Piante sciacquate con bicarbonato di sodio

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
camillo
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 14/09/17, 11:42

Piante sciacquate con bicarbonato di sodio

Messaggio di camillo » 18/09/2017, 12:58

approfitto della discussione per una domanda a tema:
ho inserito delle piante anubias e microsorum, tenute in ammollo 5 min in acqua a abbondate bicarbonato di sodio,
al mattino ho trovato due barbus morti e conducibilità 993. Puo' essere stata questa la causa?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

KH e bicarbonato di sodio

Messaggio di Diego » 18/09/2017, 13:03

camillo ha scritto: approfitto della discussione per una domanda a tema:
ho inserito delle piante anubias e microsorum, tenute in ammollo 5 min in acqua a abbondate bicarbonato di sodio,
al mattino ho trovato due barbus morti e conducibilità 993. Puo' essere stata questa la causa?
Ti sposto in Acquariologia Generale.

Hai risciacquato bene le piante?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
camillo
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 14/09/17, 11:42

Piante sciacquate con bicarbonato di sodio

Messaggio di camillo » 18/09/2017, 19:01

no, dietro consiglio del negoziante le ho sciacquate con acqua e bicarbonato poi le ho introdotte cosi' per com'erano, quindi suppongo che ci fosse una buona quantità rimasta sulle foglie (o almeno credo)!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53654
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Piante sciacquate con bicarbonato di sodio

Messaggio di cicerchia80 » 18/09/2017, 19:26

camillo ha scritto: no, dietro consiglio del negoziante le ho sciacquate con acqua e bicarbonato poi le ho introdotte cosi' per com'erano, quindi suppongo che ci fosse una buona quantità rimasta sulle foglie (o almeno credo)!
Quanto è la tua conducibilità in vasca in linea di massima?
Se fosse stato il bicarbonato ora avresti il KH alle stelle
Comunque ti ha dato un consiglio inutile.....scopo del lavaggio?
Stand by

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Piante sciacquate con bicarbonato di sodio

Messaggio di Jovy1985 » 18/09/2017, 20:11

Al massimo si lavano con Allume di Rocca...


Posted with AF APP
:-

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43359
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Piante sciacquate con bicarbonato di sodio

Messaggio di roby70 » 18/09/2017, 20:57

cicerchia80 ha scritto: Se fosse stato il bicarbonato ora avresti il KH alle stelle
Ti rispondo io visto che ne abbiamo parlato nel topic in primo acquario il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... 0-s10.html
Il KH adesso è 12 dopo un cambio di 30 litri su 80.. quindi sarà stato intorno ai 20 prima del cambio; non ha valori precedenti. Le uniche analisi dell'acqua di rete che ha trovato sono quelle di "culligam" :-??
Io ne ho trovate alcune che indicano GH 15 e sodio 43 ma non so quanto siano affidabili (però come valore potrebbero starci).
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Piante sciacquate con bicarbonato di sodio

Messaggio di lauretta » 18/09/2017, 21:00

Off Topic
Certo ragazzi che 'sti negozianti a volte sono pericolosi!! ~x(
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
camillo
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 14/09/17, 11:42

Piante sciacquate con bicarbonato di sodio

Messaggio di camillo » 18/09/2017, 21:49

cicerchia80 ha scritto:
camillo ha scritto: no, dietro consiglio del negoziante le ho sciacquate con acqua e bicarbonato poi le ho introdotte cosi' per com'erano, quindi suppongo che ci fosse una buona quantità rimasta sulle foglie (o almeno credo)!
Quanto è la tua conducibilità in vasca in linea di massima?
Se fosse stato il bicarbonato ora avresti il KH alle stelle
Comunque ti ha dato un consiglio inutile.....scopo del lavaggio?
sabato la conducibilità era fra 930 e 990. @-)
Lo scopo del lavaggio, suppongo, sia quello di disinfettare/pulire, un po' come si fa con l'insalata prima di mangiarla. :-??
oggi il KH, appena misurato, e' 9 - quello di rubinetto e' 8,5 .

Ecco tutti i valori che ho rilevato usando i test a reagenti "aquili test"
Acqua di rubinetto: pH 8,3 - GH 14 - KH 8,5
Acqua dell'acquario: pH 8 - NO2- 0,01 - GH 15 - KH 9 - NO3- 6 mg/l

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53654
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Piante sciacquate con bicarbonato di sodio

Messaggio di cicerchia80 » 18/09/2017, 21:57

Ok....è stato il bicarbonato :D

È un sistema initile,ce ne sono altri efficaci almeno per uova di lumache o ictio

Roby70 ricordi il link del topic dove ne parlavamo?

Altrimenti devo ritrovare gli appunti
Stand by

Avatar utente
camillo
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 14/09/17, 11:42

Piante sciacquate con bicarbonato di sodio

Messaggio di camillo » 18/09/2017, 22:10

cicerchia80 ha scritto: Ok....è stato il bicarbonato :D
È un sistema initile,ce ne sono altri efficaci almeno per uova di lumache o ictio
Scusami, non ho capito. E' stato il bicarbonato a far morire i pesci?
A parte uova ed ictio come azione disinfettante o quantomeno neutralizzante di eventuali fertilizzanti o prodotti chimici? (mia mamma lo fa sempre :p)
Sto solo cercando di capire il perche' del suggerimento, almeno queste mi sembrano le motivazioni piu' plausibili.

Edit: ho trovato su "Repubblica" :
Qual è il modo migliore per lavare i vegetali?Il disinfettante migliore è il bicarbonato, innocuo, inodore e insapore, oltre che più efficace di aceto o sale. Parola dell'istituto zooprofilattico. :-B

ps: chi ci capisce e' bravo ~x(

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti