Piccoli vermetti ed insettini bianchi

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Lollobruz
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 28/04/20, 0:41

Piccoli vermetti ed insettini bianchi

Messaggio di Lollobruz » 16/05/2020, 15:31

Ciao a tutti,
Ho acquario in maturazione da circa 25 gg e da questa mattina ho notato due diversi tipi di organismi.
Il primo tipo, ed è quello con maggior presenza, sono dei piccoli vermetti bianchi. Lunghi circa 1-1,5 mm larghi come un capello e creo siano planarie.
Il secondo tipo invece ce ne sono un po’ meno e si tratta di piccoli insettini sempre biancastri, ma presentanon un corpo più tondo e poi tipo una minuscola coda. Si muovono in modo un po’ più veloce. Saranno grandi al massimo 1 mm. Sembrano quasi dei minuscoli girini. Vi allego una foto anche se vista la dimensione non riesco a fare meglio.
Di cosa si può trattare? Che rimedi ho?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Piccoli vermetti ed insettini bianchi

Messaggio di mmarco » 16/05/2020, 15:55

...grazie al forum io ho imparato che non sono gamberi ma Cyclops.
Non so come fare a linkare precedente discussione.
Non fanno male a nessuno.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
Lollobruz
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 28/04/20, 0:41

Piccoli vermetti ed insettini bianchi

Messaggio di Lollobruz » 16/05/2020, 16:03

mmarco ha scritto:
16/05/2020, 15:55
ma Cyclops.
Si, credo siano proprio cyclops dopo che ho trovato foto in internet.
Sia per i cyclops che per le planarie posso non fare nulla? Lascio tutto così oppure per le planarie devo prendere provvedimenti?

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Piccoli vermetti ed insettini bianchi

Messaggio di mmarco » 16/05/2020, 16:07

Lasciali lì.
Se hai pesci, spariscono.
O quasi....

Posted with AF APP

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Piccoli vermetti ed insettini bianchi

Messaggio di Matty03 » 16/05/2020, 17:22

Quello a sinistra cyclops, quello a destra no.

Avresti un video? :)
Dovresti caricarlo su youtube e poi linkarlo qui con il tasto a pellicola che trovi sopra le emoji

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
Lollobruz (17/05/2020, 16:02)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Lollobruz
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 28/04/20, 0:41

Piccoli vermetti ed insettini bianchi

Messaggio di Lollobruz » 17/05/2020, 15:04

Matty03 ha scritto:
16/05/2020, 17:22
quello a destra no.
Sono quasi sicuro che siano planarie. ho visto altre foto e post su internet e la descrizione mi sembra decisamente corrispndente alle mie.
Ad ogni modo mi sembra che oggi non ci siano più (ieri ho inserito 4 molly baloon).
se dovessero esserci sviluppi facico video e posto link.
grazie 1000

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Piccoli vermetti ed insettini bianchi

Messaggio di Matty03 » 17/05/2020, 15:40

Lollobruz ha scritto:
17/05/2020, 15:04
ieri ho inserito 4 molly baloon
Hai fatto la quarantena? :)
Lollobruz ha scritto:
17/05/2020, 15:04
Sono quasi sicuro che siano planarie. ho visto altre foto e post su internet e la descrizione mi sembra decisamente corrispndente alle mie
Ottimo :-bd

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Lollobruz
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 28/04/20, 0:41

Piccoli vermetti ed insettini bianchi

Messaggio di Lollobruz » 17/05/2020, 15:43

Matty03 ha scritto:
17/05/2020, 15:40
Hai fatto la quarantena?
Essendo i primi pesci dell'acquario ed essendo stati presi tutti insieme dallo stesso posto non ho fatto quarantena.
mi sembra cmq strano che solo il maschio abbia questo comportamento.

Avatar utente
KeiraHaze
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 29/04/19, 14:42

Piccoli vermetti ed insettini bianchi

Messaggio di KeiraHaze » 17/05/2020, 16:00

I vermetti non sono planarie, sono molto probabilmente platelminti anche loro, ma fanno parte di quei vermetti che normalmente si trovano in acquario e che vengono classificati come "detritus worms".
Quando vedi una planaria la riconosci bene, ha un aspetto particolare oltre a un diverso colore e dimensioni maggiori. Da quando ne ho vista una in un negozio di acquariologia ho capito che dal vivo è praticamente impossibile non riconoscerle.
1be3e3b7ae08d196239cf84b4ba59e1e_4850085522865481394.jpg
Per scrupolo controlla ogni tanto che non crescano, ma se restano di quelle dimensioni sono solo cibo per avannotti e nulla di cui preoccuparsi

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato KeiraHaze per il messaggio:
Lollobruz (17/05/2020, 16:01)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti