Piccoli batteri che si muovono

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: Piccoli batteri che si muovono

Messaggio di RiccardoMazzei » 11/01/2016, 16:16

Perfetto, se si muovono a scatti sono copepodi. Gli scatti sono ottenuti con movimenti rapidi delle antenne (!).

Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Avatar utente
neofitadelsud
star3
Messaggi: 1783
Iscritto il: 26/12/15, 0:01

Re: Piccoli batteri che si muovono

Messaggio di neofitadelsud » 11/01/2016, 23:54

RiccardoMazzei ha scritto:Perfetto, se si muovono a scatti sono copepodi. Gli scatti sono ottenuti con movimenti rapidi delle antenne (!).

Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
Grazie Riccardo ,ora sono più tranquillo <img title="Big Grin" alt=":D" src="/images/smilies/4.gif">

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: Piccoli batteri che si muovono

Messaggio di RiccardoMazzei » 12/01/2016, 6:49

Purtroppo è molto improbabile che rimangano, durante il picco nitriti vengono falciati e dopo ritornano, ma molti meno e poi spariscono. Vogliono acque molto pulite.

Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti