Petia nigrofasciata - bagni di sale

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
macripo
star3
Messaggi: 126
Iscritto il: 18/10/17, 21:23

Petia nigrofasciata - bagni di sale

Messaggio di macripo » 13/01/2023, 7:26

Ciao, 
Il mio acquario per ciprinidi esce adesso dal trattamento con faunamor per infestazione dal parassita dei puntini bianchi.
Il trattamento ha funzionato e i pesci (tranne 4 morti) sono ora in via di guarigione.
 
Tranne due petia nigrofasciata, che hanno una estesa batteriosi , prende circa 1/4 del corpo.
 
Devo provare a curarli con i bagni di sale e vorrei una indicazione per loro.
Sono due esemplari anziani (5 anni e mezzo).
 
Direi che li metto in una bacinella con 18 litri (troppo piccola?) di acqua dell’acquario, sciolgo sale grosso non iodato (che quantità per i ciprinidi?) e li lascio 30 minuti (troppo poco?) se manifestano disagio li rimetto in acquario (o con la batteriosi devo separarli per sempre finché guariscono oppure muoiono?). Infine, quante volte devo ripetere il trattamento?
 
Devo fare i bagni brevi per batteriosi? O è meglio i bagni prolungati?
 
Grazie! 🙏
 
Ps le domande dopo avere letto il vostro articolo sui bagni di sale 👍🏼

Aggiunto dopo 13 minuti 48 secondi:
6C5D37B4-FD10-4DFF-849E-018C98FD3F16.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47981
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Petia nigrofasciata - bagni di sale

Messaggio di Monica » 13/01/2023, 13:08

@macripo  ciao ​ :) ti ho spostato in Acquariologia, qui sapranno consigliarti al meglio 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
macripo (13/01/2023, 19:58)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Petia nigrofasciata - bagni di sale

Messaggio di EnricoGaritta » 13/01/2023, 16:52

Ciao @macripo   :) 
Dalla foto non mi pare sia una batteriosi, piu che altro forse hanno ancora problemi con l'ichtyo ​ :-?
 
Per quanto tempo hai fatto la prova con il faunamor? Dose singola o doppia?
Gli altri pesci hanno ancora puntini?
 
Comunque per i bagni di sale dimentica tutto quello che sai e segui le mie istruzioni:
-Vaschetta di plastica (anche la bacinella, basta che sia pulita) riempita con acqua dell'acquario
- mantienila a temperatura e sposta i due pesci li dentro
-pesa 5g/L di sale da cucina e scioglilo a parte, poi versalo a poco a poco nella vaschetta, metticin una ventina di minuti a versarlo tutto
-lasciali li dentro finché non hanno piu puntini o altro, li rivalutiamo insieme
- fai cambi giornalieri del 20% reinserendo il sale tolto in proporzione 
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
macripo (14/01/2023, 15:30)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
macripo
star3
Messaggi: 126
Iscritto il: 18/10/17, 21:23

Petia nigrofasciata - bagni di sale

Messaggio di macripo » 14/01/2023, 15:34

Enrico grazie!
Dunque vasca da 20 litri con acqua dell’acquario. Sto aggiungendo sale 100 gr disciolto in una bottiglia.
Messo aeratore e riscaldatore.
Ti allego foto delle pesciolino spero si vede meglio la batteriosi . E immagine di come le ho sistemate.
 
Il parassita pensi è andato via, con il faunamor, solo loro due stanno così, gli altri li vedo rimettersi in salute.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
macripo
star3
Messaggi: 126
Iscritto il: 18/10/17, 21:23

Petia nigrofasciata - bagni di sale

Messaggio di macripo » 15/01/2023, 7:43

@EnricoGaritta  ciao!
 
Aggiorno.
Le due pesciolini sono stressate molto moltissimo. Sono tutte sbiadite (è una caratteristica dei petia nigrofasciata, che la livrea sbiadisce in determinate condizioni, per esempio quando sono spaventati o nelle ore del sonno o quando c’è un pasto abbondante… li ho visti in questi 5 anni con loro.) stanno immobili si nascondono dietro il riscaldatore. Le ho coperte in modo che non vedono l’esterno, ma credo che è anche il sale che gli da troppo fastidio! Una ha fatto un salto, se non ci fosse stato il coperchio sarebbe uscita fuori. Se mi avvicino piano piano schizzano e colpiscono le pareti…
 
Non le posso vedere così!
 
E se tolgo tutto e le lascio nell’acquario?
È quello che vorrei fare. Tu che ne pensi?
Magari un giorno nel sale gli è bastato?
Se fosse una batteriosi rischio di infestare l’acquario?
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Alezoo, Anto81, Bing [Bot], Google [Bot] e 6 ospiti