pIccolo Betta Splendens, cura e prevenzione

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Peterpan85
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 15/03/18, 0:00

pIccolo Betta Splendens, cura e prevenzione

Messaggio di Peterpan85 » 02/02/2020, 11:31

Cari amici acquariofili, buona domenica! :-h

Dopo aver smantellato e venduto 6 mesi fa il mio bellissimo acquario da 84 litri, ieri ho voluto comprare un Betta (1 EUR). Credo e spero sia maschio , ma è ancora molto piccolo.

Questo povero Betta presenta la coda notevolmente strappata, era tenuto in pessime condizioni, in un acquario di comunità di un negozio, con altri pesci che gli mordevano la coda.
L'ho voluto salvare e portare a casa per rimetterlo in sesto.

ALLESTIMENTO: Ho riallestito velocemente un vecchio recipiente di plastica da 15 litri con coperchio, inserito acqua di rubinetto, riscaldatore con temperatura sui 28 gradi; aggiunto biocondizionatore della Haquoss e un bastoncino di corteccia di catappa. Ho anche messo alcuni legni che mi erano rimasti dal vecchio acquario e fatto partire il piccolo filtro. Al momento non ho aggiunto alcuna pianta.

CIBO: Gli ho somministrato del cibo granulare galleggiante completo di ottima qualità che ha mangiato senza problemi questa mattina.

CONSIGLI?: cosa mi consigliate di fare per agevolare la ricrescita della coda strappata e farlo crescere forte e sano ? mi consigliate di comprare già dalla prossima settimana dei vermi surgelati oppure per il momento il cibo granulare può bastare ?

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

pIccolo Betta Splendens, cura e prevenzione

Messaggio di Dandano » 02/02/2020, 11:47

Togli il filtro e gestisci la vasca con piccoli cambi parziali finché non hai una vasca matura in cui inserirlo :)
Così rischi solo un picco di nitriti e che la corrente infastidisca un pesce già debilitato :)
Per il resto aggiungi Catappa cercando di ambrare il più possibile, quella fa miracoli già ;)
Per il cibo se riuscissi a trovare del congelato sarebbe perfetto ma anche un granulare può andar bene per ora :-bd

Metti qualche foto del pesce così ne valutiamo lo stato, se sono solo morsi o corrosione possiamo stare tranquilli ma è meglio escludere altre eventuali problematiche :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
Matty03 (02/02/2020, 12:46)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

pIccolo Betta Splendens, cura e prevenzione

Messaggio di Gioele » 02/02/2020, 11:53

Aggiungo, I cambi falli con acqua distillata o osmosi che gli abbassiamo gradualmente le durezze

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Matty03 (02/02/2020, 12:46)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Peterpan85
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 15/03/18, 0:00

pIccolo Betta Splendens, cura e prevenzione

Messaggio di Peterpan85 » 02/02/2020, 11:54

Aggiungo delle foto appena possibile. Al momento mi viene male, anche perché l'acqua è ambrata dai tannini.

Posso lasciare il filtro all'interno ma spegnerlo? Quante volte mi consigliate di somministrare il cibo granulare? 2 volte al giorno?

Aggiunto dopo 34 secondi:
Gioele ha scritto:
02/02/2020, 11:53
Aggiungo, I cambi falli con acqua distillata o osmosi che gli abbassiamo gradualmente le durezze
ok !domani la vado a comprare

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

pIccolo Betta Splendens, cura e prevenzione

Messaggio di Gioele » 02/02/2020, 12:09

Peterpan85 ha scritto:
02/02/2020, 11:55
ok !domani la vado a comprare
Attento che non Vò liamo crolli di colpo il pH, sarebbe utile avere reagenti per il pH e per il KH

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

pIccolo Betta Splendens, cura e prevenzione

Messaggio di Matty03 » 02/02/2020, 12:48

Ciao @Peterpan85 :)
Concordo con gli altri :-bd
Puoi eventualmente anche spostarlo in
un altra vaschetta, e gestirla con cambi giornalieri, e lasciare quella che hai già allestito a maturare :)

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Peterpan85
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 15/03/18, 0:00

pIccolo Betta Splendens, cura e prevenzione

Messaggio di Peterpan85 » 02/02/2020, 14:26

Una domanda ragazzi: ma usare materiali di un acquario vecchio non piu in uso da mesi e un filtro di un acquario vecchio o usare tutti materiali nuovi è la stessa cosa ai fini della maturazione? o c'è una qualche differenza?

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

pIccolo Betta Splendens, cura e prevenzione

Messaggio di Matty03 » 02/02/2020, 14:27

Si :)
I batteri ormai sono morti, quindi la maturazione deve ripartire

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Peterpan85
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 15/03/18, 0:00

pIccolo Betta Splendens, cura e prevenzione

Messaggio di Peterpan85 » 02/02/2020, 14:38

Ma il picco dei nitriti deve avvenire per forza?

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

pIccolo Betta Splendens, cura e prevenzione

Messaggio di Matty03 » 02/02/2020, 14:40

In generale si :)
Poi ci sono anche alcuni casi in cui non avviene, ma non sono molto frequenti..

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti