Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma
-
Filippo

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 24/11/17, 17:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Agrigento
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 130
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado Jbl
- Fauna: 5 black molly (4 femmine 1 maschio
5 puntius
3 neon rossi
1 botiae macro
5 tetra rossi
4 tetra blu
6 dario rerio
2 betta
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Filippo » 08/03/2018, 9:37
Salve a tutti questa mattina ho trovato un danio rerio gonfissimo... pare stia per esplodere....

secondo voi cosa ha?? È comunque vispo e tutti gli altri ospiti stanno benissimo nessuna perdita da oltre 2 mesi...
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Filippo
-
Giueli
- Messaggi: 16407
- Messaggi: 16407
- Ringraziato: 3235
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2429
-
Grazie ricevuti:
3235
Messaggio
di Giueli » 08/03/2018, 10:59
Filippo ha scritto: ↑Salve a tutti questa mattina ho trovato un danio rerio gonfissimo... pare stia per esplodere....

secondo voi cosa ha?? È comunque vispo e tutti gli altri ospiti stanno benissimo nessuna perdita da oltre 2 mesi...
Ciao prova a vedere se presenta le scaglie rialzate...
Potrebbe essere idropsia...
Sposto in acquariologia così i doc gli danno un occhiata

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Marah-chan
- Messaggi: 3395
- Messaggi: 3395
- Ringraziato: 471
- Iscritto il: 22/01/15, 18:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ercolano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 8000 e 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: solo Ghiaia 2-3 mm
- Flora: Ludwiga Repens Rubin
Hygrophila Difformis
Egeria Densa
Bacopa Caroliniana
Vesicularia Dubyana
Echinodorus Bleheri
Alternanthera reineckii
Cryptocoryne beckettii
Anubias Heterophylla
Echinodorus paleofolius
Riccia Fluitans
Myriophyllum scabratum
Lysimachia nummularia
Myriophillym matogrossense
Acorus variegata
- Fauna: Tre pesci rossi:
1 Pearlscale (Blond)
1 Fringetail (Kingyo)
1 Fantail (Flame)
- Altre informazioni: VALORI Acquario Rio 180lt 29/08/16 (avviato 18/12/15)
pH 7,3
KH 9
GH 13
Nitriti 0 mg
Nitrati 10 mg
Vasca 30 lt
Per Quarantene
-
Grazie inviati:
118
-
Grazie ricevuti:
471
Messaggio
di Marah-chan » 08/03/2018, 11:13
le squame ti sembrano alzate?
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
Marah-chan
-
Filippo

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 24/11/17, 17:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Agrigento
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 130
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado Jbl
- Fauna: 5 black molly (4 femmine 1 maschio
5 puntius
3 neon rossi
1 botiae macro
5 tetra rossi
4 tetra blu
6 dario rerio
2 betta
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Filippo » 08/03/2018, 12:56
No, perfette
Aggiunto dopo 4 minuti 6 secondi:
No, le scaglie sonomperfette, è vitale ma nuota nella parte alta della vasca
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Filippo
-
Marah-chan
- Messaggi: 3395
- Messaggi: 3395
- Ringraziato: 471
- Iscritto il: 22/01/15, 18:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ercolano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 8000 e 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: solo Ghiaia 2-3 mm
- Flora: Ludwiga Repens Rubin
Hygrophila Difformis
Egeria Densa
Bacopa Caroliniana
Vesicularia Dubyana
Echinodorus Bleheri
Alternanthera reineckii
Cryptocoryne beckettii
Anubias Heterophylla
Echinodorus paleofolius
Riccia Fluitans
Myriophyllum scabratum
Lysimachia nummularia
Myriophillym matogrossense
Acorus variegata
- Fauna: Tre pesci rossi:
1 Pearlscale (Blond)
1 Fringetail (Kingyo)
1 Fantail (Flame)
- Altre informazioni: VALORI Acquario Rio 180lt 29/08/16 (avviato 18/12/15)
pH 7,3
KH 9
GH 13
Nitriti 0 mg
Nitrati 10 mg
Vasca 30 lt
Per Quarantene
-
Grazie inviati:
118
-
Grazie ricevuti:
471
Messaggio
di Marah-chan » 09/03/2018, 0:44
avrà forse mangiato troppo cibo o forse è costipato? io lo isolerei e lo terrei a stecchetto e monitorato

“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
Marah-chan
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot] e 3 ospiti