Piccole aree bianche del wen che si modificano

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma

Avatar utente
Ciottolina
star3
Messaggi: 201
Iscritto il: 29/08/17, 11:52

Piccole aree bianche del wen che si modificano

Messaggio di Ciottolina » 31/10/2017, 15:22

Buongiorno,
Per me è la prima esperienza con gli oranda. Ieri, per la prima volta ho notato una cosa strana sul wen. Ora è successa di nuovo.
Quando sabato l'ho comprata, lei e altri oranda avevano delle aree piu o meno circolari, biancastre sul wen. L'allavatore mi ha detto che era la bassa temperatura dell'acqua, li teneva a 16 gradi.
image.jpg
Un'area simile ce l'aveva anche dietro al wen, in corrispondenza dell'inizio del dorso. Ora queste aree non hanno più quell'aspetto, ma sono dei punti bianchi che ho visto si modificano. Oggi sono tornata a casa, ho acceso le luci e ho visto questo punto bianco che era diventato di un bianco più intenso e sporgente, un po' allungato. Dopo 2 minuti è tornato normale:
image.jpg
image.jpg
image.jpg
image.jpg
Dopo 2 minuti
image.jpg
Ma è normale? Ieri è successa la stessa cosa alla zona dietro il wen, il pallino bianco era diventato quasi un cilindretto.
Il pesce sta bene, mangia, nuota non ha arrossamenti o altre cose strane...
Vi è mai capitato??? :-s
Riguardando le foto però in realtà il pallino non è esattamente nell'area chiara che aveva appena presa...boh :-??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Piccole aree bianche del wen che si modificano

Messaggio di Marah-chan » 31/10/2017, 16:21

Non ne ho mai avuta diretta esperienza ma finché passano direi semplicemente di monitorarli bene e nel caso scriverci :)
Questi utenti hanno ringraziato Marah-chan per il messaggio:
Ciottolina (31/10/2017, 17:30)
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
Ciottolina
star3
Messaggi: 201
Iscritto il: 29/08/17, 11:52

Piccole aree bianche del wen che si modificano

Messaggio di Ciottolina » 31/10/2017, 17:33

Marah-chan ha scritto: Non ne ho mai avuta diretta esperienza ma finché passano direi semplicemente di monitorarli bene e nel caso scriverci :)
Grazie, speriamo non sia nulla :-s
Sì, passa tutto nell'arco di pochi minuti, boh :-??

Avatar utente
Simo.G
star3
Messaggi: 109
Iscritto il: 02/08/17, 14:30

Piccole aree bianche del wen che si modificano

Messaggio di Simo.G » 01/11/2017, 15:59

@Ciottolina, sto cotrollando i miei pesciotti in pronto soccorso. A uno dei due sembra che stiano andando via le macchie sul wen, all'altro forse si sta espandendo... spero che il sale faccia migliorare pian piano
Questi utenti hanno ringraziato Simo.G per il messaggio:
Ciottolina (01/11/2017, 19:54)

Avatar utente
Ciottolina
star3
Messaggi: 201
Iscritto il: 29/08/17, 11:52

Piccole aree bianche del wen che si modificano

Messaggio di Ciottolina » 01/11/2017, 20:03

Grazie per il riscontro @Simo.G :)
Oggi in quella dietro si è formato un filamento bianco, che poi si è staccato. Ma non sembrava un verme, sembrava carne. Boh...ho provato a fare una foto, ma non so se si capisce:
image.jpg
image.jpg
image.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Simo.G
star3
Messaggi: 109
Iscritto il: 02/08/17, 14:30

Piccole aree bianche del wen che si modificano

Messaggio di Simo.G » 01/11/2017, 23:34

Urca! Forse un parassita? Non ho visto nulla di simile ancora

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16407
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Piccole aree bianche del wen che si modificano

Messaggio di Giueli » 02/11/2017, 10:56

@Ciottolina ti sposto in acquariologia così i doc visualizzano meglio,mi sembra il caso. ;)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Piccole aree bianche del wen che si modificano

Messaggio di Jovy1985 » 02/11/2017, 13:30

Ciottolina ha scritto: Buongiorno,
Per me è la prima esperienza con gli oranda. Ieri, per la prima volta ho notato una cosa strana sul wen. Ora è successa di nuovo.
Quando sabato l'ho comprata, lei e altri oranda avevano delle aree piu o meno circolari, biancastre sul wen. L'allavatore mi ha detto che era la bassa temperatura dell'acqua, li teneva a 16 gradi.
image.jpg
Un'area simile ce l'aveva anche dietro al wen, in corrispondenza dell'inizio del dorso. Ora queste aree non hanno più quell'aspetto, ma sono dei punti bianchi che ho visto si modificano. Oggi sono tornata a casa, ho acceso le luci e ho visto questo punto bianco che era diventato di un bianco più intenso e sporgente, un po' allungato. Dopo 2 minuti è tornato normale:
image.jpg
image.jpg
image.jpg
image.jpg
Dopo 2 minuti
image.jpg
Ma è normale? Ieri è successa la stessa cosa alla zona dietro il wen, il pallino bianco era diventato quasi un cilindretto.
Il pesce sta bene, mangia, nuota non ha arrossamenti o altre cose strane...
Vi è mai capitato??? :-s
Riguardando le foto però in realtà il pallino non è esattamente nell'area chiara che aveva appena presa...boh :-??
Si tratta probabilmente di un piccolo parassita cutaneo, che si chiama chilodonella.
Da cosa lo si capisce? Il pallino diventa "filamentoso", si allunga, e poi scompare...è cosi?


Posted with AF APP
:-

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Piccole aree bianche del wen che si modificano

Messaggio di Jovy1985 » 02/11/2017, 13:34

Comunque la soluzione è un bagno di sale a media concentrazione (10-15g su litro) per un quarto d ora


Posted with AF APP
:-

Avatar utente
Ciottolina
star3
Messaggi: 201
Iscritto il: 29/08/17, 11:52

Piccole aree bianche del wen che si modificano

Messaggio di Ciottolina » 02/11/2017, 15:27

@Jovy1985 diciamo che il pallino diventa più evidente, più grande e più bianco. A volte cambia forma allungandosi un po' e poi torna alla fase iniziale. Non scompare del tutto. Ieri, come ho scritto, spero dalle foto si veda, la parte bianca era effettivamente diventata filamentosa e mi sembra si sia staccata, però, se ho individuato esattamente la parte galleggiante, sembrava un frammento di carne non un verme.
Diagnosi confermata?
Stamattina, a luci ancora spente era leggermente inclinata tutta la pesciolina, ma forse questo è un altro problema, comunque oggi digiuno.
Se confermi la diagnosi, il sale per quanti giorni? Poi la rimetto in acquario? Il fantail deve fare lo stesso trattamento? In acquario devo fare niente? Quale acqua metto nella vaschetta? Quella dell'acquario o rubinetto decantata?

Ho appena controllato. Il pallino sulla testa ora è filamentoso. Quindi credo che sia come dici tu. Mi spieghi bene la procedura? Come la abituo alla salinità ecc?

Grazie!!!
^:)^

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti