Piccolo cory pinne e barbigli corrosi

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
malt126
star3
Messaggi: 913
Iscritto il: 11/06/17, 14:31

Piccolo cory pinne e barbigli corrosi

Messaggio di malt126 » 17/03/2018, 11:40

Buongiorno a tutti :)
Ho un problema con un piccolo corydoras che ha i barbigli e le pinne corrose, il respiro un po' accelerato.
Il problema è che ultimamente nel 30 litri dove si trovano dei piccoli di cory ho trovato più di una volta il KH molto basso (sotto il 2). Ogni volta mi accorgevo che qualcosa non andava perché i piccoli avevano la livrea molto chiara e infatti misurando i valori trovavo sempre il KH molto basso. L'altro giorno dopo un drastico cambio con sola acqua di rubinetto sono riuscita a portare il KH sopra il 4...tutti i piccoli hanno ripreso colore e solo questo presenta questa corrosione a pinne e barbigli.
Volevo aspettare per vedere se con il KH idoneo riuscisse a recuperare da solo ma stamattina ho notato che non riesce a captare il cibo (fino a ieri non aveva problemi).
P_20180316_085746_-1286982423.jpg
C'è qualcosa che posso fare?
In casa come medicinale ho solo il minocin

Grazie dell'aiuto ^:)^

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Piccolo cory pinne e barbigli corrosi

Messaggio di Daniela » 18/03/2018, 0:58

Ciao Malt !
In attesa dei doc i valori sono quelli del profilo ?
Sopratutto il pH....
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Piccolo cory pinne e barbigli corrosi

Messaggio di lauretta » 18/03/2018, 1:00

Dalla foto non vedo bene, i barbigli sono proprio spariti o ha ancora qualcosa?

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
malt126
star3
Messaggi: 913
Iscritto il: 11/06/17, 14:31

Piccolo cory pinne e barbigli corrosi

Messaggio di malt126 » 18/03/2018, 13:48

Daniela ha scritto: Ciao Malt !
In attesa dei doc i valori sono quelli del profilo ?
Sopratutto il pH....
Ciao Daniela :)
I valori aggiornati sono:
pH 7.2
KH 4.5
NO2- 0,1
NO3- 20
Ho rilevato la presenza di nitriti, ho acceso l'aeratore e sto effettuando piccoli cambi di acqua prelevandola dalla vasca grande per fare rientrare il valore.
► Mostra testo
lauretta ha scritto: Dalla foto non vedo bene, i barbigli sono proprio spariti o ha ancora qualcosa?
Ciao Lauretta :)
Oggi l'ho osservato attentamente...i barbigli ci sono anche se cortissimi.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Piccolo cory pinne e barbigli corrosi

Messaggio di lauretta » 18/03/2018, 14:16

malt126 ha scritto: Ho rilevato la presenza di nitriti
Che strano!! :-? Ok per i cambi, ma devi trovare la causa dei nitriti altrimenti stai solo rimandando il problema. Non è che dai troppo cibo?

p.s. la tua hydrocotyle è bellissima!! :x

malt126 ha scritto: i barbigli ci sono anche se cortissimi.
Se riesci fai una foto ravvicinata.
Degli unici 4 cory aeneus che ho avuto, uno è arrivato senza barbigli (persi probabilmente durante il trasporto) e alla fine non ce l'ha fatta perché non riusciva a mangiare :(

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Piccolo cory pinne e barbigli corrosi

Messaggio di Daniela » 19/03/2018, 7:20

Ciao Malt !
Off Topic
Ma guarda te che Hydrocotyle c' hai !!! Manco la mia è accusì x_x :ymapplause: :ymapplause:
Come sta il piccolo ?
Come detto da Lauretta, dobbiamo capire il perchè degli NO2- alti.
Magari fai un salto da me in fertilizzazione che indaghiamo :)
Hai delle foglie di catappa ?
Queste sono d'aiuto sia per la corrosione che per abbassare il pH..
Gli altri ospiti stanno bene ?
Intanto comunque chiamiamo i doc ;)
@Marah-chan @fernando89 @Jovy1985
Grazie doc ❤️
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
malt126 (19/03/2018, 13:50)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
malt126
star3
Messaggi: 913
Iscritto il: 11/06/17, 14:31

Piccolo cory pinne e barbigli corrosi

Messaggio di malt126 » 19/03/2018, 14:09

lauretta ha scritto:
malt126 ha scritto: Ho rilevato la presenza di nitriti
Che strano!! :-? Ok per i cambi, ma devi trovare la causa dei nitriti altrimenti stai solo rimandando il problema. Non è che dai troppo cibo?

p.s. la tua hydrocotyle è bellissima!! :x

malt126 ha scritto: i barbigli ci sono anche se cortissimi.
Se riesci fai una foto ravvicinata.
Degli unici 4 cory aeneus che ho avuto, uno è arrivato senza barbigli (persi probabilmente durante il trasporto) e alla fine non ce l'ha fatta perché non riusciva a mangiare :(
Daniela ha scritto: Ciao Malt !
Off Topic
Ma guarda te che Hydrocotyle c' hai !!! Manco la mia è accusì x_x :ymapplause: :ymapplause:
Come sta il piccolo ?
Come detto da Lauretta, dobbiamo capire il perchè degli NO2- alti.
Magari fai un salto da me in fertilizzazione che indaghiamo :)
Hai delle foglie di catappa ?
Queste sono d'aiuto sia per la corrosione che per abbassare il pH..
Gli altri ospiti stanno bene ?
Intanto comunque chiamiamo i doc ;)
@Marah-chan @fernando89 @Jovy1985
Il piccolo si muove poco, ha sempre il respiro accelerato e non grufola :(
P_20180319_114835_-575995656.jpg
Gli altri stanno bene, si comportano normalmente e hanno un colore normale.

Ho appena misurato i nitriti e per fortuna sono scesi a 0,05.
Il problema della presenza di nitriti riflettendoci potrebbe avere più cause...il troppo cibo potrebbe essere una di queste...in questa vasca ci sono 11 piccoli cory di 5 mesi e forse per paura di non dargli sufficiente cibo ne sto dando troppo x_x ...fino ad una settimana fa erano dodici ma uno è sparito e credo a causa del KH molto basso sono morte molte physa (e questo credo che abbia contribuito ad aumentare il carico organico)...inoltre non so se il KH così basso possa avere dato problemi alla flora batterica nel filtro.
Daniela non fertilizzo in questa vasca e le piante sicuramente non sono d'aiuto per limitare gli inquinanti effettuo però cambi per tenere i nitrati stabili (credo che comunque un salto in fertilizzazione lo devo proprio fare!)
Per correre ai ripari e aiutare il piccoletto ho diminuito il cibo e inserito un pezzetto di foglia di catappa :(
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Piccolo cory pinne e barbigli corrosi

Messaggio di lauretta » 19/03/2018, 18:20

Ok bene, dei piccoli barbigli ci sono :-bd

Forse sarebbe meglio sospendere il cibo per un paio di giorni :-?

Se vedi che questo piccolino non torna a respirare normalmente magari isolalo e vediamo se con una colonna d'acqua bassa e aeratore si riprende...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
malt126 (20/03/2018, 17:49)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Piccolo cory pinne e barbigli corrosi

Messaggio di Daniela » 19/03/2018, 19:32

lauretta ha scritto: magari isolalo e vediamo se con una colonna d'acqua bassa e aeratore si riprende...
Concordo !
Malt io lo isolerei in una vaschetta, con una decina di litri, usando un'acqua che si avvicini ai valori della vasca con la stessa temperatura e magari qualche pianta a galleggiare.
Dentro mettici mezza foglia di Catappa se hai quelle grandi oppure 2 se hai quelle piccole.
Purtroppo non so se la corrosione è dovuta ad un batterio o ad altro. Se non sbaglio, se fosse batterica, bisognerebbe procurarsi il Minocin e somministrargli del cibo medicato.
Se lo trasferisci fallo ambientare come quando li si prendono in negozio.
Non sono un doc ma è quello che farei io subito nell'immediato :ymblushing:
Tienici aggiornati !
E come dice la nostra Marah... pinnette incrociate ❤️
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
malt126 (20/03/2018, 17:49)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Piccolo cory pinne e barbigli corrosi

Messaggio di fernando89 » 19/03/2018, 21:20

Secondo me la causa è data dagli inquinanti, a quanto sono i nitriti oggi?

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti