Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Cecilia

- Messaggi: 4
- Messaggi: 4
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/07/20, 10:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Cecilia » 08/07/2020, 11:54
Buongiorno a tutti! Sono nuova, cercavo un forum per il mio pesciolino triste e ho scovato questo sito.
Da qualche giorno uno dei miei tre pesciolini rossi ha cominciato a restare immobile sul fondo o attaccato verticalmente al depuratore.
Ho leggiucchiato un po' nel vostro sito ma non mi pare che lui abbia cambiato colore
L'acquario è 40X27X25 e uso il biocondizionatore acqua amica, sono 3 pesciolini rossi, due neri che stanno benissimo e uno rosso che non se la passa molto bene. Uso il cibo in palline e secondo le indicazioni metto 3 palline ogni giorno.
Non riesco ad allegare le foto....
Aiutatemi

Grazie
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Ecco le immagini!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cecilia
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 08/07/2020, 12:19
Messi da parte dimensioni ed allestimento di cui avremo certamente modo di parlare...
Da quanto hai avviato la vasca?
Da quanto ci sono i pesci?
Fai cambi acqua?
Valori in vasca li sai?
Temperatura?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 08/07/2020, 12:20
Ciao @
Cecilia, benvenuta
La vasca é assolutamente troppo piccola anche per un solo pesce rosso, crescono tanto e hanno bisogno di un laghetto....
Conosci i valori dell'acqua?
Le macchie mi fanno pensare ad ammoniaca, causata da una vasca troppo piccola e non matura(
Ciclo dell'azoto in acquario), che sta intossicando i poveri pescetti....

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Cecilia

- Messaggi: 4
- Messaggi: 4
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/07/20, 10:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Cecilia » 08/07/2020, 12:35
non ho queste info, mi hanno detto di cambiare il 30% dell'acqua ogni settimana, tengo una tanica piena accanto all'acquario almeno 24 ore per far si che la temperatura sia la stella, poi tolgo dalla vasca il 30% dell'acqua e inserisco quella pulita dopo averci aggiunto le goccine blu.
questi pesciolini li ho da 3 settimane, quelli precedenti non hanno fatto una buona fine e vorremmo quindi imparare a gestirli meglio.
il fatto che mi lascia perplessa però è che solo uno soffre, sicuramente se fosse un problema di spazi o di acqua li avrei sofferenti tutti e tre
Aggiunto dopo 53 secondi:
la macchie non le vedo

mi sembra tutto rosso
Aggiunto dopo 3 minuti 3 secondi:
potrebbe essere che gli altri due gli "Ciulano il cibo" detta alla aldo giovanni e giacomo
Cecilia
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 08/07/2020, 12:44
Cecilia ha scritto: ↑08/07/2020, 12:36
sicuramente se fosse un problema di spazi
Su questo aspetto il pesce non trasmette in maniera evidente... specialmente se non li si è già visti comportarsi in spazi adeguati.
Ma una lettura aiuterà
Pesci Rossi: storia, razze, curiosità
Cecilia ha scritto: ↑08/07/2020, 12:36
acqua li avrei sofferenti tutti e tre
È più plausibile come idea... ma nulla esclude che domani ne hai 2 ko...o 3... solo perché oggi magari un pelo più robusti dell'altro ancora non manifestano.
Cecilia ha scritto: ↑08/07/2020, 12:36
quelli precedenti non hanno fatto una buona fine
Il primo fallimento doveva far da sonoro campanello di allarme...
Cecilia ha scritto: ↑08/07/2020, 12:36
quelli precedenti non hanno fatto una buona fine e vorremmo quindi imparare a gestirli meglio.
non vi è altra soluzione che trovargli un altra casa...meglio un laghetto.
E poi troveremo gli abitanti giusti per la vasca che hai...e che ti daranno gioia
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 08/07/2020, 12:48
Cecilia ha scritto: ↑08/07/2020, 12:39
non hanno fatto una buona fine e vorremmo quindi imparare a gestirli meglio
Mi spiace

Questo é un chiaro segnale che qualcosa non va, purtroppo l'ammoniaca li sta avvelenando, quello messo peggo potrebbe essere più stressato o semplicemente meno resistente.
Cecilia ha scritto: ↑08/07/2020, 12:39
la macchie non le vedo mi sembra tutto rosso
Dietro la branchia ha una macchietta tendente al nerastro, quella é una scottatura da ammoniaca....
Cecilia ha scritto: ↑08/07/2020, 12:39
30% dell'acqua ogni settimana
Assolutamente troppo poco.... Meglio 30% giornaliero sifonando bene il fondo.
Attiva anche un aeratore
Questa é una soluzione temporanea, finché non si potrà offrire una sistemazione idonea
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Cecilia

- Messaggi: 4
- Messaggi: 4
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/07/20, 10:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Cecilia » 08/07/2020, 12:50
quindi se io non avessi un laghetto nulla?
devo rassegnarmi a vederli morire?
gli ultimi hanno fatto una brutta fine perchè mia figlia non gli ava da mangiare, quindi non mi sono posta il problema degli spazi
mi dispiace che non ci siano soluzioni...
grazie a tutti
Cecilia
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 08/07/2020, 12:53
Cecilia ha scritto: ↑08/07/2020, 12:50
quindi se io non avessi un laghetto nulla?
Una vasca più grande.
Cecilia ha scritto: ↑08/07/2020, 12:50
devo rassegnarmi a vederli morire?
Con i cambi frequenti che ti han indicato ridurremo il rischio in maniera sensibile...
Ma non è ragionevole pensare di gestirli cosi per mesi perché sopravvivono.
Aggiunto dopo 2 minuti 58 secondi:
l'impatto capisco che sia molto forte al momento, ci siamo passati in moltissimi inziando a confrontarci con chi ha più cultura in materia; purtroppo i pesci rossi sono Tremendamente sottovalutati nelle esigenze e quindi tendenzialmente chi ha loro è messo un po' peggio di altri che anche loro come inizio hanno una vasca non Ok in qualche modo
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 08/07/2020, 13:01
BollaPaciuli ha scritto: ↑08/07/2020, 12:53
Una vasca più grande.
Mooolto più grande, e starebbero comunque strettini...
Cecilia ha scritto: ↑08/07/2020, 12:50
devo rassegnarmi a vederli morire?
Saró sincero, lasciar morire degli esseri viventi per "inesperienza personale" mi pare alquanto brutto e diseducativo...
Cecilia ha scritto: ↑08/07/2020, 12:50
gli ultimi hanno fatto una brutta fine perchè mia figlia non gli ava da mangiare
I pesci possono stare giorni senza mangiare, soprattutto se carassi che hanno una stazza importante,quindi non é questa la causa
BollaPaciuli ha scritto: ↑08/07/2020, 12:53
non è ragionevole pensare di gestirli cosi per mesi perché sopravvivono
In realtà nemmeno sopravvivono

Che un pesce possa essere estremamente resistente a tal punto da sopravvivere un anno in una vaschetta del genere sono d'accordo, ma é anche vero che questi animali raggiungono dimensioni imponenti e possono vivere 20-25 anni
A questo punto forse meglio riportarli al negoziante....
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 08/07/2020, 14:07
Cecilia ha scritto: ↑08/07/2020, 12:50
avessi un laghetto nulla
Ciao Cecilia! Oltre che tentare di ridarli a chi te li ha venduti potresti provare a vedere se nella tua zona ci sono laghettI (mi raccomando artificiali) in cui magari ci sono anche altre esemplari. Oppure puoi vedere se qualcuno vuole adottarli: ci sono vari gruppi sia su Facebook che su altri social, oltre che il mercatino qui sul forum, alla disperata puoi postare anche su subito.it o simili

- Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio (totale 2):
- BollaPaciuli (08/07/2020, 14:16) • Matty03 (08/07/2020, 14:27)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti