Pinne rovinate poecilidi

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Gabuo
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 18/02/19, 18:04

Pinne rovinate poecilidi

Messaggio di Gabuo » 20/03/2019, 23:46

Ciao a tutti,
il 7 gennaio scorso ho avviato il mio primo acquario (Askoll Pure XL - 94 litri).
Da un paio di giorni ho notato dei problemi: una guppy femmina adulta mostra forte magrezza e coda "mangiata", una portaspada solo la coda "mangiata" nella parte superiore, un guppy maschio adulto, ieri sera, da un momento all'altro ha presentato una spaccatura sempre sulla pinna caudale (allego foto).
Di che cosa si tratta? Che cosa mi consigliate di fare?
Grazie in anticipo per i consigli!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di fernando89 il 21/03/2019, 0:29, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: modificato titolo
G

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Problemi pinne poecilidi

Messaggio di fernando89 » 21/03/2019, 0:29

valori?

potrebbe essere qualche scaramuccie?

se serve sai come preparare una vaschetta di quarantena? hai il necessario?

PS ho modificato il titolo

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Gabuo
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 18/02/19, 18:04

Pinne rovinate poecilidi

Messaggio di Gabuo » 21/03/2019, 10:21

fernando89 ha scritto: valori?
I valori dell'acqua in acquario, che ho misurato ieri mattina con le striscette della JBL, sono i seguenti:
NO3- 10 mg/l
NO2- 0 mg/l
GH < 3 d
KH 3 d
pH tra 6,8 e 7,2
Cl 0 mg/l
fernando89 ha scritto: potrebbe essere qualche scaramuccie?
Potrebbe, infatti per un circa paio di giorni ho visto la portaspada (e solo lei) isolarsi e nascondersi, da ieri sera, invece, è tornata a nuotare tranquillamente.
fernando89 ha scritto: se serve sai come preparare una vaschetta di quarantena? hai il necessario?
Non ancora, sono certo che abbiate un articolo che andrò a leggere.
fernando89 ha scritto: hai il necessario?
Il materiale che avrei a disposizione è: vaschetta in plastica da circa 10 litri, un riscaldatore tarabile, un filtro CF Mini Newa. Il tutto è attualmente in funzione perché in questa vaschetta ho 4 Guppy avannotti che dovrei spostare nell'acquario vero e proprio, e che non ho fatto perchè ho notato questo problema delle pinne.
Poi ho anche una vaschetta di plastica da poco più di 1 litro, che non credo sia molto utile.

fernando89 ha scritto: PS ho modificato il titolo
:-bd
G

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Pinne rovinate poecilidi

Messaggio di fernando89 » 21/03/2019, 14:16

Gabuo ha scritto: GH < 3 d
KH 3 d
durezze molto basse, va bene che i guppy sono molto adattabili ma io salirei almeno sopra i 6 con le durezze
Gabuo ha scritto: Il materiale che avrei a disposizione è: vaschetta in plastica da circa 10 litri, un riscaldatore tarabile, un filtro CF Mini Newa. Il tutto è attualmente in funzione perché in questa vaschetta ho 4 Guppy avannotti che dovrei spostare nell'acquario vero e proprio, e che non ho fatto perchè ho notato questo problema delle pinne.
Poi ho anche una vaschetta di plastica da poco più di 1 litro, che non credo sia molto utile.
Ok li isoliamo e li trattiamo col sale

riempi la vaschetta da 10litri con acqua dell'acquario, metti il riscaldatore tarando la stessa temperatura dell'acquario (assicurati che la temperatura sia stabile), sciogli 3 grammi di sale non iodato per ogni litro, poi sposta i pesci facendo l acclimatamento con calma

il filtro non serve, solo acqua, vetri, riscaldatore e sale
dovranno starci diversi giorni quindi organizzati per fare dei cambi giornalieri del 10 % reintegrando il sale tolto

per la quarantena abbiamo questo articolo:
Inserimento e quarantena dei nuovi pesci

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Gabuo
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 18/02/19, 18:04

Pinne rovinate poecilidi

Messaggio di Gabuo » 21/03/2019, 19:09

fernando89 ha scritto: durezze molto basse, va bene che i guppy sono molto adattabili ma io salirei almeno sopra i 6 con le durezze
La bassa durezza è dovuto al fatto che a casa ho un addolcitore.
Gli amici della sezione "Il tuo primo acquario", dove avevo scritto inizialmente, mi hanno già "indottrinato". Sto aspettando una loro valutazione sulla possibilità di utilizzare acqua non trattata (risulta GH=15 e KH=8).
fernando89 ha scritto: sciogli 3 grammi di sale non iodato per ogni litro, poi sposta i pesci facendo l acclimatamento con calma
Il sale deve essere tutto completamente disciolto?
Che intendi per acclimatamento con calma?
fernando89 ha scritto: il filtro non serve, solo acqua, vetri, riscaldatore e sale
dovranno starci diversi giorni quindi organizzati per fare dei cambi giornalieri del 10 % reintegrando il sale tolto
Per i cambi, uso sempre l'acqua dell'acquario di provenienza, vero?
G

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Pinne rovinate poecilidi

Messaggio di fernando89 » 21/03/2019, 23:54

Gabuo ha scritto: Il sale deve essere tutto completamente disciolto?
Che intendi per acclimatamento con calma?
Si sale ben sciolto

l ambientamento è come quando porti il pesciotto a casa, lo abitui gradualmente alla salinità (ma più veloce di come è spiegato nell'articolo)
Inserimento e quarantena dei nuovi pesci
Gabuo ha scritto: Per i cambi, uso sempre l'acqua dell'acquario di provenienza, vero?
Va bene anche acqua a pari valori

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Gabuo
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 18/02/19, 18:04

Pinne rovinate poecilidi

Messaggio di Gabuo » 22/03/2019, 22:34

Ho inserito i due guppy e la portaspada nella vaschetta di quarantena.
Quanto tempo ce li dovrò tenere?
Devo osservare qualcosa in particolare nel loro comportamento?
Secondo te, di che cosa si tratta? Possono già esserne stati contagiati gli altri pesci?
Scusa per tutte queste domande, ma in un mese e mezzo ho già perso diversi "inquilini"
G

Avatar utente
Gabuo
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 18/02/19, 18:04

Pinne rovinate poecilidi

Messaggio di Gabuo » 23/03/2019, 6:41

Purtroppo poco fa è morto il guppy maschio.
La femmina e la portaspada nuotano tranquille.

Posted with AF APP
G

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Pinne rovinate poecilidi

Messaggio di fernando89 » 23/03/2019, 19:30

Gabuo ha scritto: Purtroppo poco fa è morto il guppy maschio.
La femmina e la portaspada nuotano tranquille.
mi dispiace, potrebbe essere una corrosione batterica, fai altre foto?

il sale serve ad aiutare la cicatrizzazione

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Gabuo
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 18/02/19, 18:04

Pinne rovinate poecilidi

Messaggio di Gabuo » 24/03/2019, 8:12

fernando89 ha scritto: potrebbe essere una corrosione batterica
E gli altri pesci potrebbero non essere stati contagiati?

Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Le prime due foto sono sono state scattate poco fa, l'ultima è di ieri .

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
G

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti