Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03 , Fiamma , Duca77
Armando2204
Messaggi: 374
Messaggi: 374 Ringraziato: 2
Iscritto il: 28/10/19, 13:18
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 38x38x43
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 30
Lumen: 4600
Temp. colore: 8000
Riflettori: No
Fondo: Substrato floredepot + inerte
Flora: Anubias, Hygrophila polysperma, Hydrocotyle leucocephala, Limnophila sessiliflora, Lobelia cardinalis mini, lemna minor, salvinia auriculata e Potos
Altre informazioni: pH 6.5 NO3 - 25 NO2 - 0 KH 8 GH 13 PO4 3- 1
Secondo Acquario: 8L per Betta no filtro no CO2 Flora: Potos e lemna minor
Grazie inviati:
50
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Armando2204 » 02/02/2020, 15:36
Cos'è questa specie di sacca bianca di questa petitella?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Armando2204
stefano94
Messaggi: 3411
Messaggi: 3411 Ringraziato: 590
Iscritto il: 15/03/16, 11:06
Sesso: ♂ Maschio
Città: catenanuova
Quanti litri è: 37
Dimensioni: 50x30x25
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 15
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Lapillo fine e sabbia 0-0,5 mm
Flora: Limnophila sessiliflora, Pistia Stratioites, Lemna minor, Cryptocoryne wendtii, Photos, Coleus, lucky bambù, Anubias nana, hydrocotile leucocephala
Fauna: 4 T. pumila Planorbarius Physa
Altre informazioni: Vasca senza filtro. Allestita con con diversi legni di Edera prelevati in giardino, sui quali lascio crescere le alghe filamentose. L'allestimento, pur non essendo un biotopo, cerca di essere il più naturale possibile, per assomigliare ai fondali di pozze e stagni. L'acqua è quindi abbastanza ambrata, il fondale viene sufonaro molto di rado e le piante lasciate crescere in maniera quasi del tutto casuale, senza cercare di indirizzarle. I valori sono i seguenti, pH 6,5-7, GH 3 KH 1-2 Cond. 120 µS/cm
Secondo Acquario: Vasca cubica, quelle cinesate della Boyu, che sembrano televisori a tubo catodico. Circa 70-80 litri, con il vano filtro formato dall'intera parete posteriore, ma non è in funzione, ho eliminato sia i materiali filtranti che la pompa. Le misure utili, quindi filtro escluso, sono 45x35x40. Allestimento con fondo in lapillo vulcanico fine, molto alto specie sul retro e un legno classici per acquari, quelli ramificati, sul quale è presente una foresta di Anubias nana e qualche piccola Microsorum. Pistia e Lemna galleggianti, sul fondale, Cryptocoryne wedtii, Hygrophila polisperma e Hydrocotile leucocephala. Acqua molto ambrata. Fauna: 1 maschio di Betta splendens crowntail 6 Hyphessobrycon amandae Planorbarius e Physa
Grazie inviati:
77
Grazie ricevuti:
590
Messaggio
di stefano94 » 02/02/2020, 18:54
Non riesco a vedere bene dalla foto. E' sottocutanea?
stefano94
Armando2204
Messaggi: 374
Messaggi: 374 Ringraziato: 2
Iscritto il: 28/10/19, 13:18
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 38x38x43
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 30
Lumen: 4600
Temp. colore: 8000
Riflettori: No
Fondo: Substrato floredepot + inerte
Flora: Anubias, Hygrophila polysperma, Hydrocotyle leucocephala, Limnophila sessiliflora, Lobelia cardinalis mini, lemna minor, salvinia auriculata e Potos
Altre informazioni: pH 6.5 NO3 - 25 NO2 - 0 KH 8 GH 13 PO4 3- 1
Secondo Acquario: 8L per Betta no filtro no CO2 Flora: Potos e lemna minor
Grazie inviati:
50
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Armando2204 » 03/02/2020, 12:12
@
stefano94 si è sottocutanea. Sembra un ammasso di cotone
Aggiunto dopo 9 minuti 33 secondi:
potrebbe essere qualche parassita intestinale ?
Armando2204
Monica
Messaggi: 48019
Messaggi: 48019 Ringraziato: 10856
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4886
Grazie ricevuti:
10856
Messaggio
di Monica » 03/02/2020, 13:36
So che è tutto tranne che facile
riesci a fare una foto più chiara per favore
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Armando2204
Messaggi: 374
Messaggi: 374 Ringraziato: 2
Iscritto il: 28/10/19, 13:18
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 38x38x43
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 30
Lumen: 4600
Temp. colore: 8000
Riflettori: No
Fondo: Substrato floredepot + inerte
Flora: Anubias, Hygrophila polysperma, Hydrocotyle leucocephala, Limnophila sessiliflora, Lobelia cardinalis mini, lemna minor, salvinia auriculata e Potos
Altre informazioni: pH 6.5 NO3 - 25 NO2 - 0 KH 8 GH 13 PO4 3- 1
Secondo Acquario: 8L per Betta no filtro no CO2 Flora: Potos e lemna minor
Grazie inviati:
50
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Armando2204 » 04/02/2020, 18:19
@Monica @stefano94
VIDEO
Armando2204
Monica
Messaggi: 48019
Messaggi: 48019 Ringraziato: 10856
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4886
Grazie ricevuti:
10856
Messaggio
di Monica » 04/02/2020, 18:29
@
Matty03 che dici?
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Matty03
Messaggi: 10778
Messaggi: 10778 Ringraziato: 2165
Iscritto il: 03/01/19, 0:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pordenone
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100 x 30 x 40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino
Flora: Cryptocoryne wendii Echinoderus cordifolius Echinoderus red ozelot Ceratophillum demersum Hygrophila polisperma Hygrophila coribombosa Microsorum narrow Najas guadalupensis Cryptocoryne mini Muschio di java Ludwigia repens Hetheranthera zorestifolia Hydrocotyle leucocephala Miriophyllum red stem Rotala h'ra Buchephalandra Alternanthera mini Bacopa caroliana Bolbitis heudelotii Fissiden fonutanus Pistia Photos
Fauna: Planorbarius Corydoras.paleatus Neon Gymnocorymbus ternetziCaridina red cherry
Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
Grazie inviati:
1561
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 04/02/2020, 18:32
Ciao @
Armando2204
Uova le escluderei
Vedo la spina dorsale leggermente incurvata, quindi propenderei per un tumore....
Questa macchia é cresciuta?
Il pesce mangia?
Le feci come sono?
Aggiunto dopo 7 minuti 17 secondi:
Sposto in acquariologia generale
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
Armando2204
Messaggi: 374
Messaggi: 374 Ringraziato: 2
Iscritto il: 28/10/19, 13:18
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 38x38x43
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 30
Lumen: 4600
Temp. colore: 8000
Riflettori: No
Fondo: Substrato floredepot + inerte
Flora: Anubias, Hygrophila polysperma, Hydrocotyle leucocephala, Limnophila sessiliflora, Lobelia cardinalis mini, lemna minor, salvinia auriculata e Potos
Altre informazioni: pH 6.5 NO3 - 25 NO2 - 0 KH 8 GH 13 PO4 3- 1
Secondo Acquario: 8L per Betta no filtro no CO2 Flora: Potos e lemna minor
Grazie inviati:
50
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Armando2204 » 04/02/2020, 18:46
@
Matty03 la macchia è sempre uguale o almeno così mi sembra. Il pesce mangia e le feci sono normali . Ho notato che anche un'altra petitella ha questo rigonfiamento bianco interno
Armando2204
Matty03
Messaggi: 10778
Messaggi: 10778 Ringraziato: 2165
Iscritto il: 03/01/19, 0:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pordenone
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100 x 30 x 40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino
Flora: Cryptocoryne wendii Echinoderus cordifolius Echinoderus red ozelot Ceratophillum demersum Hygrophila polisperma Hygrophila coribombosa Microsorum narrow Najas guadalupensis Cryptocoryne mini Muschio di java Ludwigia repens Hetheranthera zorestifolia Hydrocotyle leucocephala Miriophyllum red stem Rotala h'ra Buchephalandra Alternanthera mini Bacopa caroliana Bolbitis heudelotii Fissiden fonutanus Pistia Photos
Fauna: Planorbarius Corydoras.paleatus Neon Gymnocorymbus ternetziCaridina red cherry
Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
Grazie inviati:
1561
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 04/02/2020, 18:54
Vediamo se @
fernando89 ha qualche idea
Il fatto che sia in più bows mi fa pensare che non sia un tumore, ma cosa possa essere non saprei
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
fernando89
Messaggi: 17612
Messaggi: 17612 Ringraziato: 2224
Iscritto il: 27/11/15, 14:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Capo d'Orlando
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 58
Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
Riflettori: Si
Fondo: sabbia inerte grandezza media
Flora: Anubias barteri nana Hydrocotyle leucocephala Hygrophila corymbosa Heteranthera zosterifolia Ludwigia glandulosa Ludwigia palustris Cabomba caroliniana Bacopa Monnieri Microsorum pteropus tridente Limnobium Laevigatum Phyllanthus Fluitans Cryptocoryne wendtii Pellia Lemna
Fauna: Guppy Ancistrus Ampullarie Physa Planorbarius
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
Altri Acquari: terza vasca 300litri: -Data avvio novembre/16 -filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w -Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED -Fondo quarzo fine rosella -Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia -Fauna neon -Fotoperiodo 8h + alba/tramonto -Fertilizzazione PMDD
Grazie inviati:
263
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 05/02/2020, 23:33
in quanti giorni è comparsa questa sacca?
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti