Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Gerry

- Messaggi: 588
- Messaggi: 588
- Ringraziato: 31
- Iscritto il: 09/12/15, 18:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salerno
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzite fine
- Flora: Anubias Congensis,Egeria densa e Elodea Canadensis, Vallisneria Nana, Ludwigia, Lilaeopsis, Lobelia cardinalis, Ceratopretis, Microsorum pteropus, Muschio java, Riccia flui,
- Fauna: Guppy di tutte le taglie (troppi), 3 Corydoras aeneus, qualche Lumachina
- Altre informazioni: CO2 fai da te, lievito e gel,
diffusore di Roberto modificato
"cloridrico+bicarbonato non piu'"
Fertilizzazione pmdd
al momento senza Fosforo e Azoto
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
31
Messaggio
di Gerry » 12/04/2016, 23:55
priss ha scritto:Vabbe ragazzi... Io non so proprio che fare... Lascio i pesci nel sale, spero resistano, sono molto demoralizzata, mi sa che era meglio se mi risparmiavo sti soldi dell'acquario nuovo... Tanto muoiono tutti
Se può consolarti io ho perso 4 guppette, tutte quante dopo il parto e nel giro di qualche settimana (non so se per coincidenza o altro). Sintomi simile a quelli della tua guppetta. Ho dedotto leggendo in giro, da neofita quale sono, che purtroppo per quanto dir si voglia sulla robustezza degli stessi, essendo allevati in modo forse non del tutto "naturale" la loro vita (quelli comprati) è molto breve, speriamo che ci dia sodisfazione la loro prole cmq auguri E NON BISOGNA DEMORALIZZARSI la vita va avanti

- Questi utenti hanno ringraziato Gerry per il messaggio:
- priss (13/04/2016, 0:24)
Mai affidarsi al negoziante, prima piuttosto chiedere sul forum e poi comprare!
Gerry
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 12/04/2016, 23:56
priss ha scritto:grazie ragazzi... io il cibo gliel'ho dato stamattina e si strusciavano alle 8 di sera, magari mangiucchiano le alghe però mi è sembrata una cosa un po' troppo insistente per cui ho preferito metterli in acqua e sale. Vedremo che succede.
fernando hai ragione, mi abbatto facilmente ultimamente perchè davvero cerco di fare tutto bene, ma poi c'è sempre qualcosa che non va... e finchè sono le piante va bene, ma vedere morire i pesci mi spiace troppo.
Comunque stamattina avevo controllato tutti i valori per la fertilizzazione e i nitriti stavano a zero malgrado il pesce scomparso domenica (ne ho trovato un pezzetto ieri e l'ho tolto) e quello sparito oggi, i nitrati sono a 0,25, pH 7.1, GH 13, KH 10.
stamattina ho messo un po' di fosforo. Domani misurerò di nuovo. notte, ragazzi, grazie e scusatemi se sono sempre a chiedere cose...
sappi comunque che i guppy resistenti saranno quelli nati nella tua vasca..adattati a quei valori dalla nascita..gli altri capita spesso di vederli morire
la generazione f1 (dove f0 sta per i guppy acquistati) sarà la più robusta!
- Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
- priss (13/04/2016, 0:24)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 13/04/2016, 0:11
priss ha scritto:grazie ragazzi... io il cibo gliel'ho dato stamattina e si strusciavano alle 8 di sera, magari mangiucchiano le alghe però mi è sembrata una cosa un po' troppo insistente per cui ho preferito metterli in acqua e sale. Vedremo che succede.
fernando hai ragione, mi abbatto facilmente ultimamente perchè davvero cerco di fare tutto bene, ma poi c'è sempre qualcosa che non va... e finchè sono le piante va bene, ma vedere morire i pesci mi spiace troppo.
Comunque stamattina avevo controllato tutti i valori per la fertilizzazione e i nitriti stavano a zero malgrado il pesce scomparso domenica (ne ho trovato un pezzetto ieri e l'ho tolto) e quello sparito oggi, i nitrati sono a 0,25, pH 7.1, GH 13, KH 10.
stamattina ho messo un po' di fosforo. Domani misurerò di nuovo. notte, ragazzi, grazie e scusatemi se sono sempre a chiedere cose...
come lo dosi il fosforo?...e quanto ne dosi?
Non ti abbattere priss!
Facci un piccolissimo riassunto...situazione attuale? Hai pesci isolati i acqua e sale?da quanto? Hai notato malessere?
- Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
- priss (13/04/2016, 0:24)
Jovy1985
-
priss

- Messaggi: 941
- Messaggi: 941
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 05/02/16, 15:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Catania
- Quanti litri è: 95
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500k luce fredda
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: Microsorum Pteropus,
Anubias
hydrocotyle leucocephala
Limnophila Heterophylla
Rotala Rotundifolia
Cryptocoryne Costata
Cryptocoryne Beckettii
pista
riccia fluitans
cabomba
- Fauna: 1 Betta
10 rasbora
Physia
Planorbella
- Altre informazioni: Altre informazioni: Vasca avviata il 08/02/2016 con acqua Minerale Vera
Fertilizzazione con stick npk, integrata con ferro e rinverdente
Fotoperiodo di 7 ore
CO2 dal 22 marzo 2016
-
Grazie inviati:
194
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di priss » 13/04/2016, 0:38
grazie Gerry, si lo so che spesso la prima generazione la si vede andar via presto, hai ragione, forse ero troppo ottimista perchè mio marito prese 4 guppy in ottobre e non hanno avuto mai mezzo problema in un acquario ridicolo da 11 litri.
Poi arrivo io e dico "basta! hanno poco spazio facciamoli stare meglio", metto su questo acquario e... schiattano uno ad uno!
forse devo semplicemente abituarmi all'idea che con l'acquario ci si affeziona all'acquario come sistema e non ai suoi singoli abitanti.
per quel che riguarda il riassunto allora... Il pesce blu è sparito domenica mattina (ne ho trovato un pezzetto ieri e l'ho buttato via), nel pomeriggio ho notato lo strano comportamento della guppina di cui ho postato il video, l'ho isolata in una vaschetta da 3 litri e le sto dando cibo medicato col flagyl.
Oggi mancava all'appello un altro pesce, non lo trovo, non è nel filtro, sarà a pezzi in mezzo alle piante. Nel frattempo ho notato che 2 pescioline adulte e due avannotti grandicelle (una di dicembre e una di gennaio) hanno scatti e si strusciano insistentemente contro legno e foglie. Li ho messi in una bacinella con 4 litri d'acqua e 12 grammi di sale verso le 8 di sera. Non sembrano risentire del sale. Spero possano stare tutta la notte perchè fra poco vorrei andare a dormire.
per quel che riguarda la fertilizzazione, ho una forte carenza di azoto e fosforo per cui li sto introducendo in forma liquida della Cifo con estrema cautela. Uso una siringa da insulina e ho messo 0,1 di azoto e 0,2 di fosforo venerdì, sabato, oggi. Sono pochissime gocce, le spruzzo con la siringa nel vano pompa... può essere dannoso per i pesci?
I nitriti li ho misurati quasi ogni giorno e malgrado il cifo azoto e i pesci morti non ritrovati sono sempre a 0. Domani li misurerò di nuovo. Speriamo bene...
priss
-
priss

- Messaggi: 941
- Messaggi: 941
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 05/02/16, 15:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Catania
- Quanti litri è: 95
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500k luce fredda
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: Microsorum Pteropus,
Anubias
hydrocotyle leucocephala
Limnophila Heterophylla
Rotala Rotundifolia
Cryptocoryne Costata
Cryptocoryne Beckettii
pista
riccia fluitans
cabomba
- Fauna: 1 Betta
10 rasbora
Physia
Planorbella
- Altre informazioni: Altre informazioni: Vasca avviata il 08/02/2016 con acqua Minerale Vera
Fertilizzazione con stick npk, integrata con ferro e rinverdente
Fotoperiodo di 7 ore
CO2 dal 22 marzo 2016
-
Grazie inviati:
194
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di priss » 13/04/2016, 8:31
Aggiornamento a stamattina: le 4 pescioline con il sale nuotano tranquille, la pesciolina a cui è stato dato il flagyl è' sempre sbilanciata in avanti, oggi sia a lei che alle altre non ho dato da mangiare non ho fatto cambi d'acqua.
I pesci in vasca sono tutti quelli che c'erano ieri, ho misurato il pH ed era un po' salito (non riesco a trovare il numero di bolle per mantenerlo a 7.1) ed era a 7.3, i nitriti sono a 0, i nitrati a 5 mg
priss
-
Cornelio

- Messaggi: 250
- Messaggi: 250
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 31/03/16, 23:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 30
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia e sotto terriccio fertile
- Flora: Anubias -
Hygrophila corymbosa -
Hygrophila difformis
-Limnophila heterophylla sessiliflora, -Egeria densa
-Microsorum pteropus
-Hydrocotyle verticillata
-Lilaeopsis brasiliensis
-Riccia fluitans
-Alternanthera
- Cladophora
- Fauna: 9 Molly, 4 Guppy, 4 Platy, 3 Portaspada,
5 Corydoras Panda, 2 panjo, 4 neritine,1 testa di cavallo 2 Caridina xl
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Cornelio » 13/04/2016, 11:36
Ciao pris,quante bolle al minuto tieni di CO2? io sono riuscito a stabilizzarli con 20 bolle al minuto,piu o meno il mio acquario è il doppio del tuo
Meglio un pesce in meno e una pianta in più
Cornelio
-
priss

- Messaggi: 941
- Messaggi: 941
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 05/02/16, 15:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Catania
- Quanti litri è: 95
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500k luce fredda
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: Microsorum Pteropus,
Anubias
hydrocotyle leucocephala
Limnophila Heterophylla
Rotala Rotundifolia
Cryptocoryne Costata
Cryptocoryne Beckettii
pista
riccia fluitans
cabomba
- Fauna: 1 Betta
10 rasbora
Physia
Planorbella
- Altre informazioni: Altre informazioni: Vasca avviata il 08/02/2016 con acqua Minerale Vera
Fertilizzazione con stick npk, integrata con ferro e rinverdente
Fotoperiodo di 7 ore
CO2 dal 22 marzo 2016
-
Grazie inviati:
194
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di priss » 13/04/2016, 12:26
Credo che il mio problema sia dato dalla dispersione di CO2, devo montare degli snodi nell'uscita della pompa per puntarla sul diffusore...
priss
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 13/04/2016, 12:39
priss ha scritto:Aggiornamento a stamattina: le 4 pescioline con il sale nuotano tranquille, la pesciolina a cui è stato dato il flagyl è' sempre sbilanciata in avanti, oggi sia a lei che alle altre non ho dato da mangiare non ho fatto cambi d'acqua.
I pesci in vasca sono tutti quelli che c'erano ieri, ho misurato il pH ed era un po' salito (non riesco a trovare il numero di bolle per mantenerlo a 7.1) ed era a 7.3, i nitriti sono a 0, i nitrati a 5 mg
Il flagyl lo stai dando con il cibo?
Jovy1985
-
priss

- Messaggi: 941
- Messaggi: 941
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 05/02/16, 15:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Catania
- Quanti litri è: 95
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500k luce fredda
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: Microsorum Pteropus,
Anubias
hydrocotyle leucocephala
Limnophila Heterophylla
Rotala Rotundifolia
Cryptocoryne Costata
Cryptocoryne Beckettii
pista
riccia fluitans
cabomba
- Fauna: 1 Betta
10 rasbora
Physia
Planorbella
- Altre informazioni: Altre informazioni: Vasca avviata il 08/02/2016 con acqua Minerale Vera
Fertilizzazione con stick npk, integrata con ferro e rinverdente
Fotoperiodo di 7 ore
CO2 dal 22 marzo 2016
-
Grazie inviati:
194
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di priss » 13/04/2016, 12:59
Si jovy... Alla fine lo mangia. Con le altre guppine "sotto sale" che faccio? Sono lì da ieri sera alle 8, ho messo 3 grammi per litro, non ho dato da mangiare
priss
-
Cornelio

- Messaggi: 250
- Messaggi: 250
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 31/03/16, 23:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 30
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia e sotto terriccio fertile
- Flora: Anubias -
Hygrophila corymbosa -
Hygrophila difformis
-Limnophila heterophylla sessiliflora, -Egeria densa
-Microsorum pteropus
-Hydrocotyle verticillata
-Lilaeopsis brasiliensis
-Riccia fluitans
-Alternanthera
- Cladophora
- Fauna: 9 Molly, 4 Guppy, 4 Platy, 3 Portaspada,
5 Corydoras Panda, 2 panjo, 4 neritine,1 testa di cavallo 2 Caridina xl
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Cornelio » 13/04/2016, 13:57
Dai un occhio al mio topic sulla CO
2 in "fai da te" mi è stato consigliato come e dove metterla,i risultati sono stati positivi

- Questi utenti hanno ringraziato Cornelio per il messaggio:
- priss (13/04/2016, 14:37)
Meglio un pesce in meno e una pianta in più
Cornelio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti