Pinne corrose danio rerio gold

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Pinne corrose danio rerio gold

Messaggio di Pizza » 28/10/2020, 14:38

Ciao a tutti ragazzi, un saluto particolare (non vogliatemene) al ben ritrovato @fernando89 (che così, intanto lo chiocciolo e magari risponde in fretta :ymdevil: )
Mi serve il vostro aiuto per curare al meglio una coppia di danio rerio gold che il mio vicino mi ha regalato un paio di settimane fa, assieme ad altri pesci, perché ha dismesso il suo acquario.

Vi anticipo che:
- non ho quarantenato
- ho dato uno sguardo sommario alla salute e non avevo notato nulla di particolarmente allarmante
- ho fatto un acclimatamento molto lungo prima dell'inserimento in vasca.

Noto in questi giorni che la coppia di pesci in foto mostra, a mio avviso, un principio di corrosione sul bordo terminale della pinna dorsale.
In uno dei due è proprio un puntino, che ho notato dopo attenta osservazione poichè nell'altro danio la questione si fa più evidente.
In foto (se sono ancora capace a caricarle) trovate la visione di insieme della vasca (sì, è trasandata, ma il tempo è poco e tiro a sopravvivere per non dismettere anch'io) e le foto dei due pesci in questione.
Nitriti in vasca =0
Il filtro sta lavorando sicuramente a bassissimo carico perchè ho pochi pesci
Ho dovuto dare una smossa al fondo circa 10gg fa

Pensavo ad un bagno di sale, visto che comunque i due non manifestano altri sintomi, mangiano, vivono in coppia e non si isolano e la malattia mi pare ancora in fase iniziale. Se devo dirla tutta, ma non so quanto sia suggestione, quello più colpito mi pare tenda a tenere la coda leggermente ricurva verso il basso, mentre l'altro nuota col corpo perfettamente dritto.

Se condividete l'idea di cura, per favore potreste indicarmi:
- concentrazione del sale non iodato (g/l)
- durata del bagno
- quante volte va ripetuto

Vi chiedo anche se se il pesce vada preso ed inserito direttamente nella vasca con il sale o, se, sia meglio inserire poco a poco il sale nella vasca (catino) di cura partendo da soluzione concentrata.
Idem per la rimessa in vasca di comunità dopo il bagno; che faccio: lo prendo e lo rimetto direttamente in vasca o poco a poco nel catino tolgo acqua e aggiungo acqua dell'acquario facendo un acclimatamento?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Pinne corrose danio rerio gold

Messaggio di EnricoGaritta » 28/10/2020, 20:09

Ciao @Pizza ben trovato e scusaci per il ritardo :D
Gli altri valori in vasca? :)
Hai notato battibecchi?

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Pinne corrose danio rerio gold

Messaggio di Pizza » 28/10/2020, 20:23

pH 6,8 - 7,2
NO3- sono minori di 30mg/l

i due convivono pacificamente con qualche "inseguimento" non violento, quello messo bene (con solo un inizio) sembra avere le uova e penso sia più una sorta di accoppiamento. Visto dal vivo non dà proprio l'impressione di essere un morso o ferita (se pensavi a quello).
EnricoGaritta ha scritto:
28/10/2020, 20:09
scusaci per il ritardo
[-x ai miei tempi non succedeva!! =)) =))
Scherzi a parte, grazie della risposta; se mi date il vostro parere entro stasera comincerei domattina; altrimenti poi venerdì non posso e temo possa peggiorare.

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Pinne corrose danio rerio gold

Messaggio di EnricoGaritta » 28/10/2020, 20:39

Pizza ha scritto:
28/10/2020, 20:23
ai miei tempi non succedeva!!
Sti giovani d'oggi :-??

=))
A dire il vero nel presunto maschio mi sembrerebbe la livrea ma sicuramente tu li vedi meglio :-bd

Direi che una disinfettata con il sale non può che aiutare :)
Procedi cosi:
Isola i pesci in una vasca di quarantena da 5-10 litri con acqua dell'acquario.
Una volta fatto pesa 3g/L di sale da cucina e scioglili in un bicchiere con acqua, una volta fatto comincia ad inserire la soluzione nella quarantena molto lentamente.
Mettici anche una mezz'ora per completare il processo :)
Una volta li, bagno prolungato, vediamo come rispondono :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
Pizza (28/10/2020, 21:21)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Pinne corrose danio rerio gold

Messaggio di Pizza » 28/10/2020, 20:47

Grazie ;)
Con bagno prolungato quanti minuti intendi?
La "vasca di quarantena" purtroppo sarà un secchio; il tutto per ragioni di convivenza familiare :D
Finito il bagno tornano in vasca di comunità, per necessità. So che è sbagliato, ma non posso fare diversamente.

La livrea di quel pesce è effetivamente più sbiadita sin da quando è arrivato (tenderei a definirla più grigia) ma non vedo squame alzate

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Pinne corrose danio rerio gold

Messaggio di EnricoGaritta » 28/10/2020, 20:50

Pizza ha scritto:
28/10/2020, 20:47
Con bagno prolungato quanti minuti intendi?
Giorni :D cominciamo con un paio e vediamo come va, devono stare permanentemente li dentro :)

Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Pizza ha scritto:
28/10/2020, 20:47
La livrea di quel pesce è effetivamente più sbiadita sin da quando è arrivato (tenderei a definirla più grigia
Stress, magari quello che vediamo è il suo colore naturale
Pizza ha scritto:
28/10/2020, 20:47
non vedo squame alzate
No decisamente :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
Pizza (28/10/2020, 21:21)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Pinne corrose danio rerio gold

Messaggio di Pizza » 28/10/2020, 21:10

EnricoGaritta ha scritto:
28/10/2020, 20:51
Giorni cominciamo con un paio e vediamo come va, devono stare permanentemente li dentro
Complicato.
Devo pensare se ho modo di mettere qualcosa di isolato dentro la vasca grande.
Tipo una vaschetta da gelato o giù di lì

Alternativa bagno breve disinfettante per breve tempo è impraticabile quindi?
Ricordo di averla vista consigliare in passato, ma non ricordo ne le dosi, ne se per questa taglia di pesci è fattibile

Posted with AF APP

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Pinne corrose danio rerio gold

Messaggio di EnricoGaritta » 28/10/2020, 21:12

Pizza ha scritto:
28/10/2020, 21:10
Alternativa bagno breve disinfettante per breve tempo è impraticabile quindi?
Si puot fare, anche con questi pesci, ma lo stress è molto e sinceramente non lo consiglierei.
Hanno qualcosa di appena visibile, un bagno prolungato li aiuterebbe di più.

Non hanno bisogno di state alla luce, magari puoi metterli nel secchio in un angolo o sopra una scrivania. Bastano 5 litri per quei due

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Pinne corrose danio rerio gold

Messaggio di Pizza » 28/10/2020, 21:21

Più che per la luce era per tenerli a temperatura costante.
Vedo come organizzarmi, grazie :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Pinne corrose danio rerio gold

Messaggio di EnricoGaritta » 28/10/2020, 21:21

Pizza ha scritto:
28/10/2020, 21:21
temperatura costante.
A che temperatura sono in acquario? :) Puoi fare abbassare la temperatura fino a quella ambiente piano piano :)

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: BeaGF e 9 ospiti