Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
marika333

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/04/16, 13:03
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Piccoli sassolini bianchi
- Flora: Anubias, cryptocoryna , una piccola echinodorus, una piccolaHygrophyla
- Fauna: Qualche Guppy, 3 Caridina e un paio di corydoras...tutti felici e contenti
- Altre informazioni: Piccolo cubo di 20 litri per la crescita delle nuove speci
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di marika333 » 29/04/2016, 21:05
Sono al 20° giorno di vita.....picco di nitriti in atto da circa 6-7 giorni....cosa mi devo aspettare? Cioè quanto può durare ancora?
marika333
-
For
- Messaggi: 3527
- Messaggi: 3527
- Ringraziato: 386
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6,5 e 10
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia su fondo fertile jbl
- Flora: HETERANTHERA ZOSTERIFOLIA
Rotala rotundifolia
Myriophyllum
Riccia fluitans
Hydrocot leucocephalya
Hydrocot triparyita
Microsorum pteropus narrow leaf
Hygrophila polysperma
Bacopa caroliniana
Ludwigia glandulosa
Cabomba carolineana
Limnoluem
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Poecilia wingei, p. reticulata
- Altre informazioni: Filtro esterno Askol pratiko 400.
CO2 a lieviti
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
386
Messaggio
di For » 29/04/2016, 21:15
Ciao marika, non c'è una regola ma ormai dovremmo esserci. Riprova fra un paio di giorni

Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire

For
-
Silver21100
- Messaggi: 3785
- Messaggi: 3785
- Ringraziato: 559
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 9000°
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto medio
- Flora: Egeria densa (unica sopravissuta all'estate)
- Fauna: Ancitrus, Platy
- Altre informazioni: oltre al Juwel lido 120 ,un 68 litri Askoll Pure L in allestimento marino
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
559
Messaggio
di Silver21100 » 29/04/2016, 21:20
For ha scritto:Ciao marika, non c'è una regola ma ormai dovremmo esserci. Riprova fra un paio di giorni


esatto , mani in tasca e tanta pazienza

Silver21100
-
marika333

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/04/16, 13:03
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Piccoli sassolini bianchi
- Flora: Anubias, cryptocoryna , una piccola echinodorus, una piccolaHygrophyla
- Fauna: Qualche Guppy, 3 Caridina e un paio di corydoras...tutti felici e contenti
- Altre informazioni: Piccolo cubo di 20 litri per la crescita delle nuove speci
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di marika333 » 30/04/2016, 19:43
Misuro ogni sera..picco ancora presente.....leggevo che può capitare a volte che i batteri non attechiscono.......
marika333
-
giuggiola2002

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 29/04/16, 13:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: pordenone
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: floredepot
- Flora: microsorium, anubia, Cryptocoryne, eugeria, vallisneria
- Fauna: cardinali, P. scalare, Corydoras
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di giuggiola2002 » 30/04/2016, 19:50
integri l'acqua con batteri concentrati? li metti fino a che i nitriti non scendono, con i cannolicchi come si messa? se non hai un buon materiale filtrante i batteri non attecchiscono. Di solito con i batteri sera nitrivec elimini nitriti e ammoniaca in pochi giorni, 20 giorni me sembrano molti se metti batteri cambia prodotto perchè quello che hai non funziona, dovresti anche verificare che nel filtro vi sia un buon materiale filtrante come es. sera siporax per fare attecchire i batteri. Spero di esserti stato utile. Ciao
giuggiola2002
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 30/04/2016, 20:10
Abbassa la portata della pompa....inutile comprare il pane, quando fai il panettiere....
Attendi e abbi pazienza

Jovy1985
-
roby70
- Messaggi: 43390
- Messaggi: 43390
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 30/04/2016, 20:33
Forse è una domanda banale ma com'e' fatto il fitro ? Con il materiale filtrante giusto i batteri dovrebbe insediarsi abbastaza velocemente (di solito). A volte gli attivatori batterici aiutano ma non fidarti (anche se penso lo sai già) dei negozianti che dicono che una volta messi puoi inserire i pesci dopo 24 ore.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 30/04/2016, 20:39
giuggiola2002 ha scritto:integri l'acqua con batteri concentrati?
http://www.petingros.it/sera-batteri-co ... 10264.html li metti fino a che i nitriti non scendono, con i cannolicchi come si messa?
http://www.petingros.it/cannolicchi-ser ... p-175.html se non hai un buon materiale filtrante i batteri non attecchiscono. Di solito con i batteri sera nitrivec elimini nitriti e ammoniaca in pochi giorni, 20 giorni me sembrano molti se metti batteri cambia prodotto perchè quello che hai non funziona, dovresti anche verificare che nel filtro vi sia un buon materiale filtrante come es. sera siporax per fare attecchire i batteri. Spero di esserti stato utile. Ciao
Giuggiola2002, in questo Forum pratichiamo una gestione piuttosto naturale, in coerenza con i nostri
Principi ispiratori, senza l'uso di "additivi", per lo più inutili, quando non dannosi
Il picco di nitriti è un fenomeno del tutto naturale che non ha senso "accelerare" o "agevolare" mediante prodotti commerciali
Solitamente, consigliamo di affrontarlo con pazienza
Quanto ai batteri, quelli si insediano praticamente ovunque ci sia un supporto. Se poi consideri che c'è chi la vasca le gestisce anche senza filtro...capirai come sia una preoccupazione relativa

cuttlebone
-
marika333

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/04/16, 13:03
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Piccoli sassolini bianchi
- Flora: Anubias, cryptocoryna , una piccola echinodorus, una piccolaHygrophyla
- Fauna: Qualche Guppy, 3 Caridina e un paio di corydoras...tutti felici e contenti
- Altre informazioni: Piccolo cubo di 20 litri per la crescita delle nuove speci
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di marika333 » 30/04/2016, 21:00
Il filtro è costituito da poca perlon, canolicchi e pochissima spugna....inseriti una pastiglia di mix di batteri all'inizio......
marika333
-
marika333

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/04/16, 13:03
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Piccoli sassolini bianchi
- Flora: Anubias, cryptocoryna , una piccola echinodorus, una piccolaHygrophyla
- Fauna: Qualche Guppy, 3 Caridina e un paio di corydoras...tutti felici e contenti
- Altre informazioni: Piccolo cubo di 20 litri per la crescita delle nuove speci
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di marika333 » 30/04/2016, 21:01
Flusso della pompa già abbassato. In compenso le.lumache ciulano che è un piacere
marika333
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti