ora sono normali
nuovo topic con foto, sappi che hai bisogno di una vaschetta di quarantena
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 10 ospiti